Ciao. Ho un 330 XD da poco e sto cercando di capire qual'è il modo migliore di guidare con il cambio automatico per avere (in città) i migliori consumi. Quando avevo il cambio classico potevo decidere di utilizzare la quinta anche a regimi di rotazione molto bassi, sembra invece che l'automatico (in posizione manuale ovviamente) non lo permetta. Noto inoltre che andando con marce alte (es. in quinta) a bassa velocità e accelerando il motore sale di giri, come se non fosse "in presa", come se ci fosse un variatore che non permetta di dare potenza mantenendo quel regime. Questo avviene fino a una certa velocità oltre la quale non noto più questo comportamento. E' normale? Se è normale deduco che non posso utilizzare marce lunghe a bassa velocità e ho impressione che il consumo non sia ottimizzato. Bah... non mi capisco io... figuriamoci voi che leggete!
è normale, si chiama correttore di coppia. Anche a me da fastidio e piano piano mi sto abituando. quello che ti posso dire è di premere finchè nn raggiungi la velocità per poi lasciare per un attimo il gas; vedrai che il C.a. innesterà la marcia più alta. Io ho l'xi e la quinta la tiene fino ai 50km/h quindi cerco sempre di fare almeno i 55. Non so per il diesel qual'è la giusta velocità. per i consumi... mm sicuramente un SMG avrebbe consumato tanto di meno :)
Infatti ho avuto anche io questa impressione, che si consumi di meno ad andare un po' più veloci. Quindi accelerazione e poi il classico "filo di gas" per mantenere. Grazie per la risposta, almeno so che non è un difetto. :wink:
Tranquillissimo, non è un difetto!!! Vedrai che con il tempo ti abituerai e capirai in anticipo il comportamento del cambio, riuscendo a trovare un'andatura che ti permetta bassi consumi. Mi sento comunque di darti un consiglio, anche se non so quanto sia vecchia la tua BMW: aggiorna il software del tuo cambio con l'ultimo rilasciato da BMW, bastano pochi minuti in officina. Dopodichè guida per un pò di km con il manuale, seguendo il tuo stile di guida. Il software sarà in "apprendimento" e in seguito gestirà le cambiate cercando di seguire il tuo stile. Andrà molto meglio!!! :wink:
Mi sento comunque di darti un consiglio, anche se non so quanto sia vecchia la tua BMW: aggiorna il software del tuo cambio con l'ultimo rilasciato da BMW, bastano pochi minuti in officina. AGGIORNARE IL SOFTWARE??? io ho lo steptronic e la mia è del 2004...potrei farlo??
sì gli aggiornamenti sono periodici....cmq stai tranqi che non ti cambierà molto al livello di comportamento...l'apprendimento lo fa pure in D e purtroppo il convertitore di coppia ha un pò di trascinamento iniziale...in città è un pò rompiballe sto fatto..raggiungi una vel e restaci cmq l'effetto dinuisce se vai in sequenziale ma vuoi mettere la comodità di D in città?...piuttosto se l'auto ha un pò di km facci cambiare l'olio e il filtro al cambio..quello sì che è un toccasana
Ok, l'auto è di marzo 2003, per il momento è liscia liscia senza neanche uno strappettino. Qualcuno ha aggiornato il SW? Cosa ha notato? Anche la mia ha steptronic, significa qualcosa?
In genere gli aggiornamenti riducono il tempo di cambiata e il cambio diventa meno "invasivo", cioè il guidatore ha un margine di azione più ampio prima che intervenga la cambiata decisa dallo steptronic. Ogni cambio automatico è gestito da un software. E' ovvio che se vengono concepiti degli aggiornamenti, le relative centraline possono essere "updatizzate".
Ok chiaro. Quindi vado da un mecca BMW e chiedo l'aggiornamento. Operazione costosa? Voglio dire.... magari è gratis o giù di lì, vedono me che sono un pivello e mi fregano?
Sai, non ti saprei rispondere. Io l'ho fatto al tagliando e l'operazione non è stata riportata in fattura. In pratica me l'han fatto gratuitamente.
costa sulla 60ina di euro tutto incluso e dura circa 15 min ovvero il tempo che serve al computer in conce per riprogrammare la centralina..
Sono andato, mi hanno collegato il computer e mi hanno detto che il mio SW non è aggiornabile... a me pare una fesseria! Fatto sta che dopo aver tentato un reset dello "stile di guida" ora la macchina non va più bene... a 2200 giri inizia a non capire più che rapporto usare....
Che non si possa aggiornare è una gran cavolata... In BMW spesso si perdono in un bicchiere d'acqua!!! Una volta andai e chiesi di modificare l'indicazione del consumo da Lt/100km a Km/Lt: mi risposero che non era possibile, perchè le auto escono di fabbrica solo con quell'indicazione!!! Pensate un pò voi... Tranquillo, dopo il reset è normale che il cambio sia un pò "imbranato". Dagli il tempo di "apprendere"!!!
Mi suonava strano anche a me "correttore" di coppia, ma vedo che è già stato notato. Un mio amico ha un 330xd Touring del 2002 centralinizzato sia motore che cambio.... è una delle poche macchina con l'automatico che mi abbia mai impressionato da quanto vada forte!!! Lui poi è meccanico quindi sempre tagliandi e olio al top, mentre ne ho sentiti alcuni che "slittavano" un sacco, fino a essere fastidiosi. Conta molto come lo mantieni secondo me.
Conoscete qualcuno qui a Roma (o dintorni) che mi possa fare l'aggiornamento di questo software? Anche oggi ho riprovato e mi hanno detto che non si fa.
Aggiornamento del software nel 330xd '02??? anche il mio meccanico è cascato dalle nuvole Ora si interessava, quindi siete sicuri per questa procedura........ se mi dovesse resettare il tutto, come devo fare per ottimizzare l'autoapprendimento??? Al momento mi consuma 9.8 km/l un mio amico ha la solita macchina ma con cambio meccanico fa dai 14-17 km/l segnati nel computer di bordo.