Comunque non vorrei divagare la mia è un 2004 ottobre e ha il dsc di serie. Non so se erano tutte così la mia è una versione futura per le altre non ci giuro
so' perfettamente di essere OT, SOLO che alla vista dell'auto di Alex 88 sono impazzito perche' e cosi' che vorrei la mia e' sono partito senza pensare al dove mi trovassi, scusatemi di nuovo .Arrisentirci
la mia e un dicembre 2002 xro' il dsc e presente....xche' se premo una volta si accende la spia centrale arancione se tengo premuto si accende la spia del freno a mano assieme a quella centrale......invece che rossa si illumina di giallo
uguale mica tanto, l asc corregge la stabilità solo in trazione, con solo l Asc ti giri con una facilità che non immagini.:wink:
ora so di essere in OT però se interessa a qualcuno, tra la gomma e il passaruota non c'è proprio spazio..:wink:
bmw 318 touring valvetronic 2002 La mia ha l'ASC;in effetti sui libretti non fa capire bene cosa sia ma temo sia un semplice controllo di trazione.... e io che pensavo che nel 2002 una auto come la Bmw già avesse di serie il controllo di stabilità... mancanza davvero grave... specie per una trazione posteriore... io con una vecchia e36 ho avuto un brutto incidente su asfalto viscido e vi assicuro che ho dato trazione molto lentamente e non andavo veloce... letteralmente rigirato...
azz.. mi disp.. per questo cercavo "l'elenco delle modifiche" per aver il dsc.. da quanto ho capito cambia l'impianto frenante (4 pompe e non 2), di conseguenza un'aggiunta di cablatura tra la medesima e la centralina.. forse altro.. Ma i sensori ruota ci sono per il funzionamento ABS e ASC.. lo sterzo non capisco che centra con i freni.. se si tratta di uno trasduttore di muovimento c'è predisposizione sicuramente.. quindi quando mi si scoppia la pompa dei freni vedo di metter il dsc
la centralina lavora in base al sensore angolo volante, i sensori di imbardata rilevano accelerazione laterale e posizione del veicolo, i sensori ruote rilevano la velocità delle ruote, e il giroscopico sul volante aiuta a capire in che posizione si trova la macchina e cosa richiede il conducente. senza naturalmente non funziona.
Il dsc è un sistema più evoluto dell'asc, ma l'asc+t è già un buon sistema di controllo della stabilità; asc+t evita il pattinamento delle ruote e stabilizza l'auto durante la trazione; qualcuno potrebbe giustamente dire, e quando non premi sull'acceleratore? Anche per questo c'è la soluzione. Tutte e e46 sono dotate di abs+cbc(cornering brake control) che stabilizza l'auto durante una frenata; il 95% delle persone(me compreso) quando l'auto perde di stabilità non sanno cosa fare, e istintivamente premono il freno, e quindi interviene il cbc che ci stabilizza l'auto. In conclusione, io ritengo che l'asc+t associato all'abs+cbc rappresenta un sistema completo di controllo della stabilità. Naturalmente il DSC è superiore, ma mi sento tranquillo anche con l'asc.
il problema è quando sbanda in rilascio e istintivamente non freni per evitare di peggiorare ma assecondi la sbandata. non riesco proprio a premere il freno se si scompone (rarissimo). abituato alla vecchia alfona dalla coda moolto ballerina.
Si capisco quello che vuoi dire, ma penso che chi come me ha sempre guidato auto a trazione anteriore, in caso di pericolo o sbandata, in genere è tentato a frenare.
Ragazzi ciao a tutti.... qualcuno diceva quando mi scoppia la pompa dei freni!!! Bè a me è scoppiata o meglio non funziona... spia abs e (!) perennemente accese.... il mecc ne ha messo una di una MINI... bho di frenare frena ma le spie son sempre accese.... voi guru di questo forum conoscete i codici compatibilità di ste benedette pompe freni (ASC) (ABS) la mia ha ilosguente codice: 34.51-6759073 e un'altro: 6759075 in giro la stessa non la trovo.. oppure la trovo con gli ultimi due numeri differenti 45 anzicchè 73 e per l'altro 47 anzicchè 75 ... bho... qualcuno dice di pulire i sensori abs esiste qualche report?? Aiutatemi prima che mi giro pure io ... e sinceramente ultimo incidente 29/11/2010 ed ho comprato questa e46 .. ma se poi è così pericolosa!!!!!!!!!!!!!!!!!??????????????
esattissimo. forse nella traduzione intendevano che limitando (annullando)il pattinamento delle ruote posteriori,in alcuni casi limita la perdita di controllo del veicolo,specie sul bagnato,ma questo sistema non controlla la stabilità.(se non indirettamente come nel caso citato) il dsc è proprio una cosa diversa. io viaggio con e senza asc,è la stessa cosa identica,bagnato o aciutto che sia, l'autotelaio si comporta in modo identico. molto diverso invece sarebbe il comportamento se avessi il dsc.. (anche se devo dire che mentre il dsc è davvero utile,l'asc è una caxxata,può servire a mia moglie..frena solo la macchina se tenta di sgommare,ma se perde tenuta non serve a una mazza..)
Anche la mia ha il dsc ed è luglio 2001,ma scusate non ho capito una cosa siccome ho questa auto da 10 giorni,cioè se premo il tasto dsc una volta si accende la spia gialla e se lo tengo premuto che succede?,grazie.
se lo premi una volta togli il controllo di trazione, se lo premi a lungo togli tutto e rimane attivo il differenziale autobloccante elettronico, ADB