Io sono nelle tue zone e come te l'auto è in garage, mai fatto furto e incendio nè su questa nè quella precedente (335d).... Se pensi che potrai lasciarla di notte all'esterno, fuori da locali pubblici o in parcheggi non custoditi, allora facci un pensierino.
Per quanto mi riguarda l'assicurazione sul furto la considero parte integrante delle spese della vettura, esattamente come i tagliandi o il bollo.
Approvo in pieno Soprattutto su auto di un certo tipo. E forse perchè m'è capitato più volte ma atti vandalici, cristalli ed eventi atmosferici sono quelli che incidono meno e più "utili" (purtroppo)
Il problema non è solo il furto, metti che te ne vai bello felice al Pesco o a Jesolo e ti becchi una delle colossali grandinate di quest'estate cosa fai, piangi per 4000 euro di danni? Le polizze furto/incendio di solito hanno anche la copertura per gli atti vandalici (attento a quelli del rivolta) e per gli agenti atmosferici! Io ormai sono costretto una volta l'anno ad andare in carrozzeria per la grandine, a meno che tu non tiri fuori la macchina solo quando c'è il sole, direi che una furto incendio può essere una buona soluzione! P.S. L'ultima fattura del carrozziere è stata di 2700 euro per via della grandine e me la sono cavata con 258 euro di franchigia, praticamente con l'equivalente della fattura ci pago 5 anni di incendio/furto........ VEDI TU!