HELP!!!...Autolavaggio AGIP su BMW 320d touring! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

HELP!!!...Autolavaggio AGIP su BMW 320d touring!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da darkstar00, 9 Novembre 2008.

  1. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    A lungo andare anche sul grigio si vedono le righe... poi dipende sempre da che tipo di luce e con che incidenza viene puntata!
     
  2. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    la questione nn e' lavarla all'autolavaggio o a mano. Ci sono certi autolavaggi che nn fanno una righina nemmeno sul nero..e certi (Agip su tutti) che hanno spazzole di carta vetrata. importante e' anche la manutenzione, la spazzola può essere buona quanto vuoi ma se magari e' sporca, vecchia e secca qualche graffietto te lo lascia.
    Per quanto riguarda la lucidatura, di listino, e' impossibile trovarla a meno di 100€, questo nn perchè il materiale in se costi parecchio ma piu che altro per il tempo impiegato.
     
  3. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    vicino casa mia hanno aperto un lavaggio con dei rulli che hanno le spazzole fatte di strisciolinie di spugna, un pò tipo mocio vileda per capirci. non l'ho ancora provato però mi da l'impressione di graffiare meno dei rulli tradizionali. qualcuno ha esperienze con rulli del genere?
     
  4. Roadrunner75

    Roadrunner75 Collaudatore

    407
    6
    27 Luglio 2007
    Reputazione:
    19.720
    1992 318 is
    Come mai la vernice delle BMW attuali è così delicata?#-o

    Forse perchè le vernici sono ecologiche ma meno resistenti?:-k

    la mia E36 è nera ma non è così delicata, certo dopo 16 anni non è neppure uno specchio ma si presenta bene
     
  5. Danielino79

    Danielino79 Collaudatore

    340
    1
    11 Settembre 2008
    Reputazione:
    36
    428i MSport - in arrivo
    da me con 80 euro ti danno una superlucidata...
    e viene veramente da dio
     
  6. walter81

    walter81 Collaudatore

    387
    3
    17 Gennaio 2008
    Reputazione:
    879
    ibiza tdi sport
    con 70-80€ è impossibile che il lavoro sia fatto alla perfezione.
    per lucidare veramente un'auto come si deve ci vuole il passaggio di almeno due prodotti e 7-8 ore di lavoro. ora moltiplicate per il costo orario della manodopera dei carrozzieri e mettetici il materiale di consumo (e quello buona costa!), fate voi i conti, per me 250 euro è un prezzo onesto se fatto in questo modo.
    per 70 euro vuol dire che ci avrà messo al massimo un paio di ore, quindi un lavoro fatto di fretta e con il passaggio di qualche bel polish pieno di riempitivi che al momento te la fanno sembrare nuova e poi dopo due mesi ti accorgi che ci sono tutti quegli ologrammi in controluce.
    ecco se voi parlate di quest'ultimo caso ci credo ma se parliamo del primo è impossibile che qualcuno ve lo faccia a quel prezzo.
    non voglio fare il saputello di turno ma io le auto me le lucido da me perchè sono appassionato e so quello che ci vuole, vi farei provare e vedere se poi c'è qualcuno disposto a farlo per 70€!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Novembre 2008
  7. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    Vero...io prima di lucidare la mia ho sentito almeno sei_sette carrozzieri e sottol e 120 nn sono mai sceso.L'ho fatta lucidare tre volte e la volta che ho speso meno dopo due lavaggi ho dovuto rifarla perche mi lasciava un sacco di aloni.però 250€ mi sembra un po' esagerato
     
  8. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    quoto in pieno, anzi per fare una cosa fatta bene bisognerebbe passare 3 prodotti, di cui l'ultimo è un anti-ologrammi che serve appunto a eliminare quelli micro righine circolari che la spazzola per forza di cosa lascia. riguardo al discorso della scarsissima resistenza delle nuove vernici bmw non credo dipenda dal fatto che sono ecologiche. io avevo fatto riverniciare la mia vecchia M3 E36 3.2 blu estoril e il carrozza adoperava già la vernice ad acqua. il risultato era spettacolare a vedersi (molto brilante) ma anche resistente, nel senso che non si segnava ogni volta che la si sfiorava come invece accade alla M3 che ho ora (nero pastello) oppure alla 120d di un mio amico (blu)
     
  9. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    Dimenticavo... il carroziere che me l'ha fatto a 70Euri era un "quasi" ex collega, prezzo e lavoro "amico" si intende, che a milano si spenda il triplo per meno lavoro non mi sorprende..](*,)
     
  10. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Mia Opinione, Mia Esperieza

    Macchine chiare o scure, lìè lì stès.
    Io sono convinto che si righi/graffi/opacizzi molto meno a lavare sotto i rulli, quelli buoni chiaramente, che a mano.
     
  11. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    :eek::eek::eek:
     
  12. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1.567
    47
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.524
    535d Eccelsa E61
    :eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:
    Spiega spiega... che mi è nuova...
    La lavo sempre a mano e qualche righina leggera e sottile c'è. Ma vedo che quelli che vanno all'autolavaggio ce l'hanno tutta tutta tutta segnata da un'infinità di micro-graffi.
    Hai consigli su quali autolavaggi scegliere? Mi interesserebbe molto, visto che non sempre riesco a lavarla da solo, specie d'inverno.

    Ciao
     
  13. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    a Bergamo se la lavo sotto i rulli vado o al cbc (davanti la motorizzazione civile) o subito dopo la fiera dove vi e' anche la possibilità di passargli la cera e fare il sottoscocca (si chiama dragolux o qualcosa del genere);dura 15 minuti e costa 20€. Lo provato solo una volta e nn e' male.

    O sennò, soluzione migliore se si ha tempo, vado agli autolavaggio sopracitati, e faccio il fai da te con pistola ma senza usare la spazzola in dotazione;mi porto il mio bel guanto spugna, la mia pelle di daino e mi metto li una bella mezz'ora.Usando la loro acqua demineralizzata e la cera protettiva (sono in totale 5 passaggi) il risultato e' notevole. C'e' anche un detergente apposta per i cerchi che io "aiuto" con lo chante clair.:wink:
     
  14. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Per 20 euro la lavano a mano....

    Anche se preferisco lavarla da solo! purtroppo però non è sempre estate e non ci metto quasi mai mezz'ora!!
     
  15. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    Più o meno stesso tuo iter anche per me. A seconda della stagione :mrgreen: In provincia di Bergamo :wink: a Clusone la lavo sempre in un autolavaggio super attrezzato sia con lance che con rulli antigraffio Sonax e devo dire che mi trovo benissimo. Conosco i gestori "per fama" e so che sono ragazzi molto precisi che fanno ottime manutenzioni all'impianto. Prima avevo una macchina nera pastello e grossi problemi non ho mai avuti, anzi, se non usavo sempre guanti o spugne nuove mi si rigava a me lavandola a mano. Per non parlare di asciugarla d'estate.#-o
     
  16. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    si ma nn gli dai la cera con 20€ e in un quarto d'ora!
     
  17. darkstar00

    darkstar00 Aspirante Pilota

    8
    0
    20 Luglio 2008
    Reputazione:
    10
    320d touring
    ...

    perdonatemi...ma alla fine della fiera una lucidata la mette a posto?

    Mi chiedevo se l'effetto abrasivo della lucidatura puo' in realta rovinarla ulteriormente...o se viceversa risolve poco o nulla
     
  18. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    La lucidatura "sposta" la vernice riempiendo le piccolissime riche che si formano, non perdi vernice a meno che non sia rigata come una ritmo del '78 tenuta in stalla...:-k
    Lucidatura e vai tranquillo:wink:
     

Condividi questa Pagina