ciao a tutti ragazzi, avrei bisogno di un consiglio che piu che altro sarebbe una consulenza, sull'acquisto di un tomtom visto che nn ne capisco una SSEEEGA! allora volevo un tomtom one che mi pare il piu piccolo(4,3pollici lho visto in una golf che ha un parabrezza che sembra una vetrina e mi dava fastidio) ma non capisco che differenza c'è tra i vari V2,3 ecc... in piu io dal mio futuro tomtom vorrei assolutamente la funzione autovelox...in che consiste in un abbonamento?va comprata insieme all'apparecchio al negozio o posso metterla dopo e come? in piu unieuro vende a 109euro il tomtom plus (mi pare) che dice di avere radio FM e bluetooth?!?!?!cioè? grazie in anticipo e scusate la mia capronagine!!!!!
io ho il tom tom one, e mi trovo benissimo. puoi mettere successivamente tutto ciò che vuoi collegando il navi al pc e scaricando a pagamento dal sito http://www.tomtom.com/ . comunque puoi anche utilizzare il bt del tuo cell (previo pairing sul tomtom) x scambiare dati con questo sito (ad es meteo, ecc.). ciao
ok grazie,io pensavo che si dovesse prendere al momento dell'acquisto anche la "funz" autovelox! ma che tu sappia tra V2 e V3 cosa cambia? grazie mille
Da una riceca con Google: "il v2 ha mappe su sd versione 6.75 al massimo e software versione 6.xxx il v3 non ha piu' le mappe su sd ma su memoria interna e non è espandibile... passa alla versione 7 sia per le mappe che per il software...quindi con il Nuovo "Map Share" modifica e condivisione delle mappe! in piu' ha la possibilità di collegare il ricevitore RDS/TMC come ti hanno ben spiegato il v2 e v3 hanno il bt ma solo per collegare il cel per accedere a servizi a pagamento quali aggiornamento mapshare e info traffico/meteo con bluetooth come vivavoce rimanendo su tomtom devi passare al 520 che pero' costicchia un bel po' di piu' almeno 449€"
grazie,gia comincio a capire qcsina in piu!ho fatto anche io qualche ricerca ma nn avendo mai avutoa che farecon navigatori portatili non capivo nulla!
Per gli autovelox puoi anche andare su altri siti/forum e sono gratuiti (solo segnalazioni Italiane: ZTL, Velox Fissi, Probabili Velox Mobili, Seamfori Controllati, ecc.) così non serve l'abbonamento autovelox al tomtom.. Un consiglio devono essere aggiornati almeno una volta alla settiamana Ora la versione del Navcore è al top è la 8 GOx20 o GOx30 mentre le versioni Gox10 e inferiori hanno la versione 7. La versione 8 ha IQroutes ovvero calcola in base al giorno settimanale la rotta migliore, nel caso di una uscita multipla ha uno zoom con freccie che indica quella giusta, la voce che ti dice il nome delle strade e altre cose Dipende dall'uso e dalle tasche, cmq volendo anche in alcune versioni con base Navcore 6, 7 si puo mettere la versione 8 Ciao IceMatrix
anche io nella medesima situzione, devo prenderlo ma non ci capisco una mazza consigli su quale acquistare? caratteristiche che voglio sono: schermo grande, mappa di tutta europa gia caricata e vabbè gli autovelox. per il resto non penso mi interessi molto.
io pensavo al GO530 al GO630 o non mi sembra male anche l'XL europa cabaret che è forse il giusto compromesso per i prezzi help.....
io alla fine ho preso a 149 euro un tomtom V4 italia (tanto ma dove devo andà..) che mi soddisfa in pieno. gli schermoni grandi considera che danno fastidio. ho guidato personalemte una golf con un XL sul cruscotto e dava fastidio... invece il mio è leggibilissimo, e anche molto preciso. ho acquistato per 25 euro gli autovelox per un anno e ho risolto.ora mi manca solo un supporto per le bocchette di areazione visto che mi fa cacare sul serio quella ventosa, e sono a posto. se lo vuoi grandino prendi l' XL europa. per altre marche nn so che dirti perchè non le conosco!
Guarda, l'abbonamento autovelox della tomtom è una mezza fregatura. L'ho fatto anch'io ma non lo rinnoverò. Segnale di autovelox a ogni infotraffic anche dove non c'è l'autovelox, non ti segnala i tutor eccetera eccetera Ti consiglio poigps.com hanno persino un sw che ti permette di installare e aggiornare in automatico i velox fissi i mobili il sicve e i semafori controllati Volendo puoi anche metterci la voce al posto del messaggio acustico del tipo 'Autovelox fisso'. credimi è mille volte meglio rispetto allo standard tomtom Una considerazione a parte: le mappe del tomtom sono aggiornate rarissimamente (mancano un tot di strade che il navi dell'auto invece ha) e sovente ti fà fare giri assurdi. Io lo uso esclusivamente per le segnalazioni dei velox
grazie delle dritte...come gia detto sono una capra in material. ma quindi da sito che dici te (ma è gps.com ovviamente vero?) basta scaricare?come le istallo sul tomtom?
il sito è www.poigps.com. Ti iscrivi (è gratis) e puoi accedere all'area download. Se installi il programma loro il download e l'installazione sul tuo tomtom sono automatici. Ti chiederà di disabilitare la funzione autovelox standard che è incompatibile con la loro (fallo senza problemi e non te ne pentirai mai !). Poi puoi scaricare se vuo le voci da mettere al posto dell'avviso acustico. Io trovo le voci molto più immediate rispetto a qualsiasi suono (che il cervello deve decodificare) Se hai bisogno di aiuto, fischia !
grazie mille per la disponibilità:wink: in giornata provo e ti faccio sapere.e cmq hai ragione meglio la voce che magari ti dice semplicemente "freena" piuttosto che qui rumori strani...
Arrivo in ritardo sulla discussione. Solo per dire che io ho recentemente preso un Go730 e mi trovo abbastanza bene. Unica cosa la cartografia da aggiornare e li ti vogliono affibbiare una sorta di abbonamento magnasoldi. Per i Velox concordo, facile col sito citato e non hai neanche bisogno di roba tipo POIWarner o compagnia. Ciao
Io dopo aver avuto tanti tomtom ora mi trovo meglio coi garmin che montano le mappe navteq che oltre ad essere aggiornabili per anni e anni (il tomtom cambia formato ad ogni versione) mi sembrano essere molto più aggiornate. L'860t prezzo a parte è una vera favola. L'unica roba che invidio al tomtom è l'IQ routes ma per quel poco che l'ho provato non mi ha molto soddisfatto.
Secondo quale versione di tom tom hai avuto monta pure lui le mappe navteq, sarà una questione di simpatia, ma x me tom tom è migliore di garmin, innanzi tutto molto + semplice.
io ho risolto diversamente, sul palmare cell ho la versione 7.50 di tom tom con ultima mappa versione 7 (autovelox, telecamenre tutor tutto inserito) da poigps e interfaccio il tutto alla bmw con lettura anche della rubrica, in pratica tutto in uno uso il navi dell'auto comunque il cell mi avvisa anche stando nel taschino o poggiato su qualsiasi parte del'auto
l'ho avuto fino alla prima versione con riconoscimento vocale ovvero la 710 se non mi sbaglio, cambiata due volte per strani problemi che faceva quando il volume era alto, tipo che la luminosità dello schermo variava vertiginosamente e a volte si spegneva. Che io sappia quella versione montava mappe teleatlas mentre il rider uscito contemporaneamente le navteq ma non credo fossero compatibili.
Col tomtom hai sempre il problema che dopo qualche anno le mappe escono per una versione più recente del tomtom che gira solo sui cellulari nuovi. Il garmin xt è installabile perfino su un 6600 o su un 6630 e puoi caricarci le mappe uscite il mese scorso e puoi continuare a caricarcene per anni perchè il formato lo cambiano molto raramente e quando lo cambiano fanno per molto tempo anche una versione retrocompatibile.