Ciao, ma io mi riferivo alla tenuta in curva (in specie nel misto stretto ) !Certo che un aumento di pressione contrasta in rettilineo l'acquaplaning.. anche perchè ,come giustamente dici , "diminuisce ,, la superficie d'appoggio e ,pertanto,aumenta la pressione per cm.q. dell'impronta a terra.
Certo che te lo permetto............... ! Non sono il depositario del vero e ,quindi,accetto tutte le opinioni. Io mi riferivo a esperienze personali abbastanza consolidate nel corso degli anni.Però,come ho già accennato,molto può anche dipendere dal modo di guidare;a riguardo mi piace evidenziare che ,per quanto concerne il sovrasterzo in entrata ,io sulle Bmw (purtroppo ,per uno che ha nick powerslide !) non l'ho mai riscontrato.Anzi,piuttosto,specie sulla mia serie 1 ,un non indifferente sottosterzo. Non pensare che con questo metta in dubbio quello che,invece,segnali tu.Probabilmente abbiamo un modo diverso di impostare la curva e,questo,genera effetti differenti.Io ,ad esempio,le (rare ) volte in cui vado un pò allegro ...nelle curve strette entro con un colpo di sterzo molto secco.... Comunque,nelle mie considerazioni,mi riferisco sempre a tracciati montani o similari,ossia curve strette e anche tornanti.Saluti
sulla 1er con i RF ho sempre tenuto la prex a 2,5 sia davanti che dietro e mi trovavo benissimo, sia come tenuta che come consumi, devanti si consumavano perfettamente :wink:
quoto! infatti io la tenevo a 2,2-2,3 davanti e si è consumata male. dietro invece sempre a 2,6. e mi trovo benissimo