Ciao a tutti. Qualcuno mi sa dire quanto costano mediamente i tagliandi di un Emmona e ogni quanto normalmente l'indicatore indica di farli (utilizzo solo stradale)? E come conusmi (lunghe ercorrenzer in autostrada ai 140 // misto andando allegri // città)? E rispetto a un 997 4s secondo voi come sono consumi e costi di gestione? Thanks!
Allora andiamo con ordine: Consumi di carburante: Io faccio molta città, poco extraurbano e poca autostrada e sono a 6.1 km/l di bc. Con molta autostrada penso che non avresti problemi a stare sugli 8. A 130 fissi sono vicinissimo ai 10 al litro. Tagliandi: Ho appena fatto il primo tagliando serio a 26.500 km (l'indicatore me lo dava ancora tra 1.500 km ma era già entrata in service). ed è venuto 590 euro iva inclusa. Ho contestualmente cambiato anche le gomme: 4 Michelin Pilot Sport stellate (quelle specifiche per M3) 1.400 euro iva inclusa. Consumi olio: 1 kg ogni...........bho...........ogni tanto! ci ho percorso più di 20.000 km e ho dovuto rabboccare solo 1 kg una volta. Preciso che ci cammino decisamente, non riesco a resistere alla tentazione del motore affamato di giri.
...azz......consuma pressochè come un x5.....lo stesso per i tagliandi (fatto a luglio 600 euro c.a) ...le gomme costano meno delle 315 che ho........e và due volte tanto.........caxxo ho sbagliato nella vita per non avere una ///M.............??????
...ma tu col gpl mi fai il giro di boa.....io naftone l'ho preso e naftone rimane.............ah però....è comodo....
pensavo costassero di piu' i tagliandi! con una percorrenza di 1500 km al mese la maggior spesa di carburante di una M3 rispetto a una 330xd è intorno ai 140 euro (35 euro a settimana in piu'). Rispetto a un 320d circa un 200 euro (50 euro a settimana in piu')
premetto che la mia ha il dkg, i consumi dipendono moltissimo da quanto si chiaccia, per me è molto sensibile più di altre auto con prestazion simili allo stile di guida, cmq usandola su strade extraurbane faccio dai 7 agli 8 km/lt come media su un pieno, ovvio che qualche stiracchiata la faccio specie tirando 2a e 3a.
Io sono soddisfattissimo dei costi di gestione della M. L'unica paura sarà quando dovrò cambiare dischi e pasticche.......... .....a naso ho paura che saremo intorno ai 2.000.........
e sempre rimanendo sul filo di ciò che dice.........sarei curioso di sapere quanto costano dischi e pastiglie dell'x5........ visto che mi accingo a cambiare....vorrei capire.......
diciamo che per ora sarei orientato ad un 335i.......stiamo a vedere và....."non dire gatto ...se non l'hai nel sacco"..... (un preventivo a "perditempo" l'ho fatto...! in bmw per un ///M mi darebbero 34k della mia....per un controvalore di 85k c.a sull'M.....)
Confermo i consumi...generali. Devo dire che se non si fa molta città, la vettura è molto piu parca. Non è affatto difficile fare 7,8/8 con un litro. Con un uso diciamo normale. Faccio spesso viaggi a Roma e pur divertendosi non poco, la media finale non scende sotto i 7,8-7,9 con un litro (spesso a velocità da ritiro anche se non trascendentali). Insomma per ora non costa piu di altre vetture in quanto a costi di manutenzione e non consuma in maniera proibitiva nel mio caso. Anche perchè fare 100 km a 5 di media con un litro, mette in pericolo voi e gli altri per un tempo piuttosto lungo e quindi la vedo piuttosto remota come attività di routine.Certo fare i 5/6 per una ventina di km forse ci può anche capitare (su strade normali) ma alla fine tutto torna a bolla nella media generale dei consumi, presa su media distanza. Insomma, a mio avviso costi non da capogiro.
a sto punto ed alla luce di quanto detto da Savage....sarei curioso di sentire qualche possessore di 335i......
Considera che ho allenato il piedino riguardo ai consumi (per 220.000 km) con un audi S4 4200...Ti assicuro che con 344 cv consumava di piu anche da ferma....
io lo alleno quotidianamente con la X5.....ma dagli 8,3/8,5 km/l non si schioda...........quasi la M per me sarebbe conveniente......