N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan | Pagina 107 | BMWpassion forum e blog

N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da DESHI BASARA, 6 Giugno 2008.

  1. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputation:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Provate l'olio di "umore" femminile. Quello rende eccome!
    :razz:

    A parte gli scherzi, che balle però sto olio.
     
  2. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.489
    9.874
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputation:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Devo ammettere che il consiglio del capofficina BMW è una vera garanzia :lol:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. MANOLO NO FEAR

    MANOLO NO FEAR Aspirante Pilota

    17
    1
    10 Febbraio 2008
    Reputation:
    4
    BMW 335 i touring
    Olio motore

    Come avevo scritto io ho sostituito il Royal anche se (ex auto di Cristiano tretrecinque) non mi ha dato mai problemi e ci ho percorso circa 6000km con il MOTUL 0-30 che ha tutte le specifiche BMW ed e' omologato,facendo un uso gravoro la temperatura non va mai oltre i 130°
    Lo consiglio ....anche la mia conc ha detto che e' ottimo.:biggrin:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputation:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    ...ti mollo, hai vinto tu. =D>
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputation:
    13.172.876
    MB B200CDI
    il perchè dei risultati delle rullate da Penso

    all'alba dei due mesi abbondanti ho finalmente ricostruito cos'è successo durante le due rullate da Penso lo scorso 26 agosto

    chi si ricorda la cosa magari rammenta due grafici di coppia che partivano "sparati" per poi crollare quasi verticalmente, ed una potenza massima che non superava i 330cv

    il tutto sul banco dove Kompey col 135i+AA piggyback+DP+intercooler aveva rullato sui 395cv, e dove col V2 aveva rullato sui 355cv

    perchè il V3 ne rullava solo 330?

    semplice: tra le nuove funzionalità del V3 rispetto al V2 c'è quella di mandare l'auto in valet mode (ossia farla girare assolutamente stock) non appena la pressione massima riscontrata dal sensore turbo supera i 16psi per 1 secondo massimo

    essendo il 26 agosto entrambe le rullate avvennero abbondantemente sopra i 30 gradi. Maggiore la temperatura, maggiore la pressione di esercizio del turbo. Toccati i 16psi per un secondo in entrambe le rullate il V3 ha mandato l'auto in valet mode, facendola girare a valori stock. Entrambe le volte "l'incidente" è occorso appena dopo aver raggiunto il valore di coppia max, producendo così due lanci entrambi attorno ai 330cv

    Kompey col V2 a temperature identiche rullò 355cv (in assenza di altre modifiche) perchè il V2 era sprovvisto di tale funzionalità, quindi in caso il sensore avesse riscontrato pressioni di esercizio superiori ai 16psi per 1 secondo non subentrava il valet mode per far girare il 135i a pressioni di esercizio stock, bensì "proseguiva" tenendo botta a vantaggio della rullata al banco ma a possibile detrimento della meccanica stessa (caso fortunatamente non verificatosi)

    Mi rallegra aver finalmente trovato il bandolo della matassa, scagionato il banco di Penso (unico appunto: i 335i automatici vanno rullati in DS ed in quarta, non in D ed in quinta come ha fatto lui), capito il perchè ed il percome di parecchie cose

    Ammetto di essermi fatto parecchio sangue amaro in merito
    #-o
     
  6. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputation:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Un bello smadollamento anche noi con la telenovela ESSEEMMESSOSA, però!
    :mrgreen:
    :wink:

    Dai che sia tutti curiosi di vedere cosa succede con sù "il mondo".


    :razz:
     
  7. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputation:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    bene in effetti era una delle supposizioni che avevate fatto subito dopo se non sbaglio...

    certo che anche il rullare con 30° un motore turbo qualche altro cavallo l'ha portato via
     
  8. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputation:
    13.172.876
    MB B200CDI
    quello che non "tornava" era il perchè Kompey col V2 e le stesse temperature avesse rullato 355cv sullo stesso banco, una volta accertato che al V2 mancava la funzionalità "valet mode" a protezione dell'auto in caso di picchi di pressione sopra i 16psi i pezzi del puzzle sono (finalmente) andati a posto
     
  9. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputation:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    quindi Kompey aveva montato il V2 prima dell'aa? Come mai poi l'ha cambiato visto, 355cv col resto della vettura originale era un buon risultato, no?
     
  10. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputation:
    13.172.876
    MB B200CDI
    se ben rammento ebbe problemi imprecisati non appena la provò su strada, dei limps
     
  11. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputation:
    6.447
    135i
    che dire...tutto è bene quel che finisce bene.
    Se la questione è veramente questa attendiamo con ansia la rullata con tutti i vari step:mrgreen::mrgreen:

    Sicuramente con 30 gradi ne sono venuti fuori meno,anche io ho rullato con quasi 32 gradi...se ricapito dalle parti di Mirco rullo di nuovo:mrgreen:

    Ho cambiato perchè aveva i cablaggi difettosi.
    Il mio procede l'ho venduto a demian che ha comprato l'aggiornamento al V£....ed anche a lui hanno inviato cablaggi difettosi](*,)](*,)](*,)
     
  12. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputation:
    6.447
    135i
    Dimenticavo,ho comprato la diverter valve della Riss :mrgreen::mrgreen:
     
  13. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputation:
    39.502
    E91 Futura S.G.

    kompey, illuminami su cosa è.
     
  14. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputation:
    6.447
    135i
    praticamente sono le 2 pop-off,sempre a sfiato interno.
    Il kit è composto da un tubo da sostituire all'originale molto piu resistente,non flessibile,su cui vanno installate le pop-off,le due pop off,in alluminio e noni in plastica come le originale,con tre kit di molle per gestire al meglio lo sfiato in base alle prex date (morbide per stock,intermedie per prex non eccessive e dure per prex elevate)....piu' i vari raccordi.
     
  15. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputation:
    6.447
    135i
  16. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputation:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    figata.
    prestazionalmente parlando, cosa danno?
    Che differenza c'è tra sfiato interno ed esterno?
    Scusa le domande, ma sono ignorante in materia.
     
  17. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputation:
    6.447
    135i
    diciamo che qui si tratta piu che altro di sicurezza.
    Non conosco le specifiche dell'originale,ma avendo aumentato la prex di sovralimentazione di un buon 50%(a 15 psi col procede si è ad un buon 90%) avere un componente specifico ti permette di scongiurare il rischio che vi siano "mancati sfiati".
    La differenza tra sfiato interno ed esterno è piu che altro il rumore:mrgreen::mrgreen:,ma in questo caso,IMHO,mantenere lo sfiato interno è molto importante perchè la macchina prevede il ricircolo di questa aria e fargliela mancare potrebbe creare problemi nella miscela visto che il debimetro la considera.
    A livello di prestazioni non mi pare porti ad incrementi...ma c'è qualcuno che sostiene di si:-k:-k:-k
     
  18. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputation:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Una domanda: quando avevi solo l'elettronica, il tuo modulo quanto rendeva rispetto al Procede?
    Mi pare che fossimo sugli stessi livelli, giusto? Perchè mi continuo a chiedere come si fa ad avere gli stessi risultati con 2 pressioni di sovralimentazione così differenti.... :-k
     
  19. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputation:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Penso che la differenza principale tra V3 e AA non sia tanto nelle pressioni medie di esercizio del turbo bensì 1 nei picchi (più alti col V3) e 2 nella reattività della piggyback alle condizioni esterne. Il V3 se l'aria è troppo calda ed il turbo cerca di sopperire con più pressione al calo di potenza ti taglia fuori rimettendo l'auto a valori stock, ed adesso con l'aggiornamento 3.1 fa la stessa cosa se capta valori fuori dalla norma da A) pompa benzina e B) wastegate.
    Quindi si, lavora a pressioni più alte ma gli stanno mettendo attorno parecchi strumenti di controllo
    :wink:
     
  20. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputation:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    ...però non mi spieghi come fa l'AA a rendere quanto un Procede impiegando pressioni inferiori.... :-k

    I CV, insomma, da dove li fa saltar fuori???? :rolleyes:
     

Condividi questa Pagina