Per me, i 141 sono il massimo in circolazione al momento.Appena finisco le gomme li metto pure io.Ma quanto costano originali e non?:wink:
in che senso non originali? Per me i 17 + belli sono i 256... se dovessi mettere dei cerchi da 17 metterei quelli...anche gli altri due tipi sono comunque molto belli! se un giorno decidessi di cambiare cerchi però metterei i 18 performance!!!sono dei 18 ma leggeri e che quindi donano in estetica senza penalizzare le pretazioni! il loro peso sarà all'incirca quello dei 16!:wink: sono tuttavia contrario aI cerchi di dimensioni troppo grandi, portano solo via del confort senza alcun vantaggio evidente...
Dimenticavo......per come la vedo io il cerchi da 17 è il compromesso ideale fra estetica e comodità, in piu' c'è da considerare che quando vai a cambiare le gomme tra la gomma da 17 e da 18 c'è una bella differenza di prezzo. Poi io la 18 la reputo veramente troppo rigida.Sarà l'età.............
ah ok... del prezzo delle copie non ne ho la minima idea, ma per i 141 e i 256 andresti a spendere, se comprati nuovi, sui 1400 circa poi dipende se riesci a farti ritirare i tuoi cerchi attuali o meno...
quoto tutto! si è vero con i 18 diventa troppo rigida, infatti è quello che ho scritto prima!io sono contrario, per il confort in primis e poi il costo di pneumaici di cerchi da 18 arriva a costare fino a 400 euro l'uno!e te lo dico perchè la mia a5 monta dei 18 e quando ho dovuto mettere le termiche, obbligatorie d'inverno, mi sono partiti 1300 euro o poco meno!:wink:
Grazie mille gentilissimo, i miei penso di venderli privatamente anche a qualcuno che vuole mettere le gomme termiche.i miei sono i 222 da 16, secondo me sono vendibili che dici?
figurati!si secondo me sn vendibilissimi, anche perchè se io avessi avuto dei 18 sulla serie 1 per mettere le termiche avrei comprato prima i 16 e poi le gomme...tra un po' spendi meno che comprare direttamente le gomme per i 18!I quali tra l'altro , per via delle dimensioni (245 post), penalizzano comunque la tenuta delle termiche su fondi scivolosi come la neve, sulla quale la dimensione del'impronta conta moltissimo! Anche i miei sono dei 222!
il fap dà problemi se si esagera con l'aumento di potenza. poi chissà che non decida di eliminare il fap in futuro...
ricordiamoci che abbiamo in mano pur sempre un diesel che non si spinge come un benzina a tirar le marcie ........ è vero che a bassi regimi non cambia di molto ma dopo la differenza si sente io ho portato la macchinina a 170 cv senza fare pirlate quando schiacci la macchina decolla
è vero ma appunto per questo il mio modulo l ho portato al 80 % per non rischiare ...... se si porta il modulo al 100 per cento si rischia
sul nero i 256 li vedo propio male..voi direte..mettiti gli occhiali...ma nn cambia neanche con gli occhiali..sul nero i 141 sono il top..