Moduli debimetro.... Attenzione ai "moduli magici"....; spesso si tratta di semplici resistenze che alterano il segnale inviato dal debimetro all'elettronica di gestione motore, "ingannando" il sistema ( come fanno moltissimi moduli "tuning" coi segnali di pressione rail e pressione turbina... ).
C'è qualcuno che sa con sicurezza se il debimetro è autorigenerante o se bisogna per forza andare in conce?
Sostituire debimetro.... Il debimetro è un componente "passivo", può essere tranquillamente sostituito ( motore spento, naturalmente..... ) senza necessità di codifiche o tarature.
Ottimo grazie. Quindi il debimetro dovrebbe trovarsi tra filtro di aspirazione e motore giusto, cioè guardando il motore leggermente a sx dello stesso? Quasi quasi provo a lavarlo immergendolo in alcool e vetril... Che ne dite?
lascia perdere immersioni e vetril... leggi qui: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=118000 dovresti anche capire dove trovare il debimetro, al massimo saranno diversi i coperchi in plastica ma posizione e forma del debimetro sono identiche
Guarda ho torvato questa foto di GABO che ha fatto il report per al pulizia dell'aspirazione con sintoflon..qui si vede bene dov'è il debimetro: è quello dove ci sono le due frecce che indicano delle viti..
cmq ragazzi vi consiglio il 535 d per prestazioni eccezionali.....altro che.......!!!!!!!!:wink::wink::wink:
il 535d e' il giusto compromesso ...di prestazioni consumi e prezzo di mantenimento.....l m5 di bollo ti spaccano in 2..........per non dire per manutenzione ecc ecc....
Ho detto se proprio devo Per il traffico che c'e' in giro, tutor velox telelaser ecc ci fossero a buon prezzo il mio ideale sarebbe stato un 520d :wink:
il 520????ma scusa la macchina non si compra 3000 con 300cv per correre....!!!!!!!se per questo anche una fiat seicento va benissimo...scusami ehhh!!!!!!!! il macchinone serve per tante altre belle cose......sorpassi ..spinta ai bassi ...salite di montagna PRESTIGIO ecc ecc.........
Guarda che per quel che riguarda il prestigio vale tanto uguale un 520d di un m5 perche' il 99% delle persone quando vede un BMW serie 5 e' uguale all'altro, anzi ti dico di piu' tanti non notano quasi la differenza fra un 5 un 3 o un 7 Terminiamo col fatto che ormai i 5er un po' chilometrati, per sfiga o per fortuna dipende dai punti di vista, si iniziano a trovare anche con 16-17k euro non so quanto possano essere ancora considerati "di prestigio"