Salve a tutti! Sono nuovo del blog e avrei bisogno di qualcuno che mi aiutasse... vengo al dunque: Nel dicembre 2007 ho acquistato usata una magnifica E60 del 2003 con 24000 Km tenuta benissimo,i km sono originali si vede da come e' la macchina, sembra nuova credetemi...ne ho avuto conferma anche da un'altro meccanico di mia conoscenza. A distanza di 3 mesi circa mi si brucia una Bobina d'accensione. Telefono al concessionario che me l'ha venduta (che specifico nen e' concessionario BMW ma Toyota) e faccio presente il fatto.. Mi cambiano la bobina in garanzia fortunatamente e mi riporto la macchina a casa. Cambiata la bobina tutto bene, faccio montare un'impianto gpl (come ho sempre fatto sulle auto avute finora) da un impiantista bravo a cui avevo gia fatto montare un'altro impianto sulla mia vecchia vettura. Tutto bene passano i mesi e l'altro giorno vado a prendere la mia bmw nel garage l'accendo edi nuovo sento il motore che va con qualche cilindro in meno!!!! Telefono di nuovo al concessionario...stessa procedura...cambiano stavolta 2 bobine!!! Allora qui comincio a preoccuparmi.... chiedo al meccanico responsabile il motivo del guasto e lui mi dice che capita E qui comincia l'arrabbiatura...gli dico che mi sembra strano....non mi sembra normale che le bobine si brucino cosi' spesso avro' fatto si e no 6000 km dall'ultima riparazione! Mi dice che capita anche a vw, porsche....ma non mi convince (non sono proprio un'ignorante in materia di motori..). Gli dico che puo'esserci magari un'altro problema...la centralina,infiltrazioni d'acqua,una candela difettosa non so'.....un difetto del modello... Lui mi dice che non c'e' niente che le nuove bobine sono modificate perche' in BMW si sono accorti del problema e le hanno provveduto.... Non convinto faccio un giro di telefonate...chiamo 2 conc BMW chiedendo se e' un difetto del modello. Entrambi mi dicono che non gli risultano problemi di questo tipo e che la BMW non gli ha dato comunicati al riguardo..puo' capitare ma sembra strano... Chiamo l'impiantista del gpl e anche lui mi da conferma che l'impianto no da assolutamente problemi.. Richiamo il mio conc e faccio presente la cosa e loro ancora di non preoccuparmi... solite cose..mi dicono che bmw mi ha detto cosi' perche non vogliono far sapere i problemi dei loro modeli Gli chiedo se hanno provveduto ad una diagniostica della centralina ma da come mi risponde mi vengono dei dubbi (loro sono conc toyota e dovrebbero portarla in BMW per farlo o andare a noleggio della strumentazione come mi avevano detto l'altra volta) Non mi convincono anche perche' mi dicono che non possono spendere piu' di tanto per la riparazione(voci dall'alto!)!E qui mi incazz....!! Faccio presente che la macchina l'ho gia' pagata (cosa rara di questi tempi)e che gia' per questo dovrebbero almeno essere piu' corretti e che essendo in garanzia dovrebbero fare il loro lavoro decentemente altrimenti non a che serve la garanzia non datela nemmeno!! Mi dicono che potrebbe anche essere l'ipianto gpl e per questo non far valere piu' la garanzia... Io faccio presente che il problema l'avevo avuto anche prima di montare l'impianto. La taglio li cosi' onde evitare di mangiarmi il fegato, vado a prendere la macchina ma sono quasi convinto di andare in BMW a far dare una controllata;buttero' via 50 o 100 € ma almeno mi tolgo il pensiero (metti di restare a piedi mentre sono in giro!). E se scopro che avevo ragione mi sentono!!!!!!!! Scusate se sono stato lungo nel discorso ma volevo farvi conoscere i fatti nella loro totalita'. Qualcono di voi ha esperienza in riguardo? Mi sapete dire se e' normale',e'un difetto del modello, un problema di altra entita' o cos'altro? Vi prego Help me! Vi ringrazio in anticipo
personalmente ricordo pochissimi casi di guasto di bobine sul tuo tipo di motore ! ma puo capitare .di solito erano le candele a dare dei problemi (rottura della ceramica per coppia torsionale eccessiva)
quindi se non ho capito male hai gia' bruciato 3 bobine su 6uhm e' strano,guarda ti assicuro NON VOGLIO fare l'uccello del malaugurio,ma in questi casi e' meglio farle tutte:wink: prima avevo una 320 i,per carita' so che era un'altro motore,ma arrivato verso i 140.000 km una dopo l'altra a distanza di 3000 km circa...dopo la seconda le ho cambiate tutte per evitare problemi fai fare una diagnosi in bmw,e' meglio:wink:
Eh e' quello che ho detto anch'io ma la conc mi ha detto che l'auto adesso va bene eche non possono spendere piu' di tanto le m.r.e.... Tanto per cambiare ieri sera sfiga delle sfighe mi e' bruciato il faro anteriore destro caxxo!! Non si accende piu' la lampada! Mi avevano detto amici poco tempo fa' che se si bruciano bisogna cambiare il faro qualcuno di voi sa darmi delucidazioni al riguardo? Domani la riportero' in conc saranno contenti i crostoni... loro che volevano spendere il meno possibile... La cosa che mi preoccupa e' che la macchina non mi dia altri problemi.. Se guardo il lato positivo forse e' meglio cosi visto che e' ancora in garanzia per 2 mesi.. ma poi....mha.
Per quanto riguarda il faro mi sa che della garanzia te ne fai poco..... Le lampadine da quando e' mondo non sono in garanzia poi magari sei fortunato e te la passano ma dubito....
Io ho cambiato 3 bobine e relative candele nel giro di 15 giorni 1 anno fa. Toccando tutto quello che si può non ho avuto altri problemi.
Ciao, io ho la tua stessa auto del tuo stesso anno e con impianto gpl, ho avuto gli stessi tuoi problemi. In breve: Uscendo dal paese, la mia auto sembra andasse a 5, ed era così, si era bruciata la prima bobbina, il giorno dopo mentre andavo in bmw (con bobbina bruciata) se ne brucia un'altra. Conclusione mi cambiano due bobbine. Da premettere che il giorno prima avevo fatto il tagliando all'auto con la sostituzione delle candele. Mi dicono in bmw che è normale e che tendono a bruciarsi con fequenza. Puoi stare tranq che è così non sono stato il primo a capitare. Adesso sono sicuro che sta pre bruciarsene un altra. Me ne accorgo appena metto in moto che sembra a bassi giri che vada a 5.
infatti spesso capita in seguito alla sostituzione delle candele. col gpl il problema viene amplificato perché eventuali mancanze al sistema di accensione pregiudicano il buon funzionamento a gas
Nel mio caso, diciamo che nel toglierle e metterle, dopo la sostituzione delle candele, ha provocato il malfunzionamento.