Dfferenza D/DS | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Dfferenza D/DS

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da Faby77, 29 Ottobre 2008.

  1. TEC

    TEC Amministratore Delegato BMW

    3.482
    64
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    105.154
    525d
    a senso unico.............:mrgreen::mrgreen::wink::wink: che la tiri ...fai prove....contro prove....corri ecc ecc:mrgreen::wink::wink:.....sempre macchine sono.....e si rompono...non esistono macchine che nn si rompono....
     
  2. fast530d

    fast530d Amministratore Delegato BMW

    3.037
    129
    13 Marzo 2008
    Reputazione:
    8.986
    bmw 530d potenziata
    Senso vietato..........ah capisco....e ke ci posso fare ho il piede ke pesa:mrgreen::mrgreen:
     
  3. TEC

    TEC Amministratore Delegato BMW

    3.482
    64
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    105.154
    525d
    :eek::eek::eek::eek:.......povera macchinina...........
     
  4. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92

    ah mettendo a tavoletta il pedale..
     
  5. Faby77

    Faby77 Aspirante Pilota

    47
    0
    24 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    530d e61 2005
    Forse hai ragione,ma la coppia non "tira" fino a 5000, ma si ferma a 2500/3000 al max.(+ o - il range di giri in qui cambia marcia in modalita D)

    Vorrei mandare un grafico di potenza ma non so come si fa.(io ho il jpg sul dekstop),si puo' mettere un collegamento con un sito di centraline per confrontarli insieme?
     
  6. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Esattamente, credo che l'avrai provato ma non ci hai fatto caso. Comunque una goduria il Kick down ( soprattutto sui benza ).
     
  7. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92

    sisi eccome se lo provato :mrgreen: ma non sapevo che si chiamava Kick Down..
     
  8. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Per Francesco 1980: Questo è un esempio di kick down, anche se il cambio è SMG.

    [YOUTUBE]S8Elbz2MzKE[/YOUTUBE]
     
  9. TEC

    TEC Amministratore Delegato BMW

    3.482
    64
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    105.154
    525d
    no caroooo...fidati anche sul 535d fa paura......peccato che mi ci sto abituando:sad::sad::sad::sad::sad:
     
  10. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Kick down su BMW diesel l'ho provato solo su 525TDS E39 ed è gradevole.
     
  11. TEC

    TEC Amministratore Delegato BMW

    3.482
    64
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    105.154
    525d
    immaginati su quasi 300 cavallini ..........:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  12. Faby77

    Faby77 Aspirante Pilota

    47
    0
    24 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    530d e61 2005
    Qualcuno sa se BMW fa la prova 0-100 (dichiarati)in D o Ds ?
     
  13. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    sai non credo ci siano grandi differenze sullo sparo fatto in D o DS, la differenza principale ce l'hai su un bel tratto misto, magari in salita o discesa, dove sicuramente apprezzerai di più il cambio in DS che evita di farti scendere troppo i giri del motore, tenendoteli sempre nel regime di coppia ideale...:biggrin:
     
  14. jordy71

    jordy71 Primo Pilota

    1.161
    14
    7 Dicembre 2005
    Reputazione:
    24.347
    X5 3.0 SD E70 ; KTM 950 SM
    secondo me cambia poco, se ci fai caso anche in D se schiacci forte (anche senza arrivare al kick down) lui capisce e si adegua e tira le marce: 1-2 ecc..
    Ora in DS le tira tutte da bestia ma su un diesel non ha un gran senso arrivare sempre a 4500 g'.

    IO ho notato che in modalità sequenziale si ha il massimo in termini di 0-100km/h, di felling e prestazioni in genere. Se dovessi farmi una tiratina, meetto in sequenziale e via.

    Il DS lo uso occasionalmente, es: sei in salita, approcci un sorpasso e ti accorgi che sta arrivando qualcuno dalla corsia opposta. se calcoli che non riesci più a rientrare, bottarella in DS, giù il piedino e vai. :biggrin:

    Certo che sentire il mio 3.0 SD da 286 CV strillare come un caimano fa un pò strano :eek:
     
  15. Faby77

    Faby77 Aspirante Pilota

    47
    0
    24 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    530d e61 2005
    Grazie Yordy71 ,era propio quello che mi chiedevo.
     
  16. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    ...in DS la macchina ha una mappatura del cambio differente...il convertitore blocca le marce all'istante (ovvero non hai il trascinamento tipico del cambio in Drive....quindi, in teoria, dovresti anche avere uno spunto leggermente migliore), il cambio marcia viene fatto a circa 1.000 giri in più e le scalate vengono anticipate (sempre con l'obiettivo di tenere il motore un pò più alto di giri e quindi più reattivo).

    Normalmente non lo uso, a meno ché non debba proprio tirare il collo alla macchina, mentre lo trovo praticamente indispensabile in salita (anche senza necessità di correre) perché in D la centralina, che cerca di ottimizzare i consumi, tende a far andare sottocoppia il motore...

    Riguardo a quanto tirare le marce, dipende...la mia ha coppia max (400nm) fino a 4.000rpm...il 530d normalmente dovrebbe avere 500nm mi sembra fino a 3.750 (ma se hai rimappato dovresti avere il tuo nuovo grafico). La prestazioni migliori ce l'hai comunque in prossimità del fuorigiri perché é vero che la coppia tende a calare ma la potenza dipende anche dal numero dei giri...più il motore gira in alto, più potenza esprime (sempre che il valore di coppia non cada a picco...ma non é il caso dei motori BMW).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Ottobre 2008

Condividi questa Pagina