ciao a tutti......oggi sono andato per cambiare le gomme e mi hanno detto che davanti la misura è diversa da dietro...ma io sia davanti che dietro monto la stessa misura 225/45 r17 rischio qualche cosa?è meglio metterle davanti più piccole? cosa dite? grazie a tutti
sfrutto il topic, volendo è possibile fare omologare tutte le gomme 225-40/18 al posto delle 205ant e 225post?
in effetti, golf e a3 montano tutte 225. non sarebbe male, alla fine l'altezza della gomma è la stessa e si ha la possibilità di girare le gomme, con anche più scelta
con i cerchi differenziati avrai i 205 davanti e i 225 dietro, devi cambiare comunque cerchi o non ho capito bene la domanda?
Le gomme 225/45 17 non sono riportate sul libretto di circolazione come equipaggiamento per le ruote anteriori, ma comunque si possono montare senza problemi meccanici anche sul cerchio anteriore che è da 7" (pollici) il quale ospita tranquillamnete la gomma della dimensione 225/45 17, in sterzata non tocca, io ho montato anche un distanziale da 16 mm senza riscontrare alcun impedimento, la macchina a mio parere va anche meglio a livello di stabilità. Se non sono omologate sul libretto c'è rischio che le forze di polizia ritirino la carta di circolazione con obbligo di revisione oltre alla multa di circa 370,00 Euri......
secondo me sono molto meglio a livello generale...... non so dirti la differenza con le 205 xke ho montato i distanziali e le 225 nello stesso momento, quindi la differenza a causa dei distanziali l'ho riscontrata, in positivo.... ripeto a mio parere molto piu' stabile, sicura e maneggevole al punto giusto.
ma i distanziali aiutano veramente??? nn c'è il caso che possano peggiorare la maneggevolezza nello stretto?? sui distanziali ci sono pareri molto discordi... c'è chi dice che allargando la carreggiata e quindi la leva si sollecitino di piu le sospensioni e che rendano l'assetto piu morbido peggiorando l'aderenza, che la macchina diventa piu sottosterzante e molto meno agile nei cambi di direzione... poi c'è chi come te sostiene che si hanno dei miglioramenti notevoli, come mi ha consigliato anche un meccanico dalle mie parti.... tu che li hai provati riusciresti a farmi un breve riassunto di pregi e difetti notati??? ( grazie ho chiesto qui per evitare di aprire una nuova discussione!!)
immagino volesse venderteli allora allargare la carreggiata equivale a farla pattinare/scivolare d+ e quindi quell asse tiene meno ma non per le sospensioni (il kart non le ha) ora allargare il davanti (piu' sottosterzo) e mettere gomme maggiori (piu' grip) in pratica hai compensato (forse un po' piu' grip con le 225) mettendoli su tutti gli assi varia il rapporto passo/carreggiata rendendola piu' nervosa, forse diventa piu' reattiva, ma avete meno tenuta in appoggio se volete meno sottosterzo in ingresso piuttosto campanatela un po' davanti come hanno fatto alcuni utenti del s1vc e che faro' anch'io prossimamente (bisogna trapanare il perno di centraggio) i distanziali migliorano SOLO l'estetica (a chi piace, a me neanche quello) :wink:
gurda devo essere sincero... il tipo che mi ha consigliato i distanziali, oltre ad essere un amico, devo dire che mi sembrava molto disinteressato, nel senso: io ero andato da lui per montare un assetto e lui dopo avermeli fatti vedere un po tutti i tipi, mi ha sconsigliato di montare un assetto a causa delle strade rovinate che mi possono danneggiare la macchina ( montarmelo era tutto guadagno per lui ), gli ho chiesto se i 18 migliorassero l'aderenza e lui mi ha detto sicuramente piu consigliabili che l'assetto ma anche loro dice con le strade che ci sono si rovinano alla svelta... poi mi ha detto : " piuttosto un paio di distanziali dietro, a meno che nn la usi molto spesso in pista..." nn so... vorrei sentire qualche esperienza personale su un serie 1... non ne ho mai sentite da chi li ha provati sulla nostra macchina...
lo vedo un consiglio non del tutto errato, se avessi le differenziate ma poco spessi 10mm e solo dietro compenseresti un po' ma avendo i 256 (o sbaglio?) non la vedo la soluzione migliore e comunque magari prima rivedere convergenza etc etc io ho un attiva e ti consiglio sicuramente l'assetto (certo non spenderei 2000euro comunque) anche se patisci un po' sulle buche, ma ti assicuro che ci sono auto piu' rigide :wink:
scusa il ritardo mi ero scordato della discussione!!! si io ho i 256.... quindi mi dici che nn sono io massimo i distanziali è.... lo immaginavo avevo gia lasciato perdere questa possibilità.... mi sa che a questo punto nn farò niente per migliorare la tenuta a parte cambiare le rf con delle gomme buone a tempo debito... se hai qualche consiglio per qualche modifica dai costi non esagerati per quanto riguarda la tenuta nn aspetto altro!! XD
lasciate perdere i distanziali solo post!!io li avevo sull astra da 20mm e solo post anzi li ho ancora da vendere,sapete come scodava,nei curvoni!!anche se non era TP!!o tutte e4 o nada!!
eh appunto, allargando la carreggiata pattina d+, non e' che se li metti su tutte e 4 tiene d+, anzi lasciate perdere distanziali e cerchi con et diverso ho appena fatto una modifica (una parte) piu' seria, poi posto le foto, sia qua, che nel club 118 :wink:
mi hanno detto che su tutte e4 e' meglio pero'!!un mio amico li ha montati da 10mm su tutte e 4 sull S3,ha detto che va meglio!!bo!!