3.0 SD e velocità massima | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

3.0 SD e velocità massima

Discussione in 'BMW X5 E70 / X6 E71' iniziata da jordy71, 22 Ottobre 2008.

  1. jordy71

    jordy71 Primo Pilota

    1.161
    14
    7 Dicembre 2005
    Reputazione:
    24.347
    X5 3.0 SD E70 ; KTM 950 SM
    Ciao a tutti,

    non che sia determinante però a quanto l'avete portata??

    Sensazioni?

    Io ho fatto una delle mie prime tiratine e devo dire che a 225km/h ...mi ca...vo sotto :eek:. Ok, provengo da una 530 d che a 250 si guidava con una mano ma non mi aspettavo un effetto così...diciamo di alleggerimento :mrgreen:.

    E comunque chi ha osato di più??
     
  2. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    530d 218cv arrivava a fatica a 230 km/h...
     
  3. jordy71

    jordy71 Primo Pilota

    1.161
    14
    7 Dicembre 2005
    Reputazione:
    24.347
    X5 3.0 SD E70 ; KTM 950 SM
    mi dispiace ma di contachilometri arrivavo a 250km/h
     
  4. WANJER

    WANJER Collaudatore

    362
    2
    26 Marzo 2008
    Reputazione:
    5
    120d
    Se ti riferisci alla velocità indicata al contachilometri, con la mia sono riuscito ad arrivare oltre. Considera la mappa
     
  5. YpErBaLLaD

    YpErBaLLaD Kartista

    56
    1
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    13
    X5 3.0D 2008
    Anche io questa sensazione di "leggerezza" l'ho provata quando ho tirato la mia.
    Veramente non me lo aspettavo.
     
  6. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...
    ....uhm...devo chiedere alla donna quanto corre l'X5.....:mrgreen: :mrgreen:
     
  7. ANOMALO

    ANOMALO Direttore Corse

    2.254
    52
    5 Settembre 2008
    Reputazione:
    27.660
    X5 E70 PANDA 4X4
    tirata a 140 km orari mi son ca...o sotto ma non per la leggerezza:redface:
     
  8. Fra335

    Fra335 Amministratore Delegato BMW

    3.341
    182
    17 Maggio 2007
    Biella
    Reputazione:
    4.892
    530d xDrive F11 LCI M-Sport
    mio padre aveva la 530d E61 218cv e sfiorava i 250km/h ;)
     
  9. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92

    si di tachimetro...Anche mio zio ha il 530d prima il 520i , quando siamo tornati da napoli l ha portata a collo( per un pezzo) , da me ( sulla mia macchina) segnava 230 km/h non andava di piu..:wink: considera per l auto che è , ed per avere "solo" 218cv è già tanto 230 km/h , fa fatica a farli il 330 cuopè e46 figurati...
     
  10. jordy71

    jordy71 Primo Pilota

    1.161
    14
    7 Dicembre 2005
    Reputazione:
    24.347
    X5 3.0 SD E70 ; KTM 950 SM

    Allora forse la mia era particolarmente slegata perchè tranquillamente raggiungevo i 240km/h, credetemi senza sforzo e poteva ancora andare.
    COmunque qui chiedevo a quanto arriva il 3.0 sd della X5.
    Io fino a 220 ci sono arrivato, con difficoltà. Poi considerato che ha appena 2500km non voglio esagerare e comunque certamente non è un'auto per cert velocità. Però è divertente come sale dai 120 ai 200km/h. :mrgreen:
     
  11. PazzoPatentato

    PazzoPatentato Direttore Corse

    2.147
    55
    15 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.817.487
    Esse
    E' sicuramente legata, a 220 c'arriva la mia e comunque sulla SD c'è il limitatore che non ti farà mai vedere più dei 240, anche su un falsopiano :wink:
     
  12. Holden

    Holden Kartista

    118
    0
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW X5 3.0 D Futura (E70)
    La mia (è una D, non SD, e non ha assetto) a 205 km/h sembra che stia per decollare...meglio andare piano.
     
  13. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    la mia arriva ai 245 km/h di tachimetro reali credo saranno i 235 km/h ma entra il limitatore di velocità

    sinceramente,anke se è una X6 a quelle velocità l'auto è stabile come ai 150 km/h...non mi da nessun problema...

    come fate,poi ,ad arrivare a oltre i 250 km/h, cosa siete a 4600 giri??? roba da spacar tutto insomma :eek:

    la 3.0d ha il limitatore a 220 km/h quindi a meno ke non sia mappata l'auto la si ferma...:wink:
     
  14. jordy71

    jordy71 Primo Pilota

    1.161
    14
    7 Dicembre 2005
    Reputazione:
    24.347
    X5 3.0 SD E70 ; KTM 950 SM

    A quanti giri stai a velocità max? Io a 220 stavo oltre i 4000, sono troppi?
     
  15. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    sta a 4400 giri giusti...245 km/h giusti...ma si sente ke ne avrebbe ancora ma c'è il limitatore di velocità ke ferma il tutto...:wink:

    la tua è limitata come la mia...quindi arrivi ai 245 di tachimetro,originali 235

    ai 220 segnati sarai realmente a 212-213 km/h :wink:


    però non puoi essere oltre i 4000 giri...

    io a 2000 giri sono a 112 quindi ai 4000 a 224...
    strano ke la tua sia a 220 oltre i 4000 :-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Ottobre 2008
  16. jordy71

    jordy71 Primo Pilota

    1.161
    14
    7 Dicembre 2005
    Reputazione:
    24.347
    X5 3.0 SD E70 ; KTM 950 SM

    Controllerò meglio, non sono sicuro. Ricordo solo che "urlava" parecchio!!
     
  17. rexmau

    rexmau Kartista

    65
    1
    31 Luglio 2008
    Reputazione:
    12
    BMW X5 3.0d
    si..si...230-240-250-30000 km all' ora....ma..
    non mi pare che si sia risposto a jordy 77...la X5 alle alte velocità è ballerina?...interessa anche a me che introno ai 200 km/h nn mi sono sentito sicuro, sterzo molto leggero e ho diminuito la velocità
     
  18. rexmau

    rexmau Kartista

    65
    1
    31 Luglio 2008
    Reputazione:
    12
    BMW X5 3.0d
    si..si..240-245-250...3.000 km/h.... ma alla fine non si è risposto a jordy71..

    allora la X5 alle alte velocità diventa leggerina?...si a mio parere .. un mese fa circa con un occhio al tom tom ed un altro al MK4 entrambi attrezzati con avvisi autovelox ( come facevo a guidare la car boh!!!) a circa 190-200 km/h ho sentito allegerirsi notevolmente lo sterzo e ho subito diminuito la velocità... è stata solo una mia impressione????????
     
  19. jordy71

    jordy71 Primo Pilota

    1.161
    14
    7 Dicembre 2005
    Reputazione:
    24.347
    X5 3.0 SD E70 ; KTM 950 SM
    Quoto:

    penso che non sia "progettata" per le alte velocità, ripeto; l'impressione a 220 km/h era di leggerezza allo sterzo, di più non mi sono spinto.
    Ritengo comunque che non ci sono rischi alcuni, in termini di sicurezza l'auto non deve correre rischi alle velocità dichiarate.
     
  20. jordy71

    jordy71 Primo Pilota

    1.161
    14
    7 Dicembre 2005
    Reputazione:
    24.347
    X5 3.0 SD E70 ; KTM 950 SM
    e comunque , voi possessori di x5 e.0 sd, a quanto siete arrivati di contachilometri?
     

Condividi questa Pagina