Migliore Scelta Pneumatici Per M6 Coupe' Vmax | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Migliore Scelta Pneumatici Per M6 Coupe' Vmax

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da hware, 18 Ottobre 2008.

Migliore Scelta Pneumatici Per M6 Coupe' Vmax

  1. PIRELLI

    0 valutazioni
    0,0%
  2. CONTINENTAL

    0 valutazioni
    0,0%
  3. YOKOHAMA

    0 valutazioni
    0,0%
  4. BRIDGESTONE

    0 valutazioni
    0,0%
Sono ammessi Voti Multipli.
  1. hware

    hware Aspirante Pilota

    13
    0
    26 Novembre 2005
    Reputazione:
    10
    Ciao a tutti,
    vorrei sapere, secondo le vostre esperienze o se avete letto su riviste di qualità del settore, quale altro modello di pneumatici è consigliato sulla M6 COUPE' a parte i Continental di serie, ho sentito che anche PIRELLI ha un set apposito, mentre con Bridgestone salvo mio errore , non c'e' corrispondenza delle 2 misure omologate originali, a me interessa capire se è meglio cambiare con un altro treno Continental come di serie o passare ad un altro marchio ,stesse misure da 19" ovviamente si serie.
    Vorrei prediligere la tenuta e la sicurezza e non il consumo, vorrei avere vostre impressioni ? Chiedo anche a chi usa M5 / M3 quali impressioni e consigli. In passato non ho mai amato particolarmente le Continental, ma ora personalmente non ho raffronti da paragonare per la M6, la mia poi è senza limitatore a 250 ma a 310 (originale BMW)
    Grazie
     
  2. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    michelin pilot sport ps2
     
  3. hware

    hware Aspirante Pilota

    13
    0
    26 Novembre 2005
    Reputazione:
    10
    grazie

    Grazie, volevo sapere se parli in valore assoluto perchè apprezzi molto questo pneumatico o perchè sotto la tua vettura hai provato varie marche ? Quale è il pregio migliore che daresti in raffronto ad altri ? Grazie.
    Per me la scelta è importante .
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Intanto metti giù i modelli disponibili per ogni marca. Dire RE050A non è come dire RE040. O P Zero Nero non è come dire P Zero Corsa.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Senza dubbio Michelin PS2 1 gradino sopra la concorrenza e 2 gradini sopra Continental, almeno questo è quello che ho riscontrato io con la mia M3 (misura da 19")

    Scrivi la misura che non me la ricordo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Ottobre 2008
  6. hware

    hware Aspirante Pilota

    13
    0
    26 Novembre 2005
    Reputazione:
    10
    Precisazione Misura

    Preciso che la misura dei pneumatici è 255/40 ZR 19 anteriori, 285/35 ZR 19 posteriori, inutile precisare che in base al marchio ci si riferisce al modello sportivo ed alto di gamma del produttore, inutile precisare che per Bridgestone ci si riferisce a R050A, ma proprio Bridgestone, guardando un paio di cataloghi, non fornisce tutte e 4 i pneumatici, mi pare manchi una delle 2 misure, ma non vorrei errare. Grazie.
     
  7. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Il fatto che un costruttore abbia in listino una gomma in ZR non vuol dire che sia per forza sportiva o sportiva estrema.
    Nel caso di Bridgestone infatti la RE050A non è una gomma sportiva, è una gomma a 360°. Legalmente è ok per l'M6 ma io non ce la monterei mai, come non ci monterei mai un PS2.
    Per Bridgestone il top della sportività è la RE040.
    Per Pirelli è il P Zero (Hero), le altre lasciale pure perdere eccetto le Corsa o Corsa System che però rientrano in un'altra categoria di gomma (semislick).
    Io alternative allo 040 o al P Zero, rimanendo su gomme non semislick, non ne ne conosco.
    La gomma è tutto in una macchina, è inutile avere 500cv, spendere 100.000€ e vanificarli con una gomma del cavolo.
    Questo in linea generale.

    Mentre scrivevo ho controllato su Gommadiretto. Brutte notizie purtroppo, almeno a vedere da qui non c'è una gomma al verso per l'M6.](*,)
    Le RE040 esistono solo anteriori, di P Zero manco a parlarne.:confused:
    Hai solo da sperare che il P Zero sia in allestimento.
    In pratica ti conviene estrarre a sorte tanto dove caschi, caschi male.

    Certo che mi girerebbero le balle ad avere una macchina così prestazionale e non trovare una gomma valida.:-k
    L'ultima possibilità è montare una semislick, sempre che esista una Sport Cup, un Corsa, una Advan 048 in queste misure.
     
  8. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Monta PS2 che sono più che ottime per un uso stradale (su M3 ti tolgono anche un pò di divertimento), le fanno nella tua misura e sono 2 spanne sopra le Conti di serie (immagino che sia il tuo unico riferimento per questa macchina).
    Nn farti tante seghe mentali sulle varie semislick, sempre che ci siano nella tua misura che tanto con un pachiderma da 1800 kg non ha senso metterle
     
  9. hware

    hware Aspirante Pilota

    13
    0
    26 Novembre 2005
    Reputazione:
    10
    grazie ragazzi, per Pirelli mi pare ci sia un treno di gomme P zero Corsa Rosso o qualcosa di simile, in effetti purtroppo io ho come unico riferimento le Continental sulla M6, in passato mi sono sempre trovato bene con Le Bridgestone Pole Position S-02 ma ormai credo siano superate e comunque non esistono nelle misure della M6 sui 19".
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Tra P Zero Corsa e Rosso ci corre come dal giorno alla notte. Col Rosso ci giri tutto l'anno, col Corsa se piove o vai a 80 oppure hai un'altra macchina.

    Le PS2 su una macchina così potente e pesante le vedo male: uno dei più grossi difetti è la non costanza di rendimento perchè si surriscaldano troppo.
    Il peso e la cavalleria non fanno altro che amplificare questo difetto.

    Alla fine forse la Sport Contact è la soluzione migliore. Anzi, la meno peggio.
     
  11. hware

    hware Aspirante Pilota

    13
    0
    26 Novembre 2005
    Reputazione:
    10
    Ciao, ho letto che di primo equipaggiamento ora la M6 ha anche Pirelli, ecco cosa ho letto , ma non ho capito esattamente quale prodotto :

    I nuovi P Zero Corsa System 255/40ZR19 (anteriore) e 285/35ZR19 (posteriore) sviluppati appositamente per la M6 e testati con successo da BMW sono prodotti con mescole e materiali innovativi messi a punto dal Centro di Ricerca e Sviluppo Pirelli e sono dotati di ulteriori rinforzi che permettono di garantire altissime prestazioni anche sul bagnato.


    qualcuno ha provato queste gomme su qualche M6 M5 M3 ? Grazie.
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Se esiste il Corsa System fiondatici al volo!
     
  13. Il Duca di Motorsport

    Il Duca di Motorsport Secondo Pilota

    937
    78
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    33.580
    BMW 330 ci M3 replica



    Superquotone!!!!!!!! Al 101%!!!!!!!!!!!!!!!!!
     
  14. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Io Pirelli la evito di principio, ho avuto PZero Nero su alcune auto e posso solo che parlarne male quindi non mi fido nemmeno per altri modielli.
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    E invece consigli un PS2 su M5.:confused:
    Ma te lo sai cosa è un Corsa System?:eek:
     
  16. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Beh io ho detto il mio parere, se ti piace bene altrimenti salta a piedi pari i miei post.

    Come si fa a consigliare una gomma al limite del semislick su una macchina da 2 tonnellate.... cmq fate come volete.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non è che mi danno fastidio opinioni diverse.
    E' che mi metto nei panni di un utente nuovo che ha fatto una domanda.
    Trovo che il compito dei membri nel forum da più tempo sia di cercare di fargli chiarezza, non di fargli confusione.
    Un utente molto attivo dopo un po' capisce chi sono quelli più attendibili, quali siano le esperienze e le preferenze di ciascuno e agisce da filtro.

    Ad uno nuovo cercherei di spiegare pro e contro di un PS2 prima di tutto.
    I pro sono che è una gomma facile, confortevole, abbastanza sincera anche sul bagnato, di durata interessante.
    I contro sono il prezzo, la costanza di rendimento scandalosa, e l'essere una gomma non velocissima anche prima di surriscaldarsi.
    Questo è un PS2, poi sta al potenziale acquirente decidere se comprarla o no.

    Io non conosco Hware, però provo a mettermi nei panni di uno che ha una M6.
    Dunque: 507cv, gran coppia, oltre 100.000€ di acquisto, macchina pesantuccia.
    La domanda è: ho bisogno di una gomma come il PS2?:-k Le mie priorità sono il bagnato, la facilità e il confort?
    Se Hware dice che queste sono le caratteristiche per lui primarie fa benissimo a comprare un PS2. Anzi, è la gomma ideale.

    Per me il PS2 è la gomma ideale da turbodiesel per chi ci lavora con l'auto e ci passa sopra tante ore al giorno.
    Il fatto che come dici tu l'M6 pesi 2 tonnellate, non fa altro che amplificare i difetti del PS2: se va in pappa con la mia che ha la metà dei cavalli e pesa almeno 300Kg in meno, secondo te su una M6 migliora o peggiora?:eek:
    Io su una M6 ci metterei la gomma più veloce sul mercato. Le altre caratteristiche vengono dopo. Non sarà la minor durata a farmi la differenza se sono in grado di mantenere una M6, come non credo che una macchina così pesante, grossa e potente venga comprata per fare il deficente o prendersi i tempi sul bagnato.

    Un Corsa System è una gomma che tante persone usano tutto l'anno, la pioggia non è il suo forte ma neanche è scandalosa. Sul bagnato è una via di mezzo tra un PS2 (gomma tutto fare buona anche sul bagnato) e un P Zero Corsa, un Michelin Sport Cup o una Toyo R888 (slick intagliate ed omologate).

    [​IMG]
     
  18. hware

    hware Aspirante Pilota

    13
    0
    26 Novembre 2005
    Reputazione:
    10
    non è facile

    Ciao a tutti,
    sto leggendo con attenzione e rispetto ogni parere e spero di averne ancora tanti altri, certamente il discorso per come si sta evolvendo ad oggi mi da un pochino di confusione anche perchè non sono un professionista, altrimenti avrei scelto senza dubbi, certamente ho sempre avuto auto sportive, per me la guida sportiveggiante ed in sicurezza è lo stile preferito, sono dell'idea che si puo' avere un'auto eccezionale ma alla fine quello che ci lega al suolo è la gomma unitamente alle leggi della fisica.
    Cio' detto non sono entusiasta delle Continental che monto di primo equipaggiamento, ho fatto 40.000 km, direi ottimo per una M6 con 507 cv ma non mi danno grande sicurezza in curva, sarà una mia sensazione, ma da subito appena devo fare una correzione brusca o imprevista, devo "faticare" per tenere la vettura in carreggiata, considerate che non sono uno che fa il pazzo per strada, peraltro ho notato che quando è stata presentata l'M6 a stampa, giornali, ci mettono sotto sempre altre gomme, tra cui le Pirelli, cosa vuol dire ? Un caso ? Potrebbe anche essere.
    Considerate poi che la mia vettura nasce VMAX quindi senza limitatore di serie, o meglio lo stesso è spostato da Bmw a 310.
    Sul bagnato l'M6 la guido come sulle uova, sono sempre teso e attento, e prudente, vivo in Puglia, dove al 99% il tempo è buono, peraltro non uso l'M6 per la guida di ogni giorno.
    Quando pero' sono su strada, e ho sotto il sedere una M6 vorrei una tenuta superlativa, che permetta anche qualche sbavatura, vorrei migliorare anche se di poco la trazione e vorrei un appoggio in curva piu' deciso, se faccio meno km a me importa poco, la sicurezza vale molto di piu' per me.
    Ora , siccome un treno di 4 gomme costa circa 1500 euro, non vorrei pero' sbagliare, e trovarmi peggio che con le gomme che ormai ho sperimentato, quindi chiedo a voi , a chi ha esperienza , o per passione, ha a che fare con diversi tipi di gomme, per avere dei consigli, il prezzo della gomma per me non è rilevante, anche perchè parliamo di differenze minime, per me è importante la tenuta. Inoltre le continental non è che hanno tutte queste scalanature e sul bagnato lasciano a desiderare, considerando anche le dimensioni, acquaplaning, pesi...
    Do queste informazioni in modo che sia piu' facile darmi il consiglio giusto.
    Io in bassato mi sono trovato bene con le Bridgestone S02 Pole Position, ma erano cerchi da 17, su varie vetture intorno ai 300 cavalli erano fenomenali su asciutto e pazzesche su bagnato, ho avuto varie Mitsubishi 3000gt 4wd 4ws , devo dire che le cose che facevo con quella macchina, con l'M6 non ci penso nemmeno lontanamente..... con qualsiasi pneumatico.... anche perchè il valore è ben diverso....
    Io oggi vorrei spendere i soldi bene per gestire al meglio come sicurezza e tenuta i miei cavalli. So che non è facile ma questo vorrei.
    GRAZIE A TUTTI !!
     
  19. Guest 002

    Guest 002 Direttore Corse

    2.304
    77
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    -4.005
    .
    io scelgo yokohama..mi sono sempre trovato bene,sono anni che le uso...prova le AO48...oppure potresti andare di Bridgestone Re050...se vuoi il massimo prova le Toyo R888..praticamente una slick con 4 tagli sul battistrada :D
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Da quello che hai scritto mi sembri uno da RE040 o P Zero (Hero), cioè gomma molto veloce senza sconfinare nel mondo delle semislick.
    Della serie che se non ci vai in montagna le puoi usare anche d'inverno, hanno solo il difetto che non sono le più veloci sul bagnato.
    Rispetto alla S02 che da quanto ho capito ti piaceva, queste due che ho citato io sono parecchio più performanti sull'asciutto e un po' meno sul bagnato.
    Ma è un discorso tanto per parlare perchè per l'M6 non esistono.

    Cosa ti rimane?:-k
    Del PS2 ti ho detto pregi e difetti. Il Continental lo conosci.
    Yokohama non so se fa qualcosa sulle tue misure, ma va detto che generalmente sono poco rigide di carcassa, ergo vanno bene su macchine leggerine mentre su auto più tirate e pesanti sono poco diffuse.
    Io sono rimasto alle Parada, però montate su una Cooper S.

    Se tutte queste non ti convincono, devi considerare tutto il mondo delle slick omologate, più o meno intagliate.
    Tra le semislick quelle più usabili col bagnato sono le Pirelli Corsa System (oltre alle RE070 ma tanto esistono solo per Subaru).

    In definitiva: o vai sul turistico rinunciando ad un po' di prestazioni in favore del bagnato (PS2, Continental), oppure punti sulle prestazioni assolute rinunciando alla velocità sul bagnato (Corsa System).
     

Condividi questa Pagina