più che il galleggiamento, labrie, con la 1er si riesce ad accelerare prima in uscita di curva.....cosa che non puoi fare con l'a3, perchè devi stare più attento con l'acceleratore, altrimenti ti pianta una botta di coppia e ti parte l'anteriore comunque si parla di sfumature e di stili di guida che generalmente in strada si usano poco:wink: edit. se per galleggiamento intendi l'anteriore che parte in accelerazione, allora abbiamo detto la stessa cosa
Si si...confermo e quoto, i freni BMW sono comunque meglio (ovvio, tolti i freni delle serie S Audie magari delle R della VW)... Riguardo il discorso "guida" è ovvio che, se non si è sul bagnato, un posteriore sia meglio, perchè dà motricità prima e l'anteriore resta leggero ma guidabile, cosa che con un anteriore non succede... Riguardo l'S3 l'ha presa un mio amico poco tempo fà: auto pazzesca. Gran motricità e tenuta (sembra che si possano affrontare le curve a qualsiasi velocità senza mai perdere aderenza...anche se ovviamente non è così), gran motore (ha un'erogazione continua e poderosa, con la VI da spinta e non da riposo, e un allungo davvero ottimo per essere un turbo), ovvio...è 4 motion, quindi le emozioni sono minori. Diciamo che la si può definrie come un ottimo mezzo per andare velocissimi dal punto A al punto B, in tutta sicurezza...
Anche questo è vero, ma il discorso di maggior motricità lo noti, anzi lo nota una persona che è capace e in grado di sfruttarla.. cosa non comune perchè una tp è meno istintiva, poi se è bagnato non ne parliamo. Dipende sempre dai gusti e dalle capacità di chi guida..
io non mi reputo per niente un buon pilota. anzi, solo dopo un anno di serie 1 sto cominciando a capire bene come funziona davvero questa macchina. però guido spesso la TT della mia ragazza e le differenze le noto subito. due macchine eccezionali, nel rispettivo segmento e in generale per macchine sotto i 45mila euro però diverse sotto molti punti di vista. dove eccelle l'una, deficita (poco) l'altra e viceversa.
Assolutamente un 120d e senza kittatura, 177cv sono più che sufficenti, altrimenti vai su un benzina.
Dico di andare sul benzina perchè i motori troppo spinti non hanno tanta durata, e visto che la mia 120d con 163 cv fa 10 a litro, tantovale che mi compro un bel benzina che mi tira fuori i cv senza tirargli troppo il collo.
non sono per niente d'accordo.. il 2.0d twin turbo non è un motore spinto. è molto più spinto il 177cv, a mio parere. dai benzina aspirati, che io sappia, non tiri fuori granchè neanche con rimappe e moduli
Per non parlare poi della distribuzione della coppi, i motori diesel sono strepitosi per via della coppia alta a pochi giri, ma più c'è coppia e più e difficile da scaricare a terra, faccio un esemempio: con un 123d si ha più coppia di un 130i, ma la differenza è che il 123d li deve scaricare a terra in minor numero di giri, quindi più velocemente di un 130i, diventa quindi più brusco e si mangia completamente le gomme posteriori, non che con la 130i sia meglio. Per questo secondo me se devo spendere tanti soldi per una macchina e poi tanti per mantenerla mi compro un bel 3000 6 in linea...
La tua quanto consuma??? Forse la mia beve di più perchè è automatica, non lo so... so solo che consuma più della 525d... Tu dici che sia normale???
dico proprio di no! io ci tiro e non riesco a fare meno di 14 a litro! c'è gente che con il mio motore fa tranquillamente i 18!