Dovevo andare a Capri: sull'aliscafo da sola per attraversare il golfo di Napoli ed andare sulla mia isola incantata...L'ho letto tutto d'un fiato....è stato bellissimo...pieno d'amore...le emozioni che provo scritte lì....in quella lettera...!!! Leggetelo...ve lo consiglio...l'ho comprato prima di vedere il film...me l'ha consigliato una mia amica...
La storia è ambientata intorno al 1861 in un paesino nel sud della Francia, il protagonista è un commerciante di bachi da seta che a causa di alcuni batteri che colpiscono le coltivazioni francesi lascia il suo paesino e sua moglie Helene per recarsi nel lontano Giappone per ben 4 volte, dove resterà affascinato da Hara Kei, un potente signore locale che gli procura i bachi, ma ancor di più dalla sua donna misteriosa dal "..volto di ragazzina e dagli occhi non orientali..". E' un gioco di sguardi, di silenzi, è osservare la sua pelle...liscia appunto come la seta...e desiderare di accarezzarla dolcemente... E' il desiderio di avere ciò che non si può e spingersi oltre i confini del mondo solo per incrociare i suoi occhi...e interpretare tutte le emozioni che essi comunicano...
Ti cito una frase: .."è uno strano dolore… morire di nostalgia per qualcosa che non vivrai mai”.. Fammi sapere se ti è piaciuto... Intanto hai qualche libro da consigliarmi?
Letto qualche tempo fa, un bel libro, breve ma pieno di spirito, un piccolo capolavoro... Il film era da evitare, deludente rispetto al libro. Se vuoi leggere un racconto breve, ancora più intenso di "Seta" a livello di emozioni, ti consiglio Neve di Maxence Fermine, molto toccante se ti piace il genere...
Grazie Danja per il suggerimento , l'ho letto sabato tutto di un fiato...poi l'ho riletto con calma domenica mattina perchè alcuni passi meritano di essere letti più volte, per l'uso raffinato ma sempre leggero della lingua italiana, per la piacevole sensazione di stupore che ne viene dallo scoprire che alcune emozioni non hanno nè sesso nè età Riporto, cosi' a memoria un'altra frase che ho riletto più e più volte "Per mille volte cercò gli occhi di lei, e per mille volte lei trovò i suoi ". Un libro che consiglio a tutti, in particolare a Carlo X6, Andras, Chent, Lynx, Lorenzo61, Nico Spinazzola e Penelope
Grazie per la segnalazione Goldie ora sto leggendo "i tre inverni della paura" di Giampaolo Pansa, non so ancora se consigliarvelo, anche se fin'adesso si comporta bene e poi compro seta di sicuro :wink:
intanto proprio l'altro giorno ridavano il film su sky ... ma l'avevo già visto al cinema appena uscito... Ora sono a metà di memorie di una gheisha .... col poco tempo vado a 10 pagg al giorno purtroppo
il film ancora non l'ho visto, malgrado abbia sky a casa, ma i miei turni lavorativi non mi concedono molto spazio....quando posso, preferisco andare al cinema....cmq lo vedrò e poi ti saprò dire se è intenso come il libro
Alla fine, il vero amore, assoluto, in Seta è della moglie... la vera essenza al di la di ogni cosa, che rappresenta nel suo valore assoluto ed intrinseco..