Ci siamo, 325 con mega dubbio finale!!! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Ci siamo, 325 con mega dubbio finale!!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da maxim, 10 Ottobre 2008.

  1. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    quoto.............
     
  2. maxim

    maxim Secondo Pilota

    930
    22
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10.283
    In arrivo 120i LCI 3P
    Ok zampolo, ma c'è cmq un discorso budget, e con pelle navi e altre cose il prezzo cambia e parecchio anche...
    i cerchi ho scelto quelli optional a raggi, perchè obbiettivamente quelli di serie non erano il massimo, e l'obbligatorio pacchetto luci.

    A proposito ragazzi, mi hanno proposto un finanziamento BMW financial a un taeg complessivo del 3,99, a me sembra buono che ne dite?
     
  3. andrea_s

    andrea_s Collaudatore

    275
    1
    19 Settembre 2005
    Reputazione:
    12
    bmw 330d touring
    io ho preso l'eletta perchè di pagare un tot in più per sensori parcheggio e magari assetto sportivo non mi andava in quanto non di mio interesse..
    quindi mi son preso una eletta e ho messo gli optionals che mi interessavano.
    tanto ho trovato il business comunication package a 3000 euro che comprende navi+voice+bluet+bmw online +bmw assist...
    oltre a ciò ho messo xeno, antifurto, specchio anabb, porta oggetti, pelle sensatec, regolatore velocità con freno etc..
    alla fine è accessoriata ma di quello che veramente cercavo.
    gli optiona costano e visto che è dura guadagnare gli euro, ho optato per scegliere ciò che realmente cerco.
     
  4. elCamorra

    elCamorra Primo Pilota

    1.338
    48
    6 Agosto 2007
    Reputazione:
    333
    420d xdrive G26
    Io per la tua percorrenza non avrei dubbio, 325i senza dubbio.
    Lascia il diesel a chi macina più km e goditi il sound del motore e la gioia di tirare tutte le marce fino in alto.
     
  5. Shiva

    Shiva Direttore Corse

    1.932
    119
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.678
    325d MSport
    ragazzi cerchiamo di essere obbiettivi cacchiolina......

    ma cosa se ne fa una persona normale di un 325i sulle strade di tutti i giorni? ricordiamoci le nuove leggi pls, solo per tirare una marcia con il benza sei fuori legge e ancora non hai messo la 3°, tutti che dicono goditi qua goditi la, se parlassimo di 330i o 335i allora ok tutto è perfetto il benza rimane il benza e che spasso! ma il 325i ME LO MANGIO! e tutto questo solo per il sound????? e 15 k sono pochi?
    maxin secondo il mio modestissimo parere, a meno che non abiti in germania o ogni domenica entri in pista, prenditi un diesel, se vuoi sound e prestazioni inutile stare nella via di mezzo, devi fare il salto...... non me ne vogliano i proprietari di 325i ma su tutte le motorizzazioni BMW la vedo la più inutile

    SUPER IMHO
     
  6. Shiva

    Shiva Direttore Corse

    1.932
    119
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.678
    325d MSport
    prima di creare INUTILE polemiche volevo precisare che quando dico il 325I me lo mangio, intendo nella guida di tutti i giorni
     
  7. acco

    acco Kartista

    127
    0
    28 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    BWM 325i M
    che dire...visto che mi trovo nella stessa situazione, a dire il vero simile. Visto che km ne faccio di +, circa 22mila all'anno e abitando in trentino (che di pianura ha solo le cartine) i consumi per me incidono di più. Vero anche che vengo, e guido tutt'oggi, una macchina che come consumi non si fa molti complimenti, anzi!... però adoro poter schiacciare e avere una ripresa bella "piena" da subito senza zone morte, e qualche tratto ogni tanto a velocità sostenuta ;) oltre al sound profondo del 5 cilindri che non è affatto male ;)
    Ho ancora da provare sti benedetti motori 6 cilindri bmw.... "sarà meglio 325d o 325i?!?" ogni volta che mi convinco di una scelta poi vengo "demolito" nelle mie convinzioni.
    Personalmente il problema di rivenderla mi tocca solo in parte, visto che optando per il 'select' alla fine del contratto la macchina la lascio al concessionario (cmq dal momento che nessuno regala niente a 'sto mondo, men che meno bmw, la cosa incide cmq sulla rata mensile...).
    Vero anche che ognuno che ha acquistato la "sua" bmw è contento dell'acquisto, almeno mi sembra sia così nel 99% dei casi, sia che abbia preso benza sia che nafta :mrgreen:

    Per me è un problema senza uscita, l'unica è fare il lancio della monetina ;) (scherzo eh!...)
     
  8. elCamorra

    elCamorra Primo Pilota

    1.338
    48
    6 Agosto 2007
    Reputazione:
    333
    420d xdrive G26
    No shiva non sono d'accordo... va bene che il D è sicuramente più coppioso a bassi regimi ma c'è una sostanziale differenza tra i due motori.

    A me il ragionamento pare logico: il 325D gli costa di più, e va di meno -->325I

    15K Km secondo me sono pochini, se calcoli che i prezzi diesel e benza sono quasi allineati, che il D oltre al costo iniziale costa anche in più in manutenzione il gioco non vale la candela.
    Discorso differente è quello della sfruttabilità del mezzo, ovviamente il D nell'uso quotidiano è più divertente, soprattutto il 325 che va in coppia molto presto, però allora diventa una questione di gusti (e qui ti do ragione):wink:
     
  9. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Il 325i è un gran bel motore, molto meglio del 320i, ma senza graffiare come il 330i.
    Il 325D è un signor motore, secondo me nettamente superiore al 320d 177cv e anche al futuro 323D da 204cv.

    Onestamente, tra le 2, il "D" mi sembra una scelta migliore, sia per la guida di tutti i giorni, sia per la rivendita... se poi ci mettiamo i consumi, non c'è storia.
    Tra l'altro se vieni dal 2.0TDI (da cui venivo anche io), i D bmw sono un'altro mondo per fluidità e silenziosità, quindi banalmente già passare da un TDI al 325d sembrerà di essere passato su un benzina :biggrin:.

    Discorso Eletta.. posto che è giusto che ognuno faccia la sua scelta, le cose importanti sono di serie è vero, ma uno qualsiasi dei 2 allestimenti attiva o futura, hanno tante piccole cose che sono quelle che fanno la differenza nell'uso di tutti i giorni, e che fanno si di prolungare l'amore verso la proprio auto :wink:

    Facci un pensierino all'allestimento futura, magari... chiedendo al venditore di venirti in contro con uno sconto extra :wink:
     
  10. elCamorra

    elCamorra Primo Pilota

    1.338
    48
    6 Agosto 2007
    Reputazione:
    333
    420d xdrive G26
    Se così la questione cambia... allora il 325D puoi prenderlo in considerazione, nota però che il 325 sui giri più alti un po' si ammoscia... a differenza del 325i che negli alti da il meglio, viceversa il diesel a bassi regimi parte immediatamente, a me pare spari in basso più del 330.
     
  11. jack73

    jack73 Kartista

    180
    1
    11 Maggio 2008
    Reputazione:
    14
    E90 325i
    "è da tempo che sogno il mitico 6 cilindri!!!"


    .....lo hai detto tu stesso, e considerando che non fai molti km..avvera il sogno!:wink:
    Unica cosa...ho letto che non vuoi i sensori di park....pensaci bene, io mi sono pentito di non averli messi fin dal 2° giorno...
     
  12. elCamorra

    elCamorra Primo Pilota

    1.338
    48
    6 Agosto 2007
    Reputazione:
    333
    420d xdrive G26
    Anche io la pensavo così, tempo un paio di mesi quando hai bene preso confidenza con le dimensioni della macchina diventano inutili imho.
     
  13. drugo37

    drugo37 Primo Pilota

    1.161
    18
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    7.678
    BMW 330d E93 294cvMASERATI GTS
    Io il 325 sia D che I nn lo capisco è un motore strano!!!Va molto meno dell 330 sia D che I e consuma quasi come il medesimo!!!!Che senso ha???
    Allora se uno cerca il risparmio io prenderei il 320 sia D che I nn importa, ma se cerco le prestazioni meglio 330!!!
    Per nn parlare poi del mercato che ha questo motore!!!A Parma mi sembra praticamente di nn averne mai visti!!!
    Voi che ne pensate???
     
  14. maxim

    maxim Secondo Pilota

    930
    22
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10.283
    In arrivo 120i LCI 3P
    il succo del discorso nel mio caso è questo:
    sono partito dal presupposto di volere il benzina perchè faccio pochi km l'anno, diciamo 13-14k quindi che mi serve il diesel???
    inoltre in genere la differenza tra le 2 motorizzazioni " simili "benzina diesel è intorno ai 2.000 euro, quindi ci vuole una cifra a ottenere il pareggio.
    Però il venditore quando mi ha comunicato che la differenza con la "D" (io onestamente non sapevo neanche cosa costava la 325d) è veramente una stupidata, circa 500 euro, le condizioni di cui sopra cadono, perchè 500 euro li ammortizzi veramente in fretta..
    e cmq, soprattutto di questi tempi penso che consumare meno non faccia dispiacere a nessuno...
    è questo quello che mi fa pensare](*,)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Ottobre 2008
  15. acco

    acco Kartista

    127
    0
    28 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    BWM 325i M
    E si il 325d è in coppia a 1300 mentre il 330d ci arriva a 1700. Vero pure che il 325d è pur sempre dotato di turbina, mentre (se non dico una stronzata, ma non credo) il 325 benzina è aspirato e non turbo.

    A chi dice che 325 e 330 sia 'd' che 'i' hanno consumi pressochè uguali dò ragione, stando ai dati tecnici, ma all'acquisto la differenza non è affatto poca, c'è una differenza tra i 3000/4000 euro che, nel mio caso, mi fanno sforare dal budget...
     
  16. maxim

    maxim Secondo Pilota

    930
    22
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10.283
    In arrivo 120i LCI 3P
    be acco, parliamoci chiaramente, pure io ho limiti di budget....
    se no mi prendevo la M3 full optional...


    provo a richiederlo ragazzi:
    il tasso del finanziamento BMW financial al 3.99 che mi hanno proposto è buono?
    stando al venditore attualmente è il massimo che mi può fare, al limite 3,5!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Ottobre 2008
  17. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    Esperienza personale nonchè matematica (e curiosa): tra il 20d e il 25d ci sono circa 1500 euro di differenza senza contare che di serie ha i sedili elettrici che il 20d non ha. Tra il 25d e il 30d ci sono ben 4500 euro di differenza a parità di allestimento! :eek: Ora se proprio vogliamo essere pignoli la prima differenza è più che giustificata a mio avviso. La seconda un pò meno perchè parliamo di 30 cv in più ma tutto il resto identico (compreso il numero dei cilindri :mrgreen:). Ora io che ho provato tutti e 4 i "d" ho scelto di acquistare il 25 che per prestazioni è più che suff e mettere tutti gli optional (molti...) che mi piacevano invece che prendere il 30 e rinunciare ad alcuni...Ovvio che se abitavo in Germania invece che in Lombardia mi sarei preso un 35i "base" e risparmiavo pure!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  18. elCamorra

    elCamorra Primo Pilota

    1.338
    48
    6 Agosto 2007
    Reputazione:
    333
    420d xdrive G26
    se vogliamo dirla tutta i dati su carta del 325D sono un po' stretti, ad andamento normale sta tranquillamente sui 16 con un un litro in extraurbano... secondo me consuma non tantissimo di più di un 320, ovviamente invece in urbano la differenza con il 4 cilindri si sente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Ottobre 2008
  19. elCamorra

    elCamorra Primo Pilota

    1.338
    48
    6 Agosto 2007
    Reputazione:
    333
    420d xdrive G26
    oltre ai sedili c'è anche la crome line che se montata post consegna costa già da sola circa 800 euro a sentire da messaggi letti nel forum.
     
  20. acco

    acco Kartista

    127
    0
    28 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    BWM 325i M
    ma chiaro che tutti hanno dei limiti, altrimenti tutti in ferrari e compagnia bella. Solo che se io non voglio superare i 48/49 mila x fare un esempio (pratico... :mrgreen:) e in quella cifra ho la macchina configurata con deteriminate caratteristiche ( e di conseguenza avrò un costo menisle che mi stà bene) se invece opto x lo scalino più alto e mi "sballa" il conto totale di alcune migliaia di euro allora il dire "prendi il 330" invece del 325 non è la stessa cosa (almeno x me :cool:).
     

Condividi questa Pagina