Praticamente, viaggiando in autostrada, e mantenendomi a una vel. costante intorno ai 130, dopo un po se affondo, la macchina rimane li, l'econometro al max a 15. poi invece se tiro tutto e non mi accomodo a quella velocità, sembra che la macchina va bene. alcune volte, anche in città, alcune volte, mi manca la spinta.... a questo punto penso, se i valori del debimetro sono buoni o almeno quando li misuro, la macchina non fa fumo, ne riscalda ne consuma olio, ne niente, diciamo che va abb bene che puo essere, la turbina o il debimetro che a volte va e a volte no??
lo sai che ci avevo pensato....e come si fa a sapere se è lei? tu come hai fatto a capire che era lei?
tempo indietro avevo aperto un 3d per un problema simile (debimetro Pierburg) , nemmeno il bosh center ha rilevato il problema perché non era continuativo, ci metto il modulino e poi il debimetro (che ho trovato a prezzo) e ho risolto il problema
bene, è una cosa a cui non avevo proprio pensato, per favore, mi potete postare i particolari da controllare, e eventualmente come provarli, grazie...
il difetto era incostante, a volte l'auto andava benissimo ed a volte diventava una semplice diesel (senza turbina), se sei fortunato e ti trovi in un bosch care center durante l'anomalia con la diagnosi troveranno valori bassi 200/300 invece di 800/900 altrimenti durante il difetto con un tester metti il positivo sul filo blu/bianco ed il negativo sulla carrozzeria e vedi i valori (auto accesa) dovrebbe essere almeno 1.46
E' una valvola che si trova vicino al gruppo turbocompressore. Sinceramente non sò altro. Sò cosa dovrebbe fare, ma non sò come intervenire.
Comunque a me con la pierburg del turbo in avaria mi faceva un gran bel fumo quando "premevo" un po forte , mentre dal post mi pare che la sua non fumi.e comunque la macchina andava e non avevo la sensazione che non avesse spunto
a me capita alcune volte in accellerazione se affondo di botto (ma non sempre...)si pianta cioè l'econometro va al max ma il motore con i giri si pianta non sale cala...la macchina anche se il motore è acceso non va....ma basta pochissimo basta togliere il gas anche mezzo secondo che riaffondando riprende...ho messo il modulo di cris ma non cambia nulla....nessuno sa cosa è...ormai ci convivo eheheh in accellerazione è normale che fumi un pò ma poi a regime niente....
Il fatto è che te lo fa a 130all'ora principalmente in regimi di rotazione quando il turbocompressore sta iniziando a lavorare quasi a regime di rendimento (quasi) ottimale. Perciò tutti hanno postato l'idea sulla Pierburg. In quanto non è il turbo ad essere rotto, ma le alette della VGT che non si posizionano per bene. E quindi è come se avesse un turbo a geometria fissa. Il che però mi fa pensare: ai bassi come va? è morta sotto i 2000/2500 per poi esplodere in alto tutto di botto o no?
Il prob è che il difetto, non è costante, ne prevedibile, ti posso dire di sicuro che a volte, soprattutto con le marce alte, ai bassi, non tira piu come una volta, prima tirava forte, ma anto, fino a 3000, ora sembra che sotto non sia del tutto reattiva e poi sembra che parta,ma dopo i 3000, altre volte risponde ai bassi come una bestia...la diagnosi non dice niente, tranne una volta 3 o 4 mesi fa, mi sembra volvola sovrappressione overboost o qualcosa del genere, cmq cancellai l'errore e non l'ha piu dato...è troppo stano
da un pompista...portala a controllo, se sono gli iniettori sporchi 10 € ad iniettore e te li pulisce con gli ultrasuoni. :wink: