ehehee.. piacere che, non nego, vorrei non aver avuto nemmeno io.. Purtroppo in realtà invece mi devo attrezzare per trovare una turbina di un motore di cui non conosco praticamente niente.. davvero incredibile.. eppure il motore non dovrebbe avere un numero di serie che lo identifica in Bmw? bohh
Scusa che motori monterai mai? il M47TU o M47N no? Sbaglio qualcosa? Altrimenti che ti hanno messo dentro? Se vai in una officina BMW o Bosch magari te lo dicono al solo sguardo... Magari ti dicono "ma questo è quello che abbiamo buttato via...come fa a stare qui dentro?!" in bocca al lupo! coals
eheheh coals, divertente e mi sa che può capitare ahahahahah..!! si il motore è il M47TU, ma pensavo ad un codice identificativo univoco, un po come succede con il numero di telaio dell'auto, un numero seriale ma che identifica solo il mio motore.. non so se mi spiego.. :)
le emissioni si abbassano soprattutto perche' una parte di gas di scarico che andrebbero ad inquinare viene fatta riingoiare al motore , per questo eliminando l' egr il motore lavora meglio , respira solo l' aria pulita che viene pompata dalla turbina e raffreddata dall' intercooler l' egr serve solo per agevolare il riscaldamento del propulsore grazie ai gas caldi da subito e quindi diminuirne la fumosita' a freddo imho solo per le normative anti inquinamento e non per migliorare il rendimento termico
ho provato a chiamare in bmw e in officina non mi sono sembrati molto sicuri, in sostanza ho chiesto di sapere come rintracciare l'anno di produzione del motore in questione, in base a qualche codice? ho riferito che c'è un numero stampigliato a pressione sul motore e un'etichetta (Illeggibile!), lorto mi hanno chiesto il munero leggibile stampigliato e che mi richiameranno... mah! secondo voi? che sia quello? Sapendo il motore poi dovrei evincerne la turbina da abbinarci!
Infatti , serve solo ed esclusivamente per limitare le emissioni di ossidi di azoto ( NO , NO2 ) e solo di questi ,che si formano maggiormente con alte temperature in camera di combustione in presenza di molto ossigeno , limitare questi inquinanti è più difficile sui diesel che lavorano in eccesso d'aria . I gas di scarico poveri di ossigeno , non partecipando alla combustione abbassano appunto la temperatura in camera. Se ci fai caso sui diesel di ultimissima generazione si tende ad abbassare il rapporto di compressione ed aggiungere delle farfalle che limitano l'aspirazione d'aria ai bassi regimi , sempre per gli stessi motivi.:wink: Sulla mia l' EGR è scollegata da un eternità , sto pensando anche di eliminare completamente il circuito con un tubo lavorato al posto della valvola per eliminare la strozzatura , il problema è che dovrei fare una piastra che tappi il collettore di scarico , ed è in una posizione scomoda da raggiungere. Il motore diesel è nato e funzionava benissimo ben prima dell'avvento della valvola aspira-schifezze Non mi interessa se ci mette 6 min. invece di 4 a scaldarsi.
uhm.. vabbè ma non mi aiutate molto eh!?!?!? ehehehehe :) Nessuno chr sappia dove trovare il codice seriale del motore..sempre se c 'è?
ad una settimana di sistanza dalla chiamata al conce di vr per chiedere lumi sul codice del motore, ancora nessuna risposta.. bohhhhhh! lunedì li richiamo ma mi paRE IMPOSSIBILE