Ripresa Lenta | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Ripresa Lenta

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da gvinci, 5 Agosto 2008.

  1. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    No non gli cambia nulla...
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Il service intervall (ovvero le tacchette verdi-gialle-rosse) che si spengono in sequenza si azzerano per il tipo di guida che tu adotti. Esempio pratico

    1)Guida tranquilla, niente tirate, tragitti lineari e pianeggianti
    2)Guida sportiva, qualche tiratina, tragitti tortuosi o montagnosi.

    Nel primo caso il service sarà più "lento" a scendere, nel secondo invece farà sentire molto la sua presenza.
    Praticamente il computer di bordo legge il tuo stile di guida e ti indica in base alle spie quando è il momento migliore per cambiare l'olio o effettuare un tagliando.

    Da ricordare però che se hai messo un buon olio sintetico non long-life puoi arrivare anche a 10-12mila km tra un cambio e l'altro.
    Con il long-life si può arrivare a raddoppiare questa cifra (praticamente vai avanti di tagliandi).
    Ma tutto è sempre in funzione di come senti l'auto e da come è l'olio in coppa.
    Se vedi che è molto denso e quasi "liquoroso" urge sua sostituzione.
    Poi te ne accorgi anche al minimo per come suonano le punterie pre e post lubrificazione e a caldo se fa qualche ticchettio


    Ora non sò se hai la possibilità di leggere il libretto, comunque il service porta 4 indicazioni principali:

    1) tacchette = spiegato sopra il loro ciclo di funzionamento
    2) Inspection = ti avverte che è ora di un tagliando
    3) Oil = ti avverte che è ora del cambio olio
    4) Simbolo orologio = è scaduto il termine per l'olio dei freni (ogni due anni è prevista la sua sostituzione)


    DIMENTICAVO....
    TUTTO QUESTO E' VALIDO SE IL SERVICE E' STATO AZZERATO IN MANIERA PUNTUALE E DA UNA PERSONA CHE SAPEVA CIO' CHE FACEVA PER QUANTO RIGUARDA IL SUSSEGUIRSI DELLA SPIA "INSPECTION" O "OIL"
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Agosto 2008
  3. patrol5472

    patrol5472 Primo Pilota

    1.244
    24
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.443.705
    bmw 520d f11
    Ciao becker, avrei bisogno di un link riportante la valvola che fa attaccare il turbo nei nostri tds. Scusa e grazie
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    La valvola che fa attaccare il turbo?:-k

    Ma il turbocompressore è sempre in rotazione anche a 800 giri, raggiunge il rendimento migliore a circa 4500 giri (ovvero come per ogni macchina il 90%)
    Forse ti riferivi a chi "stacca" il turbo, che è la Wastegate.
    Che non fa altro che scaricare la pressione in eccesso e bypassare il turbocompressore (interno wastegate, esterno pop.off)

    Ma l'energia cinetica dei gas di scarico fa muovere sempre il tutto a velocità di rotazioni particolarmente "basse" (tipo motore a 1000 - turbina a 12mila giri/min)

    C'è tutto uno studio di fluidodinamica che ora non posseggo e non posso scendere nel dettaglio
     
  5. patrol5472

    patrol5472 Primo Pilota

    1.244
    24
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.443.705
    bmw 520d f11
    Forse avevo capito male, http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=137344&highlight=valvola+pierburg
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    in questo topic avevo capito anche io male, poi informandomi ho capito come fuziona la cosa (piccole confusioni mentali)
    praticamente la valvola elettropneumatica pierbug agisce sull'inclinazione delle alette della geometria variabile (stage1, stage2) in modo da avere una maggiore risposta ai bassi regimi.
     
  7. patrol5472

    patrol5472 Primo Pilota

    1.244
    24
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.443.705
    bmw 520d f11
    Quindi nel tds non c'è nessuna valvola che lo fa attaccare?
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    No è sempre in funzione, ma anche sui CR è la stessa cosa.
    La pierburg serve solo a variare l'inclinazione delle alette
     
  9. Mo3bius

    Mo3bius Kartista

    58
    1
    30 Agosto 2008
    Reputazione:
    22
    Bmw 530D Touring 184cv
    Diciamo che rientro alla grande nel primo esempio , guida da pensionato o quasi ....:mrgreen: , nessun tratto di montagna ......
    L'olio pero' e' nero come il carbone , denso poi nemmeno tanto ......riguardo il rumore alle punterie non ho l'orecchio esperto su questo tipo di motori , sembra un gatto che ronfa , non noto nessun rumore sospetto .....
    Il service e' stato azzerato all'ultimo tagliando , ti elenco i servizi oil segnati sul libretto dei tagliandi (sempre effettuati all'AutoClub di Modena) :

    15/11/2001 - oil service e microfiltro - km: 19.750
    26/08/2004 - " " " - km: 63.259
    17/07/2007 - " " " - km: 107.389

    Io la ho acquistata a maggio 2008 e come detto sopra segnava 116.970 km , ora ne ha 125.000km ......a vedere le medie del passato di km percorsi tra un cambio olio e l'altro direi che posso stare tranquillo ma ho sempre il dubbio ....
    Che ne dici ?



    ciao e ancora grazie dell'aiuto
    Fort
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    oh bhe ogni 40mila km...e a metà di questo cosa è accaduto?
    non voglio pensare che ha fatto ogni 40mila km un tagliando...
     
  11. Mo3bius

    Mo3bius Kartista

    58
    1
    30 Agosto 2008
    Reputazione:
    22
    Bmw 530D Touring 184cv
    A meta' sembra non essere accaduto nulla , mi ha detto che la portava in officina bmw solo quando l'indicatore del service glielo diceva .......


    io credo proprio che sia andata cosi purtroppo .......](*,)
    Detto questo a 127.000km (ossia fra' poco meno di 2000km) e a 20.000km dall'ultimo tagliando la porto in officina e tiro giu' olio , filtri olio , filtri gasolio e se c'e' qualche altra cosa da fare dimmi pure che me la segno .....:biggrin:


    ciao
    fort
     
  12. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    E dai almeno l'anno cambiato qualche volta, sono convinto che molte auto vendute anche con + di 100000km abbiano avuto nella migliore delle ipotesi solo rabbocchi.
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    E' quello che voglio sperare anche io...cavoli 40mila km con un solo cambio olio (anche se long life) non è una manna per le bronzine e per la pompa olio:-k
    Comunque al prossimo tagliando te la rimetti in ordine con filtri, olio ed eventualmente le cinghie (se sono da cambiare, controlla anche i tendicinghia) e controlla l'olio ogni 3/4000 km per vedere sempre come sta come livello e come densità.
    Liquido refrigerante che non deve mancare mai, anche se si avvicina l'autunno e l'inverno.

    questo è quanto :wink:
     
  14. Mo3bius

    Mo3bius Kartista

    58
    1
    30 Agosto 2008
    Reputazione:
    22
    Bmw 530D Touring 184cv
    La settimana prossima lo faro' , senza dubbio :)
    L'olio e il liquido refrigerante lo ho tenuto d'occhio in questi 9.000km , sempre allo stesso livello , sia olio che acqua ....lo stesso dicasi per le temp , la lancetta della temp. si mette a meta' e non si muove piu' , sia in regimi da pensionato che a 170 km/h....
    Verifico le cinghie allora e se e' il caso anche la pompa dell'acqua .......
    Grazie di tutto


    :wink:
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    ah si giusto anche quella della pompa dell'acqua è da controllare...
    si "sventra" mezzo frontale tra radiatori e ventolone ma si lavora con calma e si montano le cinghie con facilità
     
  16. gvinci

    gvinci Aspirante Pilota

    24
    0
    3 Luglio 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw 530d Touring E39
    Ripresa Lenta

    Ciao ,

    Dopo averne parlato con il meccanico questo ha deciso di fare un test della turbina mi riferisce con uno strumento bmw che fa la diagnostica... Vi faro' sapere l'esito anche se ho il dubbio che il turbo non spinga come deve... ](*,)
     
  17. gvinci

    gvinci Aspirante Pilota

    24
    0
    3 Luglio 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw 530d Touring E39
    Ripresa Lenta

    Ragazzi ho finalmente sistemato. Cambiato debimetro e pulita valvola EGR. Ora l'auto spinge.... e spinge molto bene....

    Grazie a tutti dei consigli....=D>=D>=D>=D>
     

Condividi questa Pagina