Da circa 1 mese ho notato che il motore tende a battere in testa..... Ma solo nella circostanza accelleratina piuttosto veloce partendo dal minimo senza sforzo (folle). Ho chiesto in service e le risposte sono state molto diverse tra uno e l'altro (al solito la vergogna dei service ladri italiani). Risposte: usa vpower 100 (ma anche se smettesse, cosa che non avviene, per quale ca di motivo prima non lo faceva con la 98???) Cambia filtro benza perchè otturato Registra valvole che andavano registrate a 100.000 km (ne ho ben di più). Vanos da cambiare, quale dei due è un mistero. Ho lasciato un pò perdere perchè le risposte mi hanno solo fatto incazzare..... Oggi, è successa però una cosa MOLTO strana.... Stavo andando regolarmente, mi fermo dietro un auto in coda ed esce dalla mascherina davanti un FUMO BIANCO tipo motore fuso, guardo velocemente il cruscotto, nessuna anomalia e temp regolare.... spengo comunque il motore, riaccendo, niente altro fumo, però una puzza esagerata di liquido radiatore, vado fino ad una piazzola, apro cofano con motore acceso, tutto regolare, livello liquido ok come sempre, nessuna cosa fuoriposto ne perdite di refrigerante. Però, sento un rumorino che di solito non sentivo, un rumore sordo proveniente (Sembra) dalla bancata lato guida, non so dire che genere di rumore sia, sembra il classico rumore un pò sordo TOC TOC TOC TOC regolare come un orologio.... cosa cavolo può essere??? Prima di andare dagli esorcisti dei service volevo un parere.... La stranezza della nuvola di fumo con puzza di refrigerante mi manda in palla.... Il battito in testa non saprei e non azzardo proprio.... Idee? grazie a tutti.... ps: la macchina a parte il rumore va REGOLARMENTE, sia di ripresa, velocità, minimo, ripresa dai sottogiri etc. etc. NESSUNA anomalia neppur minima e sono un maniaco mi accorgo di cose assurde quindi al 99,9% non è variato nulla salvo il rumore. Una cosa è cambiata per 5 minuti, il quadro, la parte dei km parziale etc. (lo schermino) è andato in luminosità massima pur avendo il potenziometro SEMPRE al minimo, dopo pochi minuti dalla nuvola andato a posto da solo ed il potenziometro funziona regolarmente. Caso o anomalia di qualche genere?
per quel che riguarda il rumorino,senzaltro le valvole da registrare..per il resto,voto per la vaschetta di espansione con un crepo,magari piccolo
Magari chiedi all utente Vesperalban, ne aveva una anche lui..si trovava molto bene con un officina bmw, che ha consigliato pure a me per l auto (molto piu' modesta) che ho in firma.
vi ringrazio tutti per i consigli.... Allora, oggi ho dato un'occhiata, non ci sono perdite, ne la vaschetta del refrigerante presenta crepe.... Dubito quindi in una perdita. Una sovrapressione causata da qualcosa? sfogata poi dal tappo? Il rumore che si sente è sordo, non è di valvole, è qualcosa d'altro. Pompa acqua?.... bloccata per qualche istante ha causato qualche sovrapressione sfogata e poi ha ripreso? una cazzata? I service dicono che le valvole non si registrano quasi mai su questo modello (ovviamente è una cazzata) ma sembra che più che male non ti fanno quando ti ci mettono le mani dentro questi esorcisti ......... Oggi sono andato da un'altro, per lui il rumore è l'albero a camme.... ma senza APRIRE non si capisce.... Mi viene da piangere e ridere....
una cosa simile mi era successa con la moto alle prime avvisaglie di pompa dell'acqua da sostituire, inizialmente va bene e si blocca a momenti, e parte del liquido viene espulso, ma non succede altro. Col tempo si è guastata del tutto e quindi è stato facile capirlo vedendo la temperatura che saliva in fretta.
Verifica se il rumore proviene dal sopra (testa) e sotto (banco bielle) con l'aiuto di un stetoscopio e di un cacciavite lungo appoggiando l'orecchio sul manico. Per il rumore che si sente quando acceleri bruscamente in folle anche al mia lo fa e anche una M3 E39 di un amico, mi hanno detto che forse sia il volano bimassa che è ha preso gioco.... In agenzia nessuno sa mai niente e non è mai capitato che strano!!!
Allora, il rumore proviene indiscutibilmente da sopra.... Secondo bmw valvole da registrare, secondo me vanos prossimo alla fine, viene proprio da li il rumore o albero a camme che ha preso gioco, dubito che le valvole facciano un tong tong tong sordo in quel modo... Ma ho delle novità purtroppo... Premetto che ho prenotato un controllo con diagnosi che durerà ben 2 giorni (per 20 minuti di diagnosi!!!) da un esorcista bmw che sarà fra 20 giorni circa..... (odio queste cose)... Comunque, l'auto al minimo o in coda sale di temperatura, arriva in zona rossa in 5-10 minuti lasciata al minimo.... con o senza aria condizionata, fa lo stesso.... anche con 10 gradi fuori. E già qui..... Non consuma acqua, quindi guarnizioni non dovrebbero essere... Ritornando allo sbruffo di liquido refrigerante mentre ero in coda giorni fa... Ora ho il problema che in coda sale la temperatura.... (azz) e nessuno ha idea di come sia possibile lo sputo acqua dal tappo vaschetta espansione (ho visto le macchie). Con aria condizionata accesa, lancetta a metà giusta, la ventola elettrica è ferma, perchè? non dovrebbe essere attiva? o ricordo male? Ora mi vengono dei dubbi, ho fatto verniciare l'auto (tutta) da poco, con smontaggi dei paraurti ad opera di un rinomato carrozziere che ha fatto una porcata colossale, ma questo, oramai trovare dei professionisti seri è come cercare un ago nell'oceano (nel pagliaio si trova facilmente e non è paragone giusto). Mi viene il dubbio che abbia staccato qualche filo operando sul paraurti (con il sensore temp ha fatto così e l'ho attaccato io poi) e mi ha lasciato la ventola scollegata? anomalie non ne da, nemmeno con quella ciofeca di carsoft che da quasi niente di lettura errori. Ma tornando alla temperatura, cause? 180.000 km mai cambiato ne pompa acqua ne valvola termostatica Mi chiedevo, prima di andare di sostituzioni varie senza magari trovare la causa giusta, pulire i radiatori, smontandoli, operazione difficile? Se li smonto perdo anche il gas refrigerante e dopo devo pure far ricaricare il clima o sono flessibili i tubi e con magia riesco a togliere il radiatore acqua lasciando quello del clima li dovè senza smontarlo e lo lavo in posa?..... Sarà il caso di cambiare pompa acqua e valvola termostatica? alla cieca? mi sa che solo ricambi andiamo sui 500 euro più mano d'opera distruttiva. La ventola elettrica l'ho cambiata 1 anno fa (50.000 km fa) perchè un sasso me l'aveva sfondata, può essere partita? ho provato a darci un paio di colpetti e a farla girare con un cacciavite al minimo con temp a metà ma non da nessun segno di vita, ovviamente il clima era acceso.... Ah, ho notato che quando l'acqua sale di temp, anche l'olio sale di temp, mi si sposta a destra di 2-3-4 mm non di più..... Se accellero da fermo, non scende niente, se parto e vado a 70-100 orari la temp olio e acqua scende rapidamente.... La ventolona gira, non so se ai giri giusti, accellerando la velocità della ventolona aumenta ma sempre al solito non so se è la velocità giusta o il giunto viscoso è andato.... Deve dare parecchia resistenza da motore spento quella ventola? la mia da pochissima resistenza, e a dire la verità mi pare che tempo fa era più dura di adesso girarla a mano, ma forse è un impressione..... Insomma, come mi comporto? 1) ventola elettrica (funziona o non funziona come la testo?) 2) lavaggio radiatori con smontaggio (con cosa li lavo?? vorrei più di una spruzzatina d'aria o acqua ma un lavaggio ad hoc) 3) se devo smontà, allora valvola e pompa o tento con solo valvola? 4) mi affido ai concladri bmw e aspetto lumi da loro preparando la vasellina in abbundanza? 5) vado a lourdes evitando rossi e code prima dell'arrivo e spero al ritorno di non avere più problemi? Grazie a tutti. ps: in brianza ma anche a milano/monza qualcuno conosce un conce dal quale posso andare dicendo mi manda tizio e sperare di non essere inc. selvaggiamente? ho già avuto un 3 esperienze molto negative con i conce e mi fido veramente NIENTE....
scrivi ad atd1963. alternativamente dse ti va di andare fino a padova un utente mi ha dato il nr di un officina che dovrebbe essere legata a motorsport, estremamente competente, lavorano su elaborazioni bmw ecc...sicuro li risolvi.