stavo giusto leggendo che monta il doppia frizione sulla M3, forse per la prossiama Serie 3 sarà disponibile.
quello che mi è stato detto è che l'auto deve avere un rapporto peso potenza favorevole altrimenti non si puo montare, non so se sia vero ma un motivo ci sarà pure. In effetti se stai a vedere il DSG è montato sull'A3 e non sull'A4 che monta o il multitronic (che a me sembra pensoso) o il tiptronic (bel cambio) mentre sulla TT dovrebbe esserci il DSG o ROBOTIZZATO.
No, non è il rapporto peso potenza, ma la coppia massima la discriminante. Ogni cambio è progettato per una certa coppia massima. Ma Audi ha appena presentato il nuovo S-tronic da abbinare al 3.0 TDI, è solo una questione di investire denaro per sviluppare un cambio ad hoc. :wink:
niente male ... con questo cambio s'inizia a ragionare ... certo che se lo montassero anche sull'intera gamma BMW sarebbe uno smacco all'AUDI !
Pavia - Roma, fatta a 130 Km\h con il cruise control inserito mi dava 5,3 litri per 100 Km.......con le gomme nuove appena cambiate!!! quando avevo le RF difficilmente scendevo sotto i 6,0 - 5,9.........
Questo periodo ho fatto spesso Macerata-Bologna \ Bologna-Macerata; con una media autostradale di 130/140 Km\h e piccoli tratti fuori autostrada, sono riuscito a mantenere i 13,8/14 Km\lt.