Ho fatto la maronata | BMWpassion forum e blog

Ho fatto la maronata

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da ale.pelli, 24 Settembre 2008.

  1. ale.pelli

    ale.pelli Collaudatore

    482
    25
    17 Giugno 2008
    Reputazione:
    520
    E46 325 xi touring GPL
    Ciao a tutti, oggi mi sono accorto di aver fatto una bella ca**ata.

    Tre settimane fa ho montato sul tetto il portabici. Dopo alerolo montato mi sono accorto che due viti di fissaggio dello stesso ( molto lunghe) sforavano il tetto, allora ho pesnsato di accorciarle con un seghetto (chiaramente senza smontare il portabici). Il lavoro è stato fatto senza problemi.
    Oggi vado a lavare la macchina e mi accorgo che la polvere metallica dovuta al taglio delle viti si è sparsa su tutto il tetto ed è andata a ruggine, ancorandosi saldamente alla venice.

    Conoscete un prodotto per rimuoverla, visto che l'azione meccanica con panno non la rimuove...

    Pensavo di fare un salto da un carrozziere e farmi lucidare il tetto, avete idea di quanto mi possa costare?

    Grazie a tutti, ora vado in garage a darmi martellate sulle pa..e ](*,) ](*,) ](*,)
     
  2. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    tieni conto che una lucidata completa viene sui 200 euro, se fai solo il tetto te ne prenderanno 50 a dire tanto...
     
  3. ale.pelli

    ale.pelli Collaudatore

    482
    25
    17 Giugno 2008
    Reputazione:
    520
    E46 325 xi touring GPL
    pensavo peggio... grazie
     
  4. Tristan

    Tristan Aspirante Pilota

    15
    1
    24 Settembre 2008
    Reputazione:
    16
    Bmw 118d 122cv / Ducati M1000
    mhhh.. io la eviterei, non sia mai che poi si riga... vai dal carrozziere di fiducia e chiedi a lui...
    sulla moto quando c'è qualcosa di rognoso che non viene via dai cerchi (per es pezzettini di asfalto quando, per sfiga, sei obbligato a passare su dell'asfalto appena posato) uso il wd40 alias petrolio bianco... lucida anche parecchio! su auto credo sia uguale, chiedi prima però!
     
  5. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    il petrolio bianco è ottimo per i residui catramosi/bituminosi, ma purtroppo inutile con gli ossidi e tutte le sostanze inorganiche.

    teoricamente con un prodotto a pH lontano dalla neutralità acido o basico che sia potresti trasformare la miscela di ossidi che costituscono la ruggine in un'altra + solubile che verrebbe via con l'acqua (non ti sto a spiegare le reazioni). ma sorgono 2 dubbi:
    - il prodotto acido (meglio) o basico, non è che intacca pure lo strato di lucido? non credo ma non si sa mai.

    - se quello che si è formato è ciò che penso io (un ossido misto di ferro 2 e ferro 3), allora ti ha anche bucherellato lo strato di lucido. in tal caso una passata di parta abrasiva (magari fatta da un esperto) è d'obbligo.

    facci sapere, faremo oro della tua esperienza.
     
  6. Moloch

    Moloch Collaudatore

    280
    1
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    23
    Mini Cooper S R56
    ti consiglio una pasta abrasiva di tipo fine,puoi passarla anche tranquillamente a mano su tutto il tettino fino a far scomparire totalmente le rimanenze della ruggine..dopo di che ti consiglio di utilizzare un polish lucidante(io utilizzo il polish rosa)questo eviterà,per prima cosa,che sul tetto rimangano aloni(fatti dalla basta abrasiva fine che deve"mangiare"un piccolo strano per portare via la ruggine rimasta ed aggrappata)e seconda cosa avrai una carrozzeria super luccicante e liscissima...io utilizzo due prodotti professionali,l'ho acquistatie mi capita molte volte di lucidare parti di macchine a mano o con lucidatrice..è molto semplice ed il risultato è ottimo...
     
  7. ale.pelli

    ale.pelli Collaudatore

    482
    25
    17 Giugno 2008
    Reputazione:
    520
    E46 325 xi touring GPL
    Grazie per gli ottimi consigli, credo però che mi affiderò al carrozziere onde evitare di fare ulteriori danni.
     
  8. all_time

    all_time Collaudatore

    262
    28
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    3.214
    320D E46 136cv
    forse dico una fesseria, ma hai provato a passare dal lavaggista per farti dare una "sparata" con la lancia per vedere se rimuovi i depositi e poi ci passi tranquillamente la pasta?
     
  9. ale.pelli

    ale.pelli Collaudatore

    482
    25
    17 Giugno 2008
    Reputazione:
    520
    E46 325 xi touring GPL
    Prima cosa che ho fatto, ho spruzzato un po di sgrassatore diluito, poi lancia a caldo e lavaggio con rulli.... ma niente
    Poi ho provato con panno microfibra, ma devi fare puntino per puntino (ce ne sono tantissimi) e non viene via del tutto.
     

Condividi questa Pagina