Ciao, volevo sapere com'è l'impianto base HI Fi della X5, terribile? Oppure tutto sommato accettabile? Grazie
diciamo che l'impianto base fa il suo dovere, poi per 640 euro c'è l'hi-fi multiamplificato, con 12 casse è amplificatore da 205watt, e per 1,350 euro c'è il sistema professional DSP con 16 casse è amplificatore da 600watt
si però quella che ho ordinato ha il base e fare l'upgrade secondo me, a parte il costo, significherebbe smontare mezza macchina, sbaglio?
non mezza macchina, ma tutta la macchina devi ripassare completamente i cablaggi.... IMHO per come piace a me la musica l'impianto di serie non serve ad un tubo... Prenderei ALMENO il multiamplificato... Sicuramente ci sono pareri contrastanti perchè molti si accontentano di quello di serie, ma per come l'ascolto io se la ordinassi nuova prenderei sicuramente il DSP...
X5 E70 oppure E53? Cmq io ho una E53 e si sentiva veramente male. Si SENTIVA, perchè ora Si SENTE che è una meraviglia con 800€ di spesa e con i pezzi che dicevo io.Se l'elettrauto che ti fa l'intervento è uno bravo ti smonta parecchi pezzi, ma poi la macchina te la da rimontata a dovere e non ti peserà per niente il fatto di averla vista mezza sventrata.Io gli avevo inoltre chiesto che no si vedesse niente di tutti gli apparecchi nuovi e così è stato.Subwoofer a parte naturalmente, che però all'occorrenza si smonta in 5 min.
non ho mai sentito parlare bene neanche di quello,se è uguale a quello base della serie 3 E90, per come ascolto io la musica (che non sono troppo esigente ma la voglio ascoltare comunque come si deve) ti dico senza mezzi termini e con tutto il rispetto che fa proprio cagare!!!
non sono un audifilo ma per me il multi 205 watt è ottimo tornassi indietro monterei i-pod non so se si puo fare post
per la e70 non lo so, io sulla mia ho montato il "Getaway 300 plus" di bortesi su consiglio di Lynx.Mai esistiti soldi spesi meglio. Il plus sta per il fatto che ha anche l'ingresso per la porta USB e non solo quella dell'i-pod. Io nella penna USB ci posso fare quante cartelle voglio, mentre con l' ipod solo 5 se non sbaglio(dico se non sbaglio perchè le info sull' ipod le ho sempre lette su questo forum, ma non l'ho mai usato personalmente). Ma l'applauso era ironico del tipo bravo il c....one o era espressione di un'opinione analoga alla mia?
LuigiFor..cosa cosa.....hai risistemato l' impianto della tua E53? Ho trovato finalmente la persona che fa per me...... Vorrei fare anch' io la stessa cosa...sulla mia E53... potresti consigluarmi una buona configurazione...la spesa da te sostenuta 800€ mi pare accettabile se il risultato è quello che dici... ho un amico, buon elettrauto, che potrebbe montarmi il tutto e se tu mi invieresti un completo listino della spesa... vorrei anch' io trasformare il mio impianto ti ringrazio anticipatamente
Guarda...io non sono un esperto di componenti audio, quindi mi sono fidato piuttosto ciecamente del mio elettrauto. mi aveva fatto 2 preventivi: 1) 2300€ + Subwoofer 2) 1500€ + Subwoofer Partendo da quello più economico abbiamo limato seguendo i suoi consigli per arrivare agli 800€ di cui ti ho parlato. Fatta questa premessa per farti capire che naturalmente spendendo si può fare di meglio, ho montato: 1) casse anteriori della tec (serie rossa che è la migliore 240€ circa) perchè mi ha detto che se c'è una cosa su cui non si deve risparmiare sono proprio le casse anteriori.Aveva ragione. 2) amplificatore boss a 2 vie (per le casse anteriori). 3) Subwoofer boss. Osservazioni: 1) con un amplificatore a 4 vie (+150€ minimo) avrei potuto sostituire anche la casse posteriori (+105€ circa per le tec serie verde (prodotto professionale di medio livello)), ma ti posso garantire che se non sei un patitissimo non ti peserà mai non averlo istallato. 2)Boss non è una marca professionale, ma solo un buon prodotto di livello commerciale.Anche di questa scelta non mi sono pentito in virtù del risparmio ottenuto. 3) Il subwoofer mi è venuto sui 300€, l'elettrauto me ne aveva consigliati di ben più costosi (sui 750€)ma quello che ho è così potente che lo devo tenere basso basso.Indubbiamente la qualità non sarà professionale ma a me non importa affatto. Come vedi con queste piccole, ma davvero piccole rinunce, ho risparmiato un bel po' di soldini (intorno ai 750€). Il risultato: Io ho detto all' elettrauto:"Io avevo un'alfa GT disctintive con impianto Bose, a me come si sentiva quello va più che bene, fammene uno analogo". L'impianto che ho adesso si sente anche un po' meglio.L' unica pecca è che è un po' vuoto ai medi, ma ti confesso che è una percezione così lieve che non mi sono neanche messo a giocare con l'ampli per vedere di rimediare.In paese devi girare con il volume piuttosto basso che altrimenti si girano tutti a guardarti, e se alzi troppo ti sfonda le orecchie.Con l'impianto vecchio invece quasi mi vergognavo ad alzare il volume per quanto si sentiva male. Ps.: A questa spesa ho aggiunto il costo della getaway 300 plus (210€)...e addio cd che saltano e disponibilità di canzoni limitata.
Caro si vede che non hai mai ascoltato un impianto con DSP o non sei stato mai a casa mia a sentire la musica Cmq scherzi a parte, per molti a cui non interessa l'audio o comunque non hanno grosse pretese si accontentano degli impianti di serie ovvio anche io se trovassi l'auto già pronta con l'impianto di serie non mi interesserebbe molto però soffrirei molto