Aaahhhhh.....avevo capito per discese ripide e basta..... Nel caso della X5 (ma anche di molti altri modelli e marche),una grande importanza,su fondi innevati,la svolgono i pneumatici.....quando vado in montagna monto i cerchi da 17" x 235.....e mi muovo degnamente.....ma non ho mai osato troppo
Io monto gomme termiche Dunlop 255 R18 e non ho mai avuto alcun problema sia con tanta neve che con poca, anche sul ghiaccio va abbastanza bene , porò sai sulla neve non bisogna mai esagerare e no che come tanti che avendo un suv credono che gli sia tutto permesso soprattutto in discesa dove il peso di questi bestioni gioca un ruolo fondamentale....
Quoto. Una volta mi sono trovato ad andare su strade innevate con i pneumatici che monto normalmente su cerchi da 19,e mi sono trovato in situazioni davvero imbarazzanti.....Premetto che non sono andato intenzionalmente,ma mi ci sono trovato casualmente....
vediamo chi mi "quotizza" l'X5 settembre 2006, nero met, pacchetto full,tv free,cerchi da 20",53.000 km tagliandati bmw, garanzia uff ed allo scadere garanzia di ulteriori 4 anni "best for".... prezzo base d'asta.........1 euro....... dai seriamente a quanto potrei metterla in vendita....?
Bella domanda Giobbe..... E' in tutto e per tutto uguale alla mia(anno,colore,allestimenti,km +o-)..... tranne per i cerchi:wink::wink:.... Vediamo.......da privato,potresti buttarti sui 38-40 mila?? Azzarderei anche a qualcosa di piu' ma non ne sono sicuro.......
Ciao, ti risponde un neo proprietario di E53 usata. Riguardo ai tuoi quesiti sulla neve, ti chiedo subito se ne hai mai provata una ed altri suv perchè l'X5 è talmente reattiva e precisa che ci si ritrova subito ad andare più forte del solito. Io avevo prima una A4 avant ed in cofnronto l'Audi sembrava una barca. Questa cosa però ha i suoi lati negativi nelle condizioni di scarsa aderenza dove quasi tre tonnellate e la fisica impongono qualche limite in più. Allora è necessario equipaggiarsi e adottare qualche cautela in più. Guarda che la confidenza che dà è incredibile, io provandone una in centro a Torino per la prima volta mi sono ritrovato a zigzagare nel traffico immediatamente perchè avevo la sensazione di mettelra dove volevo e la posizione di guida ti conferisce un'ottma percezione degli ingombri. Anche i cavalli aiutano a prendere confidenza. Fatti conto che le stesse sensazioni le ha provate mia moglie la prima volta che l'ha guidata. Gli altri suv sembrano più furgoni (Cayenne a parte) ed invitano ad andature più tranquille. Quanto agli accessori, il tetto apribile l'ho avuto sulle macchine precedenti e non lo usavo mai perchè d'inverno portava freddo e d'estate il sole batteva in testa e dava fastidio. Oltretutto con tutta la superficie vetrata dell'X5 si ha già un bel senso di spazio aperto e di percezione degli ingombri. Proprio per questo ho rinunciato volentieri ai sensori di parcheggio. Chi li ha lo vedo sempre disattivali perchè danno fastidio proprio mentre ci si concentra a fare ad occhio gli ultimi 30-40 cm che non segnalano. Una persona normale riesce tranquillamente a percepire gli ingombri dell'X5 per via della visuale rialzata e della forma abbastanza squadrata. Insomma avevo più difficoltà con l'Audi nei parcheggi. Le pedane sono esclusivamente un fattore di gusto personale, aiutanoo a caricare gli sci sopra il tetto ma intralciano a salire e scendere, io ritengo che diano più un'aria da fuoristrada ad un veicolo sportivo. Il cambio automatico è obbligatorio, come molto interessanti sono i sensori pioggia e luci, per il comfort generale. Il navigatore fa parte della coreografia, è obbligatorio efunzionicchia decentemente ma io preferisco il Tomtom. il BT, con 80 Euro metti un Parrot ed hai una cosa che funziona con tutti ma proprio tutti i telefoni. La Tv l'ho installata dopo per divertimento con interfaccia BMW. La mia è grigio piombo con interni beige in pelle, la trovo bellissima e l'interno chiaro la rende più luminosa. Ovviamente ti consiglio di cercare attentamente perchè se ne trovano molte, essendo il suv più popolare, per cui riuscirai a trovare con un pò di pazienza esattamente quello che cerchi. Fai attenzione più che a tagliandi e chiavi alla prova ed all'esame della macchina e poi vai tranquillo pechè ti piacerà talmente che non ti mporteràà di spenderci dei soldi. Olaf
ciao io ne ho una del 2005 nera con interni neri cambio auto, tetto panor, bluetooth pacch sport ad oggi ho 80.000 km e a parte un aggiornamento software e aggiunta di additivo per il cambio non mi ha dato nessun problema. Per quando riguarda il tetto panoramico è uno spettacolo, questa per me è la seconda vettura con questo accessorio e non mi ha dato mai problemi, e anche il bluetooth è una comodità.
E' un po' piu del dichiarato.....circa 2200 kg.....tra i "grandi Suv",e' una delle piu' leggere....la Touareg per esempio.....e' sui 2600.......
Scusate una domanda banale: guardando il cruscotto, nella fila dei pulsanti più in basso, nella maggioranza delle X5 sul lato destro non ci sono pulsanti. Ma in alcune sì. Che pulsanti sono? a cosa servono? Non sò se mi sono spiegato.... grazie Ciao Roby
Esatto! Guardandoli di fronte, i pulsanti all'estrema destra a cosa servono (naturalmente solo per chi li ha...) ciao Roby
io ne ho 7 di pulsantini sopra il posacenere, nell'ordine partendo da sinistra c'è: risca. sedile guida - HDC - DSC - apertura bagagl. - PDC - control. press. pneumat. - risca sedile pass.
a me mancano i riscaldamenti dei sedili ant. in compenso ho l'auto-espulsione anche per i sedili post....