Ma qualcuno felice della propria x3? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Ma qualcuno felice della propria x3?

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da sdw, 3 Settembre 2008.

  1. jonjmassaro

    jonjmassaro Secondo Pilota

    678
    4
    14 Febbraio 2008
    Reputazione:
    53
    320d e92, 320xd e91
    non ho capito per quale motivo se io dico che la mia macchina seppur piu' vecchia di quella presa in esame abbia 1 caratteristicha migliore , se di mezzo ce l'audi devo avercela per forza con quel marchio.:wink:
    guai a parlare dell audi in futuro...
    Per me l'audi fa bellissime macchine nulla da discutere su cio', e sono convinto anche io che il q5 abbia qualcosa in piu' rispetto all x3:biggrin:
     
  2. GigioWLF

    GigioWLF Kartista

    194
    3
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    27
    X1 20d Xdrive bianca
    Personalmente sono stato sempre filo-audi, anche se finora non ne ho mai avuta veramente una mia (anche se in famiglia ne sono transitate parecchie) mentre sono alla seconda elica sul cofano ...c'è sempre una pecora nera in famiglia :mrgreen:

    Devo però dare atto che i "cugini" bavaresi hanno dei bei mezzi a listino, e con il nuovo telaio MLB hanno raggiunto anche quel pizzico di piacere di guida che è sempre stato il loro tallone di Achille...

    Sicuramente il Q5 sarà molto più avanti del ns X3 (che è praticamente a fine carriera, nel 2010 (fine) arriverà il suo sostituto e il gap sarà colmato) : sono proprio curioso di provarlo, insieme al GLK che sembra abbia una caratterizazione all'off-road (leggero) maggiore : difatti io uso la mia auto anche fuori dall'asfalto, quindi attualmente patisco un po' troppo la sua eccessiva "stradalizzazione" ...e che a ben pensare è un contro-senso: perchè assettare un suv come una macchina da corsa, con assetti e sospensioni rigide ?!?#-o:-k :rolleyes:

    Ok, chiudo sennò mi riempite di insulti.

    'notte
     
  3. Pazzaura

    Pazzaura Kartista

    73
    0
    19 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    X3 2.0d ATTIVA
    QUOTO AL 100%

    Io invece di farmi 4 ore di città col suv, mi faccio 10 minuti di scooter e il SUV lo uso nei week end fuori città, per sciare, per fare outdoor, MTB, ecc... che ha decisamente più senso.
    E nella guida extraurbana.. il cambio automatico... solo all'idea mi viene la nausea.

    Secondo me chi usa il suv in città lo fa per fare figo... ](*,)

    Per girare in città ci vogliono gli scooter o le utilitarie, altrimenti si intasa tutto, si consumano tonnellate di benzina e si massacra l'ambiente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2008
  4. Pazzaura

    Pazzaura Kartista

    73
    0
    19 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    X3 2.0d ATTIVA
    In effetti hai ragione, però io ho il modello "attiva" (quindi più rigida) e ho percorso vari fuoristrada poco impegnativi senza nessun problema. Sarà che prima avevo una normale station wagon quindi ero sempre a preoccuparmi di toccare sotto... invece con l'x3 vado tranquillo e noto solidità della vettura e ottima trazione. Certo, su sterrati semplici e battuti. Avventurarsi in un camel trophy di sicuro non ha senso. :wink:
     
  5. M1m3z_X3

    M1m3z_X3 Kartista

    107
    1
    21 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.158
    BMW E61 530d, Mercedes A200 benza
    Ma l'X3 non era un SAV? Sport Activity Vehicle..

    Chi la compra lo sa che non ci può andare dove vanno i Wrangler o i Cherokee, se non lo sapeva è uno sprovveduto e pazienza, in città non è il massimo, ma non ruba molto più di un 320d touring..

    Consuma di più, non ci piove, il peso e l'areodinamica contano, però se uno cerca un bmw 2.0d 4x4 con un po' di baule è l'unica alternativa e quindi per me ha senso, come ha senso prendersi un X3 3.0d invece che un 330xd, questioni di gusti, piacere di guida (guida alta e comodità salire-scendere..), togliersi qualche sfizio (piccoli guadi o sterrati.. si ok si può anche col 330xd ma vabbhè, ormai abbiamo preso l'X3 e devo pur convincermi :D )

    Ritorno in topic in zona cesarini e posso dire che nei 25.000 km fatti non è emerso nessun dato preoccupante, si è accesa una volta la spia della pressione pneumatici, si è bruciata una lampadina della targa e una volta dopo una stradina di montagna tutta tornanti si è accesa la spia olio arancione dopo aver spento il motore.
    In inverno, con le guarnizioni gelate scricchiola ogni tanto il tetto apribile, o meglio la copertura scorrevole del tetto e solo quando la lascio tutta aperta

    Devo ammettere che nei sorpassi il 2.0d è un po' sottotono, ma quando la usa mio padre ci fa oltre 14KM/L che visti dimensioni peso e trazione permanente non è affatto male..
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Intanto in base all'utilizzo che se ne vuol fare puoi prenderla senza assetto e coi 17" anzichè Attiva o metterci i 18" differenziati e l'assetto optional.
    Se la priorità è offroad oppure molta neve è meglio configurarla meno sportiva.
    Se invece vuoi un po' di tutto ma con doti fuoristradistiche più limitate, l'assetto e i cerchi differenziati fanno una grandissima differenza, non sembra neanche la stessa macchina. Oltre al fatto che la puoi slimitare mentre senza assetto non è possibile.
     
  7. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Può avere il vantaggio di assorbire meglio le buche o un marciapiede, ma la penso come te cioè che il 90% dei SUV venga preso per moda e non per reali esigenze.
    A mio avviso presenta talmente tante controindicazioni un SUV che è ragionevole comprarlo solo se si hanno determinate e imprescindibili necessità.

    E' buffo vedere nei posti più fiki di Milano i SUV o le supersportive quando si sa per certo che nessuna delle due per motivi diversi può essere sfruttata. Ma siccome entrambe costano molto vengono esibite pacchianamente.
     
  8. M1m3z_X3

    M1m3z_X3 Kartista

    107
    1
    21 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.158
    BMW E61 530d, Mercedes A200 benza
    condivido le vostre opinioni, in città sono mezzi "sprecati", ma altrove possono dare il meglio di sè, sapere di aver una possibilità in più incentiva se poi se ne ha la possibilità..

    E poi che male c'è a comprarsi una bella auto, lo sappiamo tutti che per muoversi basta e avanza una punto 1.2, il fatto è che dopo la casa di proprietà la macchina è lo status symbol conseguente, che la si sfrutti a dovere o meno sono problemi del proprietario come erano suoi i soldi spesi (nel bene e nel male)

    Mica hanno fatto un sondaggio telefonico quelli della bmw per capire che tipo di macchina serviva ai clienti, o almeno io me lo auguro, hanno proposto, e rischiato anche se volete e gli è andata bene, molto bene, quindi noi clienti la prendiamo (X3-X5 etc) perchè ci piace e abbiamo i soldi per comprarla, sfruttarle a dovere passa un tantino in secondo piano a mio parere, in fondo se ti compri delle scarpe da ginnastica della nike, cuscinetti, air, pompette, gel, non significa che poi le usi solo a correre, a chi piacciono (a me no ndr) se le compra e basta e costano molto di più di altre scarpe simili, ma qualche sfizio nella vita ci vuole, altrimenti che ne facciamo dei soldi? Li diamo alla chiesa? non sia mai..

    poi se uno fa i debiti per averla e poi mangia a pane e acqua perchè non ce la fa con i costi di gestione bhè.. scusate è un mon.. ello!
     
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Il mio non era un intervento moralistico, per nulla. Era un commento di uno a cui piace guidare per cui capisco poco il rinunciare ad una vettura "tradizionale" se non c'è necessità.:wink:
    Per il resto.. i soldi sono fatti per essere spesi, mica per essere accumulati.
     
  10. M1m3z_X3

    M1m3z_X3 Kartista

    107
    1
    21 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.158
    BMW E61 530d, Mercedes A200 benza
    Si, non ce l'ho con te e con nessuno, rileggendo il mio post mi sono accorto che suona un po' polemico.. non volevo.

    E in effetti resta sempre quel 10% di persone che non l'hanno presa per moda o prestigio, mi potrei quasi illudere di farne parte.. :D
     
  11. slevin90

    slevin90 Aspirante Pilota

    14
    0
    9 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW X3 2.0d 177 CV
    ciao, ho una x3 2.0d 177cv da marzo, 6000 km e va una meraviglia...

    [​IMG]
     
  12. Pazzaura

    Pazzaura Kartista

    73
    0
    19 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    X3 2.0d ATTIVA
    Anche la mia continua a darmi soddisfazioni.

    Ieri bello sterrato per andare verso un rifugio nel Finalese. Tutto perfetto. Poi al ritorno discesa ripida e fangosa, e vai di HDC e la macchina va da sola...

    Poi esci dallo sterrato, e affronti uno stretto asfalto dissestato e la macchina è agile anche nelle curve strettissime, non si sente il peso e il volante è morbidissimo.

    Poi incontri strada Provinciale... e la macchina si trasforma quasi in una sportiva. L'assetto "attiva" e i sedili con buon contenimento, ti danno la voglia di andare un po più allegro. In curva è granitica... la frenata non si stanca mai, e la rapportatura del cambio è eccezionale.

    Poi.. prendi l'autostrada... e la macchina si trasforma in una berlinona da divorare km... 6° marcia, 160 km/h.... silenziosa, confortevole... mai una sbavatura... praticametne va da sola.

    Quidi che dire...
    ...Sono sempre più contento di questa auto. :biggrin:
     
  13. jonjmassaro

    jonjmassaro Secondo Pilota

    678
    4
    14 Febbraio 2008
    Reputazione:
    53
    320d e92, 320xd e91
    d'accordo su tutto , forse qualche fruscio a 160 si sente...:wink:
     
  14. maxx3

    maxx3 Kartista

    50
    0
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    X3 sd
    la mia fruscia dopo i 200. A 250 na' bufera, me che goduria!
     
  15. ingvix

    ingvix Aspirante Pilota

    19
    0
    20 Agosto 2007
    Reputazione:
    10
    ex 318ci
    Sinceramente sono passato da una serie 3coupè alla mia attuale X3 2.0 d futura, con cambio automatico.
    Inizialmente ero un pò dubbioso ma alla fine mi sono ricreduto, è una macchina molto comoda, con un motore discreto che ti permette anche di camminare un pò (tanto con questi autovelox ovunque sono finiti i tempi delle corse ](*,)).
    Anche io ho avuto problemi con la turbina però sotituito tutto in garanzia, e per ora ha 25000 km e tutto procede bene.

    Soddisfatto
     
  16. LuigiFor

    LuigiFor Kartista

    228
    3
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    27
    x5 3.0d Rest.
    Io l'x5 (E53) l'ho presa solo per la bellezza del mezzo!!!
    Non vado mai in montagna, faccio solo casa-lavoro (tutto in città) e raramente vado fuori in tragitti che comunque si farebbero meglio con una buona berlina votata al comfort.
    Ma salgo sulla mia car e godo. La vedo parcheggiata e godo.Quando accompagno qualcuno da qualche parte gli dico:"Ti aspetto in macchina".E godo.
    Che ci posso fare? Ho felicemente ceduto ad una modaiola tentazione...
    E godo!!!
     
  17. ANOMALO

    ANOMALO Direttore Corse

    2.254
    52
    5 Settembre 2008
    Reputazione:
    27.660
    X5 E70 PANDA 4X4
    mi sembra di averlo scritto io se non fosse per la prima parte che quando vado al lavoro rimane in garage
     
  18. Pazzaura

    Pazzaura Kartista

    73
    0
    19 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    X3 2.0d ATTIVA
    Che tristezza.
     
  19. Pazzaura

    Pazzaura Kartista

    73
    0
    19 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    X3 2.0d ATTIVA
    Allora non hai mai viaggiato su una punto :lol:
     
  20. LuigiFor

    LuigiFor Kartista

    228
    3
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    27
    x5 3.0d Rest.
    Perchè?Che c'è di male?:eek:
     

Condividi questa Pagina