Ho notato che da pochi mesi (pensavo che era il caldo) il segnalatore del carburante è tardivo o da dati anomali, quando ci metto la nafta la lancetta è molto tardiva nel salire o magari se la prendo la mattina mi segnale la riserva per poi segnalare la quantità giusta a pranzo ecc.. , come mai e cosa sarà?
bisogna vedere se il guasto e da imputare hai galleggianti (sono due ) oppure alla strumentazione kombinata bisogna fare un test di verifica dal conc bmw la sotituzione di tutti e due i datori hanno un costo di circa 140 euro piu 2ore per la sostituzione
quindi vanno cambiati o mi consigliate di lasciare cosi? ho fatto fare la diagnosi alcune settimane fa e non mi ha rilevato errori boh?!?
dipende il test va fatto con la vettura in moto e 25 litri di carburante (cosi si verifica l 'effettivo funzionamento )
allora ci metto 25 litri di carburante domani, cosa devo cercare e/o capire? PS. In euro quanti sono? Grazie!!
io ho una seconda ipotesi... immagino che nel serbatoio ci siano dei compartimenti separati da paratie e comunicanti attraverso piccole aperture (per evitare scuotimenti causati da rollio/beccheggio/accelerazioni...), se queste aperture sono intasate da melma o residui vari è possibile che il carburante ci metta molto a distribuirsi in modo uniforme (ad esempio mi capita ad alcune stazioni di servizio che quando faccio il pieno la pompa si blocca dopo una trentina di litri e da lì in poi è una pena e si blocca di continuo anche se il serbatoio è mezzo vuoto) allo stesso modo a motore in moto la pompa pesca da uno dei comparti e il livello si abbassa rapidamente in quello mentre gli altri rimangono allo stesso livello, questo potrebbe mandare in confusione la lettura del livello.. se i galleggianti sono 2, sono 2 anche i comparti o sono di più? la mia ipotesi è plausibile?
allora ho fatto il check tramite il menù segreto e mi è uscito D7 quindi sarebbe il sensore sinistro, quanto mi costerebbe, dove si trova ed è possibile che lo faccia il mio meccanico di fiducia? Stamane ho messo €20 e segna bene come ho detto sopra è sporadico il fatto cmq l'errore c'è.
Mattiniero eh? Dovrebbe essere questo, ma bisognerebbe chiarire bene le spese di spedizione che in automatico sono di € 88,50 ma in realtà sotto c'è scritto che sono di € 15,50 per l'italia. Altra cosa, si può chiedere il codice del pezzo e se tutto corrisponde io gli "sparerei" una proposta d'acquisto di € 30,00:wink: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll...sPageName=STRK:MEWA:IT&ih=023#ShippingPayment
le spese sono 88,50 e non scendono a 15 poi la 530d ha 3 pompe se non mi sbaglio e la 525 tds ne ha 2 boh?!?
Il TDS porta solo due pompe. Una nel serbatoio e l'altra nel vano motore (che sarebbe quella di iniezione)
Guarda che c'è scritto chiaramente che per l'Italia sono € 15,50.La 530d e la 525tds montano lo stesso serbatoio e poi non si stà parlando di pompe ma bensì di sensori livello carburante e quello che ti ho postato è il sinistro cioè quello che dal "check" che hai fatto risulta rotto.
Grazie Patrol, me lo ha confermato il rivenditore però sai com'è ha messo 88€ ed ero perplesso i sensori si trovano sotto i sedili posteriore (il sensore sinistro sarebbe lato guida esatto?), qualcuno ha uno schema o guida per lo smontaggio grazie
cercando un po' in giro sembra che basti prendere la seduta dalla parte anteriore e tirare verso l'alto, dovrebbe essere incastrata ai due angoli, una volta sollevato il divanetto si sfila in avanti... non ho reperito immagini di ciò che troverai sotto.... comunque dovrebbe esserci un taglio nel rivestimento fonoassorbente che nasconde un coperchio tondo fermato da 3 viti, sotto c'è il pezzo in questione fissato da una ghiera metallica, sul tis si dice vada serrata a 35nm, quindi fai mente locale a quanto è serrata prima di rimuoverla o segnati la posizione con un pennarello si dice anche di sostituire la guarnizione fai attenzione all'orientamento del pezzo in modo tale che il galleggiante si muova nella zona preposta se vuoi più dettagli scaricati il tis
anche la mia lo fa, da sempre. tanto che i primi tempi, quando andava a benzina, pensavo che consumasse il triplo di quanto non consuma già di norma ogni mattina facevo 40 euro e la mattina dopo me la ritrovavo quasi in riserva, poi ho notato che anche non facendo benzina, dopo un pò saliva capito il trucco! comunque alla diagnosi mi dà un errore ad uno dei due galleggianti
La mia lo fa la mattina presto...tempo 15 minuti dopo che si è messa in moto e mi da il valore reale del carburante. Se la prende comoda Una cosa ha la Ford di buono: la lancetta rimane bloccata anche a motore spento. Nè salite nè discese. Hai tot litri e li vedi