Rottura Alette Collettore | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Rottura Alette Collettore

Discussione in '"Gravi guasti : aiutiamoci"' iniziata da LUC@, 4 Agosto 2008.

  1. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputation:
    14.216.377
    330d e46 +
    Vai da un legale con i controca..i e fagli causa. Con minaccia di scrivere a testate giornalistiche.
     
  2. LUC@

    LUC@ Aspirante Pilota

    10
    0
    4 Agosto 2008
    Reputation:
    10
    BMW E46 320D

    Mi dispiace tanto, io sono nelle tue stesse condizioni. In questi giorni avrei dovuto ritirare l'auto riparata ma purtroppo c'è da aggiungere anche la rottura della turbina e quindi è saltato tutto........... altri giorni senza auto (è più di un mese) e soprattutto altri soldi...... anche se io non mi sono rivolto a BMW.
    In questi casi è proprio un dilemma.... alla fine ci si perde sempre....io preferirei la riparazione in quanto molto affezionato al mio 320 però stò aspettando la cifra esatta poi dovrò decidere.
    In questi giorni ho mandato delle e-mail a dei giornali per vedere se si può rivalersi della spesa su BMW.......
    Intanto ti saluto.... ti farò sapere.
    Ciao Luc@
     
  3. spaolone

    spaolone Aspirante Pilota

    5
    0
    12 Settembre 2008
    Reputation:
    10
    BMW 320D
    Grazie, Luca.
    Ho fatto ulteriori ricerche su Internet e non mi sembra che la situazione sia buona. Non mi risulta che BMW riconosca ufficialmente il difetto, anche se di casi analoghi ne ho trovati molti. Purtroppo in Italia le class action non esistono e sembra che ogni malcapitato si sia ingegnato in soluzioni personali, come tu dicevi, a proprie spese ed a proprio rischio.
    Per ora procederò con BMW.
    Bon courage!
     
  4. spaolone

    spaolone Aspirante Pilota

    5
    0
    12 Settembre 2008
    Reputation:
    10
    BMW 320D
    Per ora ho avuto solo contatti verbali con BMW locale. Penso di scalare e di inviare una lettera (forse direttamente dall'avvocato) all'Ufficio Relazione Clienti di BMW Italia. Purtroppo ho già trovato su Internet un caso analogo con tanto di lettera di risposta negativa proprio da parte di BMW Italia...
     
  5. spaolone

    spaolone Aspirante Pilota

    5
    0
    12 Settembre 2008
    Reputation:
    10
    BMW 320D
    Verissimo: motore e turbina. Il punto è: vale la pena investire tanto su una macchina del 2002? Viceversa, mi hanno vivamente sconsigliato soluzioni a costo più basso utilizzando un motore usato (troppo rischioso).
     
  6. spaolone

    spaolone Aspirante Pilota

    5
    0
    12 Settembre 2008
    Reputation:
    10
    BMW 320D
    Penso di procedere sicuramente in qualche modo con BMW Italia (partendo probabilmente con lettera da avvocato). Arrivare alla causa temo sia un dispendio di soldi ed energie con sfavorevole rapporto costo/beneficio. Ho trovato un precedente in cui un signore che si è "permesso" di andare a "Mi manda RaiTRE" e scrivere a QuattorRuote per perorare le sue giuste motivazioni contro BMW è stato poi querelato per diffamazione da BMW. Fortunatamente BMW ha perso la causa...
    Purtroppo in Italia il consumatore è molto poco tutelato.
     
  7. 78stress78

    78stress78 Collaudatore

    297
    7
    22 Gennaio 2007
    Reputation:
    83
    Bmw F10 525d
    Ciao, io ho un 320cd del 2004 a circa 80.000km mi si sono staccate 2 alette, di cui una ha spaccato un pistone e turbina, l'altra era pronta per entrare nella camera di combustione, era ncora incastarta nel corridoio... aalora ricordo sono stato un mese a piedi e ho speso tra pezzi originali bmw, manodopera meccanico di fiducia e turbina NUOVA originale ma non timbrata bmw (poichè volevano € 1800 +Iva), ma l'ho presa alla Carret, che è la casa che fornisce le turbine alla bmw, pagandola la metà!, in tutto ho speso € 2.500, ed anche io allora pensavo se venderla o sistemarla, ma ne ero/sono troppo affezionato :wink:
    Mi auguro passi presto questo momento x te... prendi iniziativa e vedi se riesci... potresti spendere anche meno di quanto ho speso io :cool:
    Buona Fortuna! :mrgreen:
     
  8. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.754
    11.217
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputation:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Nei giorni scorsi, dopo aver visto che anche i 3.0 6 cilindri a gasolio sono soggetti a queste rotture, ho provato ad inviare una mail a BMW Italia per segnalare se erano a conoscenza del problema e se, nonostante la garanzia fosse scaduta, in caso di rottura di una o più alette, potessero intervenire in tutto o in parte nella riparazione.
    Ecco cosa mi hanno risposto:

    " Egregio Signor xxxxxxx,

    diamo seguito alla Sua cortese email, il cui contenuto è stato oggetto dei nostri più attenti riguardi.

    Con la presente desideriamo anzitutto informarLa che tutti i termini di Garanzia della Sua auto sono scaduti da tempo.

    Le ricordiamo tuttavia che BMW è sempre disponibile a valutare la possibilità ad intervenire a favore dei propri Clienti a titolo di correttezza commerciale anche oltre la garanzia contrattuale e BEST4, qualora ne sussistano i presupposti. Tali interventi sono subordinati all´avvenuta totale manutenzione ordinaria e straordinaria presso Centri BMW Service, ai chilometri percorsi e al tempo trascorso dalla scadenza della Garanzia, che non può essere illimitato.

    AssicurandoLe la più completa disponibilità da parte nostra e della Rete di Assistenza per un oggettiva verifica dello stato di piena efficienza della Sua auto, cogliamo l´occasione per porgerLe i nostri più cordiali saluti."


    BMW Italia S.p.A.


    Thierry Boch Alessio Sani
    Direttore Marketing Responsabile CPRM

    Da quello che si legge, risulta una piena disponibiltà da parte di BMW Italia a valutare la possibilità di intervento anche in caso di garanzia scaduta (con le opportune valutazioni citate...), tuttavia, se poi, questo si verifichi o meno, non è dato saperlo, almeno per me.
     
  9. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.625
    88
    21 Febbraio 2006
    Reputation:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Io non posso vivere con questa paura. Credo che le togliero'. Siccome il mio mezzo nonostante sia del Novembre 2003 ha percorso solo 35.000km, secondo voi quale può essere la soglia di sicurezza da non superare assolutamente? 50.000? 80.000? 100.000km?
    E poi non ho capito se nei 3.0d succede meno perchè sono più robusti o semplicemente perchè sono meno diffusi dei 2.0d...
    In ogni caso è una vergogna che la BMW non intervenga ufficialmente.
     
  10. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.754
    11.217
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputation:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ciao Fabio:wink:
    Secondo me non c'è una soglia critica...nel senso che ti può capitare a 50, 80, 100 mila km o più...basta vedere gli utenti del forum..io, piuttosto, vorrei fare un sondaggio in merito, ma non sono capace di armeggiare col computer per proporlo: mi piacerebbe sondare, tra tutti coloro che hanno subìto questa grave rottura, non tanto a quanti km ciò è avvenuto, ma della percorrenza totale della loro vettura, in che percentuale i km sono stati fatti tra autostrada, S.S. e città...:-k
     
  11. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.625
    88
    21 Febbraio 2006
    Reputation:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Io pero' da quello che leggo di solito sento parlare di 320d con almeno 80.000km. I casi di 330 sono molto piu' rari (cerco di auto-tranquillizzarmi :P).
     
  12. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.754
    11.217
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputation:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Si, è vero e concordo con te:wink::wink:
    Io ho 136k km e fin'ora, sgrat sgrat, tutto va bene grazie anche ai tuoi consigli (vedi Diesel Kleen, separtore olio ecc.:wink:).
    Voglio dire che io l'auto non la risparmio (nel senso che seguo tutte le normali regole per cercare di far durare il motore -e in complesso tutta la vettura - il più a lungo possibile)...non tiro fino a che il motore è ben caldo, cooldown della turbina, gasolio buono e ogni tanto pulizia come ben sai; ovviamente regolare manutenzione...insomma, cerco di trattarla bene, ma quando c'è da andare vado, non mi tiro indietro...
    Considera che del mio kilometraggio totale, circa l'75% l'ho fatto in autostrada, il 20% su statale e solo il 5% in città.
    Non so se questo può influire o meno sulla possibile rottura delle alette, tuttavia volevo fare il sondaggio per questo...:-k:-k:-k
    OT: vieni al raduno di Grosseto?
     
  13. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.625
    88
    21 Febbraio 2006
    Reputation:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Le cure che intendi possono servire. Specie la pulizia dell'aspirazione con Slider TS. Lo dico a "naso". Non certo perchè ne ho la prova. Ma se si vogliono rompere.... si rompono. Sarebbe stato utile anche chiudere l'EGR. Putroppo nel mio caso non è possibile... Comunque sicuramente prima di 100.000 faccio l'intervento. Ma prima prima...

    OT
    Per il raduno... no, mi spiace. Penso di non andare.
     
  14. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.754
    11.217
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputation:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ovvio...se si vogliono rompere, non c'è cura che tenga...
    Si vedono auto rotte a meno di 100.000 km e altre con 300.000 km che non hanno avuto neanche un problema...ci vuole anche una bella dose di...deretano!!!:wink::wink:
    Quando dici..."prima, prima" a cosa ti riferisci?

    OT: dispiace anche a me..ci saremmo potuti conoscere di persona..:wink:
     
  15. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.625
    88
    21 Febbraio 2006
    Reputation:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Per "prima prima" intendo verso 70-80k. Ho troppa paura. Gia' ora a 35.000 non vado tranquillo.
     
  16. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.754
    11.217
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputation:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ah..ho capito:wink:
     
  17. ik0llk

    ik0llk Aspirante Pilota

    33
    0
    23 Settembre 2008
    Perugia
    Reputation:
    10
    BMW X1 Sdrive 18d
    Invio anche io la mia personale esperienza dopo aver letto i vostri post. Ho una 320D (novembre 2004), ho percorso 104.000km. Dopo aver letto le varie segnalazioni ho fatto proprio oggi una verifica sul collettore di aspirazione. A me è sembrato tutto in regola, le alette sono bel salde e non ci sono strani segni di strappo, deformazione o inizio distacco ma giustamente il problema c'è.
    Contattato BMW Italia la scorsa settimana, loro dicono che non hanno alcun allarme riguardo a questo problema ma sappiamo benissimo che questo è falso.
    Da quello che mi risulta ci sono casi di rittura a cui non è stato rimborsato proprio un bel niente, oppure si parla di un 50% su un preventivo delle consessionarie BMW di 8.000 euro!
    L'unica cosa in questo caso potrebbe essere quello di contestare il progetto, dimostrando quindi che il problema c'è ed è reale ma in questo caso bisognerebbe avere una lista di nominativi di utenti che hanno avuto problemi.
    Tornando comunque al problema, da quello che dice il concessionario, i nuovi collettori sembra non abbiano più dato al momento alcun problema. Ho chiesto a BMW Italia se era possibile conoscere se c'era stata qualche modifica ma dopo la solita analisi di chi io potessi essere e la verifica dei dati anagrafici mi sono accorto che ho perso solo tempo. Non è stato possibile parlare con alcun tecnico! Che delusione.
     
  18. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.625
    88
    21 Febbraio 2006
    Reputation:
    65.937.006
    BMW 330CD
    La copertura del danno fuori dalla garanzia è quasi impossibile e nella remota ipotesi che possano accettare di coprire il danno stai sicuro che devi portare la documentazione scritta che la tua auto è stata solo alle officine BMW non solo per i tagliandi ma anche solo per aggiungere l'acqua dei tergicristallo...
     
  19. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputation:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ricordo che finora le rotture e i casi qui dentro noti, sono stati tutti su €3 per quanto riguarda i 3.0d. Difatti gli €4 prodotti da 06/07 del 2004 hanno il collettore modificato.
    Resta il dubbio della differenza di collettore per gli €4 prodotti prima di quella data..
     
  20. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.625
    88
    21 Febbraio 2006
    Reputation:
    65.937.006
    BMW 330CD
    il mio è euro3 ](*,)

    Comunque non ho ancora la conferma assoluta che il collettore sia modificato. Altrimenti guarda, sarei anche disponibile, con molto sacrificio, a pagare 500 euro e cambiarlo.
     

Condividi questa Pagina