pressione gomme m3 csl | BMWpassion forum e blog

pressione gomme m3 csl

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da federicofizze, 17 Settembre 2008.

  1. federicofizze

    federicofizze Direttore Corse

    1.580
    6
    27 Aprile 2006
    Reputation:
    49
    m3 e46 smg II stra full
    un consiglio sulla pressione delle gomme misura 245/35/19 265/30/19
    mi consigliate la pressione giusta per le gomme su strada e su pista?
     
  2. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputation:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Dipende molto dalla gomma e per la pista anche adgli angoli, se sono originali.

    In linea di massima, visto che le temperature si sono abbassate, direi 2,4bar su strada tutte e quattro.

    Con le sportcup vere dovresti girare in pista con pressioni di 2,4bar a caldo(1,8 a freddo), con le PS2 2,5bar a freddo e 3bar a caldo.
     
  3. federicofizze

    federicofizze Direttore Corse

    1.580
    6
    27 Aprile 2006
    Reputation:
    49
    m3 e46 smg II stra full
    ciao nicola grazie della risposta sarò più preciso
    gomme posteriori falken anteriori michelin pilot sport
    pista imola
    gli angoli come vanno regolati?
     
  4. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputation:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Qui ci sono dei possessori di Csl che ne sanno più di me, ricordo che dietro gli si dà -1,5° di campanatura e +3mm di convergenza totale.

    Davanti dipende che se ha le piastre per il camber, in tal caso -2,5° di camber e -1mm totale di convergenza.
     
  5. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputation:
    4.613
    Boxster S 981
    come mai sulle M che hanno l'autobloccante suggerisci una convergenza così chiusa al retrotreno? non scivolano troppo le ruote durante una percorrenza?

    PS: io sulla mia e92 senza autobloccante con assetto e PZero le tengo a +1mm totale, dietro, ma mi hanno pure consigliato pure meno (tipo +0.6mm)!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2008
  6. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputation:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    penso che chiudendo cosi' dietro si raggiunge una stabilita' sul veloce decisamente superiore, ti restituisce molta sicurezza in piu' nell'affrontare (gia' che parliamo di imola) una villeneuve (l'ingresso) o una piratella....Nicola?


    Riccardo
     
  7. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputation:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    In effetti sono scelte molto personali, la pista in generale estremizza i comportamenti stradali, se un'auto in inserimento con il freno tende a sovrasterzare parecchio, in pista ti sei già girato.

    Questo vale anche per il sottosterzo in percorrenza e da qui l'esigenza di portare in negativo la convergenza anteriore per favorire un maggiore angolo di ackermann.

    Io preferisco avere un'auto ben salda sul veloce, primo perchè le perdite di aderenza sono meno immediate e secondo perchè se vai dritto in un tornante non fai danni o pochi, se ti si intraversa l'auto a 200km/h in inserimento del curvone a Vallelunga, c'è il rischio di farsi male.
     
  8. amfCSL

    amfCSL Kartista

    102
    2
    9 Marzo 2004
    Reputation:
    47
    M3 CSL

    Confermissimo
     

Condividi questa Pagina