Ragazzi dato che ho da poco firmato per un 335i ovviamente mi sono messo subito in lettura per poi poter fare tutti quei lavoretti che rendono l'N54 ancora piu' gustoso. sul forum ho trovato tantissimo ma davvero troppo troppo sparso. Ho deciso di farmi un po' di sbattimento e riunire il tutto in un unico post. Tengo a precisare che domande e risposte sono state tratte da questo forum, da diversi utenti, e che non mi assumo nessana responsabilità di quanto scritto qui sotto. :wink: Spero sia cosa gradita. Saluti! D. Cos'è il modulo Procede? R. E' una piggy back (attenzione, non viene rimappata l'originale), che dialoga con la centralina originale modificando i valori originali, aumentando la pressione delle turbine e intervenendo su molti altri paramentri. D. Come è fatto? R. D. Come si installa il modulo? R. http://www.youtube.com/watch?v=Iq67qHXInPQ D. Cambia di molto rispetto alla mappa stock? R. Guarda il video delle prime 2 marce.. http://it.youtube.com/watch?v=Qcm8yQP0hiI D. A quanto girano le turbine in modalità stock e dopo con il kit Vishu? R. 0,6 di serie (0,8 in condizione ad elevate altitudini) picchi di 1,1 bar con Procede a 95%. D. Dove posso comprare il procede v3???? R. www.vishnutuning.com D. Come cambia l'auto dopo aver montato il kit procede? R. Guidando quotidianamente una 335ì e93 "stock", e avendo provato anche il Procede step 1 (360-370 cavalli circa), vorrei condividere con voi le mie sensazioni rispetto ad una elaborazione cui ho fatto riferimento più volte, ma solo “in teoria”. Il motore N54 della 335ì in configurazione di serie non sembra quasi essere un turbo, il turbo lag è quasi assente, la spinta è progressiva e immediata, manca però allungo (oltre i 5500 giri) e cattiveria nell’erogazione. Il motore N54 elaborato con il Procede 1 (1300 US$), che non controlla direttamente i turbocompressori, ma manda falsi segnali alla centralina, ha una erogazione particolare, con un picco di coppia molto elevato verso i 3000 giri (56 kgm circa) ed una spinta molto più sostenuta sempre però fino ai 5500 giri circa. In pratica sembra un dieselone potentissimo con chiaramente un allungo un po’ superiore ad un diesel (ed un sound chiaramente del tutto diverso). Segnalo che il mio amico ha già percorso circa 8000 km belli tirati con il Procede 1, senza alcun problema di affidabilità. Installando il kit di aggiornamento Procede 2 (150 US$), che porta i cavalli a 370-380 in combinazione con un filtro dell’aria a olio della ITG (che è stato installato nel caso di specie), si ottiene un’erogazione molto diversa. Il controllo diretto dei solenoidi del turbo da parte del modulo ha permesso alla Vishnu di “ritardare” il raggiungimento del massimo boost delle turbine, in modo che esse raggiungano la massima efficienza ad alti regimi. Il risultato è una minore “botta” tra i 2000 e 3000 giri rispetto alla versione 1 (anche se la coppia erogata è sempre superiore ai 50 kgm, molto di più dei 40 dell’N54 di serie), ma in compenso si ottiene un’erogazione da aspirato “da corsa” quasi da motore M, anche se con maggiore coppia ai bassi ed un allungo leggermente inferiore (6900 giri invece di circa 8000 per i motori M). La determinazione con la quale il contagiri accelera oltre i 3000 giri è impressionante e non si arresta fino al limitatore, bisogna infatti cambiare lo stile di guida, perché chi è abituato a guidare una 335ì difficilmente tira le marce. La progressione è esemplare, senza picchi strani, davvero entusiasmante. I consumi, quasi incredibilmente, diminuiscono in maniera percettibile (10%) a velocità autostradale “di crociera” (130 km/h), mentre aumentano nell’uso “intenso”. A chi ama “gasare” il proprio mezzo, non posso che consigliare il Procede! D. Il montaggio del PROcede è semplice o deve essere fatto da un esperto del settore? Dal video della Vishnu non sembra facile, ma una volta installato sembrerebbe diventare invisibile a qualsiasi controllo superficiale. E' cosi? R. Basta avere un po' di pazienza, una certa manualità e gli attrezzi giusti. Al tagliando non si sono accorti di nulla nella macchina di un mio amico...basta rimettere a posto il solenoide del turbo e in caso del procede 2, nascondere bene il cavo seriale d'aggiornamento D. Voi che avete esperienze dirette con questi 335i pompati, mi sapete dire a livello di affidabilità come è messo il procede? perchè per quanto riguarda le prestazioni è facilità di montaggio penso che nessuno abbia niente da dire, ma per esempio,quanti km hanno fatto col kit? qualche problema riscontrato? R. Ci han fatto una 12 ore su uno speedtrack con la prima versione e non si aspettavano nemmeno loro di finire la gara, invece sono arrivati primi e quarti. Direi che il motore è di per sè talmente solido che non credo ci sia alcun problema, soprattutto anche perchè se registra qualche picco pericoloso ti va in Limp la macchina e dovrebbe evitare danni... Comunque per esperienza diretta conosco un paio di persone che lo montano e non hanno mai avuto il minimo problema, per ora su 5000-10000 km. D. Mi potete spiegare come effettuare al meglio il cooldown della turbina? (Raffreddamento delle temperature dopo una o piu' sparate per evitare che le chiocciole (turbine) si rompano) R. Devi far girare il motore per 5 minuti senza carico. Ad esempio prima di fare benzina, fai 3km di avvicinamento a 100km/h e aspetti un minutino prima di spegnere la macchina una volta che ti sei fermato. D. Conviene montare una pop-off a sfiato esterno? R. Mettere una pop-off a sfiato esterno su questa macchina è sbagliato,anche perchè è fatta per avere lo sfiato interno e si trova con meno aria di quella letta dal debimetro..... D. Avrei una curiosità da chiedervi,sopratutto a chi ha spinto la macchina verso i 400cv....dopo un po che la state tirando la temperatura dell olio a quanto arriva? Si scalda di piu' rispetto all'originale o raggiunge il picco massimo che raggiungeva stock? R. Prima del cambio olio arrivava se tirata all'osso per lunghi tratti a sfiorare i 130°, ora con RP 5W30 racing non arriva ai 120° D. Cos'è la traction nanny? R. La traction nanny è uno speed related boost control, un sistema che a controlli di trazione off regola il boost del turbo in funzione della velocità del veicolo per garantire massima motricità in partenza (taglia la potenza in prima, meno in seconda, ecc.). I tempi migliorano rispetto ai normali settaggi (controlli parzialmemte off, soluzione ottimale per le partenzone, almeno fino ad ora). D. Cosa sono gli 02 simulators? R. Gli 02 simulators sono i sistemi che pemettono di ingannare la sonda lambda nel caso di rimozione dei catalizzatori primari e secondari, permettono di girare catless senza avere tutte le spie delle lambda accese ecc. D. Il filtro a doppio cono è una buona soluzione? R. No, perchè non c'è niente di più sbagliato che far aspirare aria calda dal vano motore tanta scena con i 2 filtri conici (uno per turbina) ma al lato pratico in estate le temperature dell'aria aspirata schizzano alle stelle e si perde potenza e si rischia di spaccare specie con il loro modulo VP3 questo invece è un lavoro con i controcoxioni http://www.gruppem.co.jp/application...o/fri-0315.htm D. Rimangono gli errori in centralina o vengono rilevati se la porto in assistenza? R. Parlando varie volte con il capofficina della conce dove ho preso la macchina siamo entrati spesso nell'argomento "errori in centralina lasciati dai moduli" Poichè qui sul forum ne ho sentite di cotte e di crude ora spiego come stanno le cose: - Non sempre rimangono errori (tracce) in centralina dopo lo smontaggio del modulo,dipende anche da come è stato tarato,regolazioni troppo spinte provocano errori nel 99% dei casi. - Non tutti i moduli lasciano errori,dipende dalla capacità di dialogo con la centralina originale. - Ultima cosa (la più importante) ci sono diversi casi riscontrati di errori in centralina anche su auto totalmente orirginali provocati da errate letture della centralina stessa (errori di lettura pressione turbo/alimentazione/temp. gas scarico ecc...) Propio per questo motivo smontando il modulo prima di recarsi in concessionario non si potrà essere accusati di nulla in assenza fisica del modulo,potranno solo sospettare ma non potranno provare nulla,per questo motivo fin'ora nessuno ha perso la garanzia per il montaggio di moduli... D. Qual'è la soglia di affidabilità? R. In termini di affidabilità,penso che 380cv siano la soglia massima di sicurezza per la sola elettronica...io ne ho 360,ho fatto parecchi test,tra cui una prova di endurance a limitatore e nessun problema....oltre i 380 sarebbe meglio pensare prima di tutto al rafreddamento del motore,che in versione stock non è certo adeguato a 400+cv....infatti io sto già aspettando alcuni particolari che dovrebbero arrivarmi a breve,avendo intenzione di portarla a circa 400cv D. Cosa puo' sopportare il cambio manuale? E quello automatico? R. Dal momento che il cambio manuale della 335 è montato negli states sulle M5/6 da 54 kgm di coppia e che quindi è progettato per tenerne un 20% in più, solo tirarndo al massimo il Procede e abbinandolo ad altre modifiche credo si rischi di tritare la trasmissione in tempi brevi. Diverso discorso per lo steptronic, che sicuramente andrebbe in tilt prima e sarebbe anche moooolto più costoso da riparare. Il Procede 2 ha limitato il picco di coppia pur a fronte di un aumento della potenza, quindi l'equazione più potenza=più coppia non è sempre esatta (anche se lo è il più delle volte). Le auto Procede 2 erogano da 360 a 400 cavalli, dipende dai settaggi, dalla benzina usata e da come reagisce il singolo motore (che magari ha 20 cavalli in più o in meno), 380 è un livello di potenza realistica e sicura ottenibile con la sola centralina. Con i collettori (downpipes) non catalizzati, si prendono altri 30 cavalli veri e più, è la modifica più valida dopo il Procede. D. Cosa cambia dal procede 2 al 3? R. il Procede 3 prevede un cablaggio nuovo (i Procede 2 possono essere aggiornati alla versione 3 con 50 dollari), oltre a nuovo firmware e software. Il nuovo cablaggio permette di bypassare direttamente la centralina senza dover estrarre i singoli cavi, quindi è molto più facile smontarlo e rimontarlo, anche se per aprire la ecu è sempre necessario smontare il microfiltro ecc. Non ci sono dati certi sui cavalli, ce ne sarà qualcuno di più, ma non credo molti. Più che altro il V3 prevede la possibilità di modificare i parametri in funzione di altre modifiche montate. Quindi se uno mette filtri conici o collettori/scarichi catless, lo "dice" al Procede, che aggiusta la pressione del turbo ecc. in funzione della, per esempio, diversa contropressione allo scarico. Altra funzione interessante, lo speed related boost control, che permette di staccare tempi migliori in partenza anche con i controlli on, perchè in caso uno sia fermo e dia un pò di accelerate, si prepara a dosare la pressione del turbo in modo da aumentarla in funzione della velocità. Shiv della Vishnu dice che con tale funzione, Procede 3, collettori e scarichi, i 4.5 sec. da 0 a 100 sono ottenibili con grande facilità. Infine, con i pulsanti dell'homelink o con il telecomando fornito in opzione, di cambia mappa on the go, cambia il ciclo di funzionamento del turbo e si può scegliere tra media e massima potenza (oltre alla mappa stock, ma tale "valet mode" funziona all'accensione, a prescindere dalla presenza del telecomando D. Le due turbine che monta la x35i come lavorano? R. ognuna x 3 cilindri. D. Dove posso trovare il catalogo BMW PERFORMANCE? R. http://www.e90post.com/goodiesforyou/pp1b.pdf D. E se volessi acquistare qualcosa dal catalogo BMW PERFORMANCE? R. http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=130626 D. Chi è Ulisse? R. Ulisse è quello che con l'e92 nera e il JBL2 è riuscito a stare a fianco e un pelo avanti anche all'm3 dello zio! (Andrew///M3) (scherzo dai!) Ovviamente lascio a disposizione per aggiunte e modifiche!
Magari vi importa una sega, ma mi sembra che gli ammeregani stiano progressivamente abbandonando il procede per passare a ques'altro accrocco: http://www.e90post.com/forums/showthread.php?t=157478&highlight=jb3+dyno&page=1 Costa la metà, fornisce (pare) prestazioni lievemente superiori (siamo lì comunque) e non lascia tracce neanche sulle v81/29.2. Funziona perfettamente nella mappe di base anche con la 95 ottani (+60 cv alla ruota senza alcuna altra modifica) ed annulla il famigerato turbo lag che sembra affliggere le ultime revisioni del software. Non ha lo switch dinamico della mappe, ma personalmente lo trovo inutile (basta non schiacciare l'acceleratore). Unica accortezza, non montare i downpipes sulle v81/29.2 insiema al JB3 onde evitare codici di errore. La versione full plug and play è andata esaurita ma si può prendere la versione pinout (più incasinata da montare) ed aggiungere il kit p'n'p in seguito quando disponibile (200 dollari). A quel punto successivi montaggi/smontaggi risulterebbero ben più rapidi. CiauZ, Rino. P.S. Quasi quasi faccio 'sto bonifico... http://www.rixeffects.com/store/bms
Sulla mia 335i cabrio steptronic ho montato una centralina Racing Dynamics che mi dà purtroppo continui problemi di accensioni spie anomalia motore. Vorrei rimettere l'originale con un modulo aggiuntivo (tipo Procede o Steinbauer) .Qualcuno sà indicarmi un centro per il montaggio ed eventuali consigli in zona Piemonte/Lombardia?
Occhio ragazzo, ciò che dici è anche probabilmente vero, ma il juice box, essendo un semplice "accrocco" che aumenta la pressione del turbo ecc. e non essendo predisposto per autolimitarsi ecc. in caso di aumenti della temperatura ecc. è potenzialmente più "dannoso" per il motore del Procede che è un vero computer, personalizzabile ed adattabile ad ogni esigenza, alle varie benzine (cosa non semplicissima e non sempre priva di problemini iniziali, te lo concedo) e che soprattutto si limita da solo se vede che qualche parametro va fuori controllo. Se quindi uno decide di andare in pista con il Jb3 invece di fare i soliti 400 metri all'americana e poi a casa, rischia (potenzialmente) di trovarsi con le turbine in mano. Quindi io mi sento più sicuro con il Procede, poi tra l'altro il costo dei componenti del JB3 è di 30 dollari circa, il Procede costa di più, ma almeno è un vero computerino!
sullo step è pericoloso ? Sono preso ad acquistare il procede , ma vorrei sapere come affidabilità come è messo ? Ed ce anche la rimozione del limitatore ?Grazie..
Hu un problemino sulla macchina (a volte non parte... gira il motorino ma non parte... tolgo/metto 2-3 volte la chiave e torna a funzionare perfettamente)... Ho il dubbio se togliere il Procede prima di portarla in conce oppure bypassarlo con "i tappi" in dotazione... E' che il link per il montaggio non funziona più... e ho paura che sul sito Vishnu il filmato per il Procede V3 sia più recente del mio hardware (mi pareva di ricordare che si dovesse sostituire un filo nella centralina... e su questo viseo non c'è.. ma forse mi sbaglio)... Qualcuno ha un video "sicuro" dell'installazione dei PRIMI PROCEDE V3? :wink: