335i vs S3.. secondo voi?? | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

335i vs S3.. secondo voi??

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da montru1988, 8 Settembre 2008.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Complimenti per la dotta disquisizione che denota una passione e una preparazione non comune (e non sto scherzando).
    Tuttavia, per caso qualcosa ti fa pensare che parlo per sentito dire???
    Ho guidato spesso le seguenti vetture con Haldex:
    - Audi 3.2 quattro;
    - Audi S3 (1.8T 225cv);
    - Audi TT (1.8T 225cv).
    In particolare, la prima l'ho provata svariate volte su neve, quindi anch'io, permettimi, riporto sensazioni personalissime,
    Ciao
     
  2. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    a che serve.....dunque prendiamo la serie 3 tp e per amplificare gli effetti (che cmq si generano anche su asfalto anche se con forze maggiori) mettiamola su un fondo a bassa aderenza e guidiamo un po' allegri, entro in curva con una tp, prendo il mio ideale punto di corda e accelero per uscire allegro, il posteriore senza dsc comincia a pattinare e latrazione come dicevo sopra annulla l'angolo di deriva delle gomem posteriori, il culo della vettura allarga verso l'esterno curva facendo puntare il muso verso l'interno, cioe' tenderebbe a chiudere eccessivamenet la curva sovrasterzano (drifting?), noi cosa facciamo da buoni conoscitori della tp avremo tempestivamente attivato la manovra classica della controsterzata girando le ruote anteriori dalle parte contraria al senso della curva compensando cosi' la sbandata al fine di far riprendere al posteriore un angolo di deriva sopportabile per riprendere la trazione e cosi' siamo usciti indenni dalla nostra curva avendo corretto il classico sovrasterzo che su asfalto si verifica solo se tiro davvero ma davvero. Con L'haldex l'Audi ha solo un attimo in comune con un tp ovvero quel "millisecondo" in cui la trazione posteriore si innesta poiche' le anteriori aprendo il gas perdono trazione (e anche direzionalita' probabilmente) e il moto alle posteriori fa diventare per un attimo la vettura sovrasterzante, pensateci le anteriori ferme al palo che slittano e le posteriori che inizianoa girare, il culo allarga.....ok qui e' il punto saliente.....se ho avuto fiducia nella vettura e non ho incasinato tutto sterzando a vuoto a dx e sx la magia avviene con una notevole regolarita', il sottosterzo con cui ero partito e che mi aveva fatto pensre di uscire dalla mia linea ideale si annulla e ti ritrovi il muso dove avevi pensato di metterlo e con tutte e Quattro le ruote in tiro, ora gestire la traiettoria e una bazzecola, se pigi troppo allarga se alleggerisci e moduli rientr in linea, avviene con tutte le 4x4, anche con la Gallardo, in ucita di curva veloce puoi pestare e la vettura punta quasi traslando a 4 ruote al cordolo esterno con una trazione e una semplicita' disarmante..percui le Quattro in generale sono meno eccitenti da guidare pereche' hanno questa trazione che ti fa tenere lo sterzo fermo e su strada non si intraversano se non con un bel pendolino o altro e in uscita sono neutre e prevedibili, ecco perche' non piacciono a chi vuole sentire lo svergolio sotto le chiappe, avete visto il firlamto che avevo postato della m3 contro la Rs4, si vede benissimo che la m3 fa un gran lavoro di sterzo e mette a dura prova le gomme per affrontare in maniera aggressiva le curva e tiene traiettorie molto piu' tondeggianti perdendo precisione di guida e terreno nei confronti della Rs4 che pero' paga l'anzianita' del progetto e l'inferiorita' rispetto al bellissimo V8 Bmw (che belva!)...se lo ritrovo posto il link....

    ps: per la evo sono abbastanza sicuro del programma snow ma siccome solo gli stolti non hanno dubbi prima di affermare una paurosa caxxata voglio verificare bene...
     
  3. xsabux

    xsabux Aspirante Pilota

    42
    0
    6 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    Seat Leon Cupra TT4

    beh a questo punto si può dire che sia solo una questione di "gusti"! :wink:
    a me personalmente piace molto la guida con l'haldex: ho un tdi che già da originale scarica a terra una coppia di circa 360Nm ed è veramente un piacere poter pestare sul gas senza percepire alcun tipo di pattinamento, sia in partenza da fermo, sia quando si spalanca in seconda o terza su asfalto più o meno viscido.
    sarà che ormai mi sono abituato al suo comportamento, ma devo dire che ormai non avverto più quel trasferimento di coppia in 2 tempi che tanti di voi non esitano a definire fastidioso.
    personalmente non sento assolutamente la necessità o la mancanza di un sistema di trazione più evoluto di questo...ti lascia ampia possibilità di manovra, magari anche d'errore e rimane sempre molto godibile.
    come dice proietti "a me me piace!" :mrgreen::mrgreen:
     
  4. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    motore v8 bmw molto superiore al propulsore Audi
    http://www.youtube.com/watch?v=MW4yuOu7BkM

    ok non ritrovo quello che volevo ma guardate dallo sterzo dei piloti la diversa gestione della traiettoria tra tp e Audi Quattro (torsen in questo caso)....si vede bene le correzioni in sucita della vecchia (stupenda) M3 e l'iniziale sottosterzo della Rs4 che rimane composta..... si vede bene anche la pedaliera e il tacco punta.....bel video..
    http://www.youtube.com/watch?v=-4xe48RC924&feature=related

    http://www.youtube.com/watch?v=1IwgAX3jFD8&feature=related

    interessante no? Accetto corrrezioni e interventi......ma volete avere il ragionevole dubbio che una Ti possa essere sportiva non meno di una Tp?? Solo il dubbio....


    oops: ricordatevi che cmq la rs4 e' una prevalenza posteriore al 60% cmq volevo far capire il comportamento della trazione integrale.....
     
  5. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Neanche io mi sono mai informato autonomamente sulla EVO, mi fido di quello che mi dice il proprietario di quella che ho provato io e che è una persona molto molto competente.:wink:
     
  6. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    visti i video....aggiungo questo

    http://www.youtube.com/watch?v=DaUTJtMnpPQ

    il pilota della M3 e' un po' troppo fumogeno ma rende l'idea di quello che intendevo....non trovo video della S3 con haldex..cmq efficace anche su asfalto la Quattro no?
     
  7. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    IMHO non fa testo questo video perchè l'M3 è guidata volutamente sporca. Se giri per essere efficace la fai scorrere, non intraversi.
     
  8. xsabux

    xsabux Aspirante Pilota

    42
    0
    6 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    Seat Leon Cupra TT4
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    RS4 big understeering - lovely traction... Ammazza quanto sottosterzo la RS4 però, no?
     
  10. Abacab

    Abacab Secondo Pilota

    697
    8
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    636
    Frigorifero biturbina
    Ciao a tutti ragazzi visto l'alto livello di conoscenze che dimostrate posto qui un dubbio sulla nuova tts che ha sorpreso un pò tutti x le prestazioni..

    Anche la nuova tts avendo il 4 cilindri ha l'haldex, però sui dati tecnici che riporta la rivista "auto" c'è scritto "integrale permanente" (e lo ripetono anche nell'articolo). Cosa significa? L'haldex è bloccato? E' diverso quindi da quello della s3 o è una definizione non del tutto esatta??
     
  11. xsabux

    xsabux Aspirante Pilota

    42
    0
    6 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    Seat Leon Cupra TT4
    sui giornali, le auto dotate di frizione haldex vengono comunemente annoverate tra le auto a trazione integrale permanente. questo perchè "a riposo", quando la centralina non chiude il circuito, viene comunque erogata al retrotreno una coppia nell'ordine del 5-8% a causa degli attriti interni, anche se le lamelle della frizione non sono compresse l'una sull'altra.
     
  12. Abacab

    Abacab Secondo Pilota

    697
    8
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    636
    Frigorifero biturbina


    Grazie...Precisissimo!! =D>=D>


    Cmq se sul tts rende così, sto haldex nn lo butterei via:wink:
     
  13. xsabux

    xsabux Aspirante Pilota

    42
    0
    6 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    Seat Leon Cupra TT4

    c'è a chi piace e a chi non piace. come già detto sopra io ne sono entusiasta! :wink:
    fino ad ora ho potuto riscontrare solo effetti positivi: ottima motricità su qualsiasi tipo di asfalto (caratteristica da non sottovalutare per un'auto come la mia tdi che nasce come trazione anteriore e soffre molto i pattinamenti nelle prime 3 marce) e anche piacere di guida quando ci si abitua a quella piccola botta di sovrasterzo in curva! :mrgreen:
    non ho neanche il problema di invertire le gomme visto che l'usura è piuttosto omogenea tra anteriore e posteriore.

    aspetti negativi? un consumo di poco superiore rispetto alla versione TA (si parla di circa 0.8 litri in più per 100km) e la spesa del cambio olio e filtro ogni 30.000km.

    per quello che è l'utilizzo che faccio io dell'auto è sicuramente il compromesso migliore!
     
  14. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Il primo filmato è uno spettacolo ma serve solo a marcare le differenze tra un tipo di trasmissione e l'altra senza dimostrare molto visto che la e92 veniva guidata con tecnica poco pistaiola ma "d'effetto"
    Quanto al secondo, girato a Tsukuba, la pista corta e guidata presenta tre curve lunghe in appoggio. La prima dopo il rettilineo box la seconda dopo le esse da percorre in ingresso a velocità relativamente bassa e via via in decisa accelerazione e la terza, di immissione sul rettifilo box, veloce in appoggio costante e molto affaticante per gli penumatici.
    Ora si noti la differenza tra il primi due giri ed il restante: all'inizio l'm3 era precisa nelle percorrenze e in vantaggio poi tende a perdere direzionalità impegnando il pilota a continui controlli tra sotto e sovra.
    Tale comportamento è evidenziato ancor di più - in altri filmati nello stesso autodromo- con m5 ove nel confronto con m3, malgrado la maggior potenza del motore soffre incredibilmente dal terzo giro.
    Questo perchè inequivocabilmente la gomme della m dal secondo giro erano in "pappa": di lì il vantaggio audi che a dispetto di un deciso sottosterzo, grazie al minor surriscaldamento delle spalle si è presa un discreto margine.
     
  15. elwood

    elwood Aspirante Pilota

    14
    0
    10 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 335d coupè
    335i forever,tutta un'altra storia,2auto diverse fondamentalmente......però secondo me con la 335 ci guadagni in comfort e linea estetica insuperabili!!
     
  16. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!

    io la penso un po' diversamente, in effetti la M3 senz'altro sul quel tracciato non ha potuto sfruttare il miglior propulsore fino in fondo e cmq non volevo fare un raffronto diretto fra due vetture specifiche, mi interessava far notare la diversa gestione della traiettoria in e out delle due trazioni.....cmq nel primo giro la m3 corregge meno perche' i due piloti pestano meno, dopo il primo giro gia' nel secondo sia la Rs4 che la M3 tirano visibilmente di piu' aumentando ancora nel terzo....cmq in effetti la trazione QUattro aiuta le gomme a non fondersi come cioccolata al sole...in ogni caso avete notato lo sterzo fermo dell'Audi e la straordinaria uscita di curva e la gestibilita' molto piu' semplice.....non volevo fare paragoni tra M3 e Audi (M3 e' meglio) ma solo farvi notare la tipicita' della trazione Quattro......allora ancora vogliamo dire che non e' sportiva? Io direi solo che e' diversa dalla Tp.......

    qualche video della Concorrenza dai quattro anelli
    http://www.youtube.com/watch?v=IyaM_2w3jMI
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Settembre 2008
  17. montru1988

    montru1988 Collaudatore

    423
    12
    6 Marzo 2008
    Reputazione:
    10.544
    335i
    MAAAAA#-o#-oNN HO COMPRESO BENE UN DISCORSO:eek:... maaa...
    Se io riuscissi ad acquistare la xi, ad esempio come l'unica che c'è su autoscout.:redface:..... magari sforzandomi ed aspettando ancora un po', dato che da me l'inverno è lungo, freddo, nevoso, e la macchina mi serve spesso e spessimo.. e per me l'xi + le termiche sarebbe come mettere un sasso in più in termini di sicurezza.. E anche certamente sul carrozziere:lol:..
    Ci posso fare l'assetto e mettere i 19''? Assetto intendo non più bassa della classica Attiva..=P~=P~=P~=P~=P~
     
  18. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Se nn erro assolutamente no
     
  19. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    .....non so, mi sembra che fi potesse essere qualche problema con l'assetto ma non voglio dire bischerate percui ti lascio nel dubbio....

    ..mazza e' che l'ho scritto a fare questo msg?
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    La versione X-drive non può essere ribassata in quanto, già in origine, l'avantreno lavora con i semiassi piuttosto inclinati. Ribassarla comporterebbe un incremento ulteriore dell'inclinazione con aumento del rischio di rotture. Questa è la giustificazione a mio avviso più attendibile che ho ricevuto da un tecnico Bmw (in effetti, se si guarda sotto le ruote anteriori si nota bene il semiasse piuttosto inclinato..).
    Tuttavia, mi pare che l'Alpina abbia recentemente messo in vendita proprio una E92 335XI ovviamente ribassata... Mah...
    Per quanto concerne la rigidizza, in tre conce diversi mi è stato detto che l'M-sport monta comunque molle più rigide, ma vi sono pareri discordanti sul punto.
    Per quanto concerne i cerchi da 19, non ricordo se intendi riferirti alla E90/E91, nel qualcaso non mi risulta siano omologabili (almeno, la mia, se non erro, nel libretto riporta come misura massima le differenziate che ho su: 225/40-18 ant e 255/35-18 post).
    Notte!
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina