Montato Modulo Bacar 123d.... | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Montato Modulo Bacar 123d....

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da pietrostone, 16 Luglio 2008.

  1. Il Peos

    Il Peos Amministratore Delegato BMW

    4.363
    147
    22 Luglio 2006
    Ticino
    Reputazione:
    393.447
    M3 CS

    boo...sperem....
    è già un bel pò di mesi che sento dire ''un paio di mesi e ci siamo'' :rolleyes:

    fabri metti il modulo,quando esce la rimappa lo rivendi e e rimappi...:wink:
     
  2. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    ma infatti.. non appena il tipo mi dara' risposta :))) comunque al solito ' sarebeb bello provarlo, anche se le entusiaste parole che sento... mi fanno venire strane voglie ..... ( non pensate male vahh )
     
  3. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Parli della benzina.........? Con la mappa fatta per l'Alpine si è già a 380 non credo sia un probelma arrivare a quel valore rimappando da zero la centra originale quanto si potrà fare.....se poi si aggiunge intecooler ecc.....
    Per la 123d? Mah, si vedrà....... ma credo che possa valer la pena andare di modulo nell'attesa......
     
  4. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    si per la benzo avevo capito...
    son solo curioso di sapere secondo voi cosa potrebbero tirare fuori rimappando sta edc17 a livello di cv e coppia... cosi' a livello spannometrico
     
  5. Il Peos

    Il Peos Amministratore Delegato BMW

    4.363
    147
    22 Luglio 2006
    Ticino
    Reputazione:
    393.447
    M3 CS
    secondo me non ci si allontana troppo dai valori del modulo...magari una manciatina in più(anche perchè imho se no esplode sta makkina:lol:)....però puoi giocare per bene con l'erogazione:-k
     
  6. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    dimmi ora con la mappa che ti ho caricato oggi come ti sembra...???:wink::mrgreen::mrgreen:
     
  7. bresson72

    bresson72 Primo Pilota

    1.115
    43
    25 Gennaio 2008
    Reputazione:
    7.215
    bmw 123d eletta
    Ordunque, oggi ho staccato il modulo e l'ho lasciato nelle sapienti mani del mitico Pietro il quale, con programmatore Bacar e adattatore alla mano (io non l'ho ordinato in quanto 'gnorante come sono l'avrei utilizzato al massimo come soprammobile:redface::mrgreen:), ha caricato la suddetta mappa. Ebbene, premesso che ci ho fatto solo pochissimi km e che quindi si deve ancora "ambientare", ed in attesa di provarla "più a fondo" noto ancora poche differenze con la mappa standard del modulo, ma due/tre le posso elencare da subito: maggior reattività nello spunto da fermo, più cattiveria sopra i 2000 giri/min, ed infine una cosa mai accaduta prima pur a controlli disinseriti: riaccelerando dopo aver effettuato il passaggio prima/seconda (e non beninteso durante il passaggio tra una marcia e l'altra, ma dopo lo stacco della frizione), la malefica pattina che è una bellezza:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    Grande Pietro=D>, quando sarò un pò più in grana, tocca al DPF...:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    mi fa piacere che vada bene:wink:
     
  9. alachi

    alachi Aspirante Pilota

    37
    0
    9 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    Mini one D seven
    il trimer lo regoli a caldo, cioè a motore acceso oppure spegni e accendi per consentire una lettura dei parametri ....
     
  10. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    il tirmmer lo devi muovere a motore spento
     
  11. alachi

    alachi Aspirante Pilota

    37
    0
    9 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    Mini one D seven
    Ahhh ecco .. infatti ...mi sembrava ..... quindi ad ogni regolazione devo re e riaccendere la macchina ..... per far leggere i paramentri ......
     
  12. Il Peos

    Il Peos Amministratore Delegato BMW

    4.363
    147
    22 Luglio 2006
    Ticino
    Reputazione:
    393.447
    M3 CS
    :eek:

    ops....mai fatto...8-[
    regolo il trim con motore al minimo di solito....imho non succede niente,o meglio,la makkina non si rovina...almeno spero:mrgreen:
     
  13. alachi

    alachi Aspirante Pilota

    37
    0
    9 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    Mini one D seven
    Mah .. io ho notato che regolando il trimer a motore acceso ...non notavo nessun cambiamento, sono arrivato a fondo scala del trimer e nulla a cambiato ....per questo mi è venuto il dubbio.
    Spegnendo il motore, regolando e riaccendendo invece ..... le cose cambiano .....
    non so se è solo un'impressione .... ma non credo.
     
  14. Il Peos

    Il Peos Amministratore Delegato BMW

    4.363
    147
    22 Luglio 2006
    Ticino
    Reputazione:
    393.447
    M3 CS
    cioè hai alzato il trim a fondo scala e accelerando un paio di marce non hai percepito cambiamenti??:eek:
     
  15. alachi

    alachi Aspirante Pilota

    37
    0
    9 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    Mini one D seven
    No, regolandi il trim a motore acceso .. non notavo nessun cambiamento, mi aspettavo un andamento irregolare del motore al minimo .. ad un certo punto ... invece nulla ....
    Cioè secondo me la lettura dei parametri la centralina la fa all'accensione e poi non riesce a modificarli in tempo reale ... ma parlo da profano !!!!!
     
  16. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    In teoria bisognerebbe addirittura aspettare che smetta di circolare l'olio una volta spento il motore, me l'ha spiegato Ferraris...
    é una funzione che si attiva ogni volta che si apre una posta/cofano, comincia a far girare l'olio nel motore, ci impiega sui 30 secondi a disattivarsi, anche violando questa regola però non succede niente... penso sia una cosa a scopo cautelativo... certo che cambiare i parametri a motore acceso Peos!![-X[-X](*,)](*,):mrgreen::mrgreen:
     
  17. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport

    Ma dai tanto la vende :mrgreen:
     
  18. Il Peos

    Il Peos Amministratore Delegato BMW

    4.363
    147
    22 Luglio 2006
    Ticino
    Reputazione:
    393.447
    M3 CS
    con il trim modifichi un valore resistivo e basta....ecco perchè imho non succede niente a motore acceso e al minimo....:-k
     
  19. alachi

    alachi Aspirante Pilota

    37
    0
    9 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    Mini one D seven
    Pertanto è corretto regolare ed accendere, poi spegnere, ritarare e riaccendere ..ecc ecc..
     
  20. Il Peos

    Il Peos Amministratore Delegato BMW

    4.363
    147
    22 Luglio 2006
    Ticino
    Reputazione:
    393.447
    M3 CS
    perchè?:-s
    in teoria si autodatta alla prima accelerata...

    parlo per esperienze con il cntech...mai spenta la makkina e regolavo il tutto a motore acceso,anche la curva della mappa e mai avuto problrmi...
    tra l'altro esiste anche un programmatore per il bacar...ti consente di modificare la curva mentre sei in movimento...quindi ulteriore conferma che non serve spegnere la makkina no?:-k
     

Condividi questa Pagina