Buona sera a tutti, questo è il mio primo topic in questo utilissimo forum. Allora: possiedo una e46 320d 150cv 12/03 con soli 52.000 km e da un po di tempo la mattina quando l'accendo fuma eccessivamente con una puzza di gasolio insopportabile e per i primi 5-10 secondi sembra non tenere il minimo e se accellero borbotta per poi partire tranquillamnente. Lo fa solo quando è fredda. Che cosa può essere?? gasolio annacquato? turbina prossima alla rottura??...illuminatemi Voi esperti. Grazie.
cambia il filtro vapori olio e vedrai che il fumo diminuisce; per quanto riguarda la puzza è sicuramente il precatalizzatore rotto, smontalo direttamente oppure lo cambi, ma costa circa 400 euro
per quanto riguarda la puzza è sicuramente il precatalizzatore rotto, smontalo direttamente oppure lo cambi, ma costa circa 400 euro[/quote] ma perchè fuma e puzza solo quando è fredda??
Lascia perdere,le cendelette servono solo per agevolare l'accensione a freddo,riscaldando l'aria in camera di combustione,favorendo l'accensione della miscela aria/gasolio.dopo le candelette non intervengono più col motore avviato. E' un diesel non una car a benzina(che comunque ha candele).
....kat candelette? Secondo me se fuma a freddo hai gli iniettori sporchi, e' un classico dei diesel, a freddo l'iniettore fa la cosiddetta goccia e vaporizza male il gasolio che esce incombusto dallo scarico e fa fumo puzzolente e nerastro, di norma non succede a tutti gli iniettori ma magari a uno solo che alimentano male un cilindro fa borbottare o cmq vibrare un po' il motore, a caldo poi il problema dovrebbe quasi sparire o cmq lo dovresti risentire pressoche' al minimo......cmq 52k km non sono tanti per avere un iniettore che sbava.....altre cose potrebbero riguardare i condotti di aspirazione percui controlla in primis il filtro e le condutture.....per l'iniettore puoi tentare con dei buoni additivi tipo stp ma migliori di poco e non risolvi di sicuro...
Grazie dei consigli, per quanto riguarda il fumo, a freddo non è per niente nerastro ma bianco tendente all'azzurro, è questo che mi preoccupa...proprio il colore. Al secondo tagliando il cb mi indica ancora 15.000 km da fare, forse è il filtro dell'aria e olio intasato già da cambiare...
Infatti mi sembra abbia detto a freddo.Diverso e se la fumata avviene nel riavvio con motore in temperatura.Ho dato solo la mia opinione.
Non centrano nulla le candelette.Esse se non efficenti,porterebbero semmai,solo dare maggior difficoltà di avvio,difetto non citato dall'utente. Qualcosina di meccanica credo di saperla,altrimenti non lo affermerei con convinzione.:wink:
pre kat andato. E/o iniettori molto sporchi. Filtri e cazzate varie non danno segni così netti. Da far controllare anche che non ci siano perdite dai cuscinetti dell'albero della turbina.
cmq il fumo da olio lo vedi e lo senti subito, se puzza di gasolio tipo vecchio camion iniettrori o condotti apsirazione filtro etc.....le candelette nei diesel servono solo a favorire la partenza a freddo, la miscela comburente combustibile, nei diesel si autoaccende percui niente candelette sporche.....
Ieri ho chiesto un parere al meccanico di fiducia senza mostrargli l'auto, dalla mia descrizione pensa che si sia bruciata una candeletta, causa del borbottio, vibrazioni e fumo all'accensione da fredda; infatti secondo lui l'auto ora si accende a 3 cilindri per poi ripartire a 4. Altra causa potrebbe essere la guarnizione della testa bruciata
Non sono un meccanico ma dico la mia. Se un motore diesel si accendesse anche senza candelette (e si accende di solito) nel giro di pochissimo nella camera di scoppio date le pressioni in gioco la temperatura salirebbe moltissimo e arriverebbe a generare l'autocombustione. Ora la candeletta, dopo la partenza del motore, a che ca**o serve?! saluti coals
..per la candeletta ti dico che se il motore paret a 3 cilindri lo dovresti sentire piu' che bene, cmq e' un caso davvero raro, cmq il meccanico e' lui percui perche' dubitarne, per la testata speriamo davvero che non c'entri altrimenti sono dolori.....facci sapere come procede.