Problema run flat | BMWpassion forum e blog

Problema run flat

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da omero88, 3 Settembre 2008.

  1. omero88

    omero88 Aspirante Pilota

    39
    0
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 218d coupe
    ciao a tutti, sn per così dire nuovo del forum poike una volta iscritto nn ho mai partecipato a nessuna discussione, xò nel frattempo seguivo le vostre:redface::redface::redface:.
    vorrei raccontarvi oggi quello che mi è successo mentre stavo tornando a casa cn il 530d di mio padre. esco da lavoro e percorro una trentina di km fino a casa, ad un tratto avverto un rumore venire dal lato sinistro della makkina e mi si accende la spia d'avvertimento della pressione delle gomme:evil::evil::evil:. proseguo ad andatura moderata fino al gommista di fiducia ke mi comunica ke si è lacerata la tela sul fianco, non su una gomma sola ma su entrambe le gomme di sinistra](*,)](*,)](*,)](*,)](*,). secondo voi cosa può essere successo, anke xkè in teoria le gomme run flat dovrebbero avere dei fianchi molto rigidi:-k:-k:-k:-k premetto ke il BM monta i cechi da 18, le gomme hanno percorso 40000 km, le ho invertite a 25000 km e lo stato del battistrada nn è talmente consumato da doverle cambiare.
    grazie in anticipo x l'attenzione.
     
  2. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    hai preso qualcosa di tagliente di fianco
     
  3. omero88

    omero88 Aspirante Pilota

    39
    0
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 218d coupe
    mentre usavo l'auto per gli spostamenti casa lavoro e viceversa no, e anke mio padre mi ha confermato di non aver urtato nulla. inoltre penso ke se avessi urtato qualcosa i cerchi si sarebbero rovinati (avendo i cerchi da 18 la spalla della gomma bassa) invece sn nuovi cm il primo giorno:-k:-k:-k
     
  4. gianluca1972

    gianluca1972 Primo Pilota

    1.148
    36
    1 Giugno 2008
    Reputazione:
    536
    fiat 500
    certo che pero' ora mi sorge un dubbio atroce...sento tanti casi di gomme runflat che si scuagliano....e ne sento pochissimi di gomme normali...ma non sara' che le runflat sono si' ultrarigide nei fianchi ma allo stesso tempo delicate a tal punto da distruggersi anche senza una guida stressante?
     
  5. omero88

    omero88 Aspirante Pilota

    39
    0
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 218d coupe
    speriamo nn sia come dici tu.....xkè quando ho fatto sostituire le gomme dopo quello ke mi è successo ho fatto rimettere le run flat#-o#-o#-o#-o
     
  6. jordy71

    jordy71 Primo Pilota

    1.161
    14
    7 Dicembre 2005
    Reputazione:
    24.347
    X5 3.0 SD E70 ; KTM 950 SM
    qualche bastardo invidioso che ha fatto lo sgarro?
     
  7. Haran_Banjo_

    Haran_Banjo_ Secondo Pilota

    512
    11
    11 Ottobre 2005
    Reputazione:
    181
    Guarda che e' cio' che solitamente succede coi run-flat e qualsiasi gommista te lo puo' confermare!
    Purtroppo i fianchetti a spalla ribassata e molto rigidi non riescono a sopportare cio' che le nostre strade offrono, buche comprese...a me e' bastato qualche passaggio su alcune buchette per averli distrutti sui fianchi (guarda caso cedono quasi sempre li'!) da un lato, come tagliate.
    Due gomme del lato destro andate nel giro di nemmeno 500Km su strade e buche che faccio ogni giorno...da quando ho i pneumatici normali mi sono proprio scordato il problema aumentando pure il comfort di guida.
     
  8. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.477
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.097.231
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    che palle sti runflat cavolo
    la mia attuale 535d ovviamente ha 4 runflat... oltre a sentire chiaramente la macchina "diversa" da quelle antecedenti ( piu scossoni, senti molto di piu le irregolarità della strada ) e quindi guida piu imprecisa ( anche se con dynamic drive ) ora leggo tutti sti problemi...........
    Vorrei mettere su 4 normali subito.... ma buttare via 4 gomme nuove non mi va....
     
  9. Haran_Banjo_

    Haran_Banjo_ Secondo Pilota

    512
    11
    11 Ottobre 2005
    Reputazione:
    181
    Beh io le ho buttate forzatamente...2 erano andate, le altre 2 erano ancora nuove e le ho vendute.
    Con quello che ho preso delle due vendute, aggiungendo una stupidata ho preso le 4 nuove!!!!!
     
  10. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    il gommista ha valutato se non c'erano anomalie costruttive delle gomme?
    è capitato che nel cambio da estive ed invernali delle rf di un 535 di produzione maggio 07, il gommista abbia rilevato diffettosità su 2 gomme, che sono state poi sostituite dalla casa costruttice
     
  11. omero88

    omero88 Aspirante Pilota

    39
    0
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 218d coupe
    il gommista purtroppo nn ha visto niente di strano...
    cmq in merito alle run flat mi ero sempre dimostrato favorevole.....ma dopo questa esperienza (e il costo delle gomme) e quello ke mi state dicendo penso proprio di far montare il prima possibile delle gomme normali e se buco.......vai di ruota di scorta o gonfia e ripara:wink::wink::wink:
     
  12. Haran_Banjo_

    Haran_Banjo_ Secondo Pilota

    512
    11
    11 Ottobre 2005
    Reputazione:
    181
    Beh il brutto delle run-flat e' anche il fatto che pochissime volte siano riparabili...oltretutto solo da gommisti che hanno l'attrezzatura apposita.
     
  13. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Sapete se le runflat devono essere montate su un cerchio apposito o vanno bene su qualsiasi cerchio tubless ?
    So per certo che le gomme normali possono montare su cerchi che avevano runflat, ma il contrario ?
     
  14. jordy71

    jordy71 Primo Pilota

    1.161
    14
    7 Dicembre 2005
    Reputazione:
    24.347
    X5 3.0 SD E70 ; KTM 950 SM
    Ieri ero proprio dal gommista che mi diceva appunto che ci voglio cerchi appositi. Poi stava montando 4 runflat su cerchi normali, perchè un cliente insisteva e lui l'ha fatto lo stesso. Il problema mi spiegava è che i cerchi potrebbe danneggiarsi nel tempo.
     
  15. gianluca1972

    gianluca1972 Primo Pilota

    1.148
    36
    1 Giugno 2008
    Reputazione:
    536
    fiat 500
    e' vero:wink:il mio gommista mi ha confermato che i cerchi in lega bmw per runflat sono molto piu' resistenti dei cerchi per gomme normali,proprio per il fatto che devono sopportare maggiore rigidita',pero' su quel tipo di cerchio si puo' montare anche gomme normali.:mrgreen:
     
  16. gianluca1972

    gianluca1972 Primo Pilota

    1.148
    36
    1 Giugno 2008
    Reputazione:
    536
    fiat 500
    se succede a me saro' inc....per la spesa,ma contento per la voglia di avere gomme normali:lol::lol::lol::lol:
     
  17. fisher66

    fisher66 Kartista

    67
    0
    10 Luglio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 530D Touring
    confermo che su cerchi per run flat si possono montare gomme normali mentre il contrario non è possibile. A me una run flat si è squaciata in modo "naturale" su un fianco senza che prendessi nessun marciapiedi o altro che potesse provocare qualcosa del genere...ora monto 4 gomme NON RUN FLAT e sono felice così....
     
  18. prjdan

    prjdan Aspirante Pilota

    10
    1
    4 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 2.5si (E85)
    Terzo treno di Runflat

    Salve a tutti,
    lo scorso anno ho foranto prendendo sotto la ruota un pezzo di lamiera (l'ho ipotizzato dal rumero sentito :eek:) ad una velocità di circa 80-90 Km/h. L'auto non si è per niente scomposta ed ho continuato a guidare normalmente credendo non fosse successo nulla :confused:. Poco piu tardi mi compare sul display la segnalazione di bassa pressione #-o.
    Ho portato l'auto dal gommista che l'ha riparata con una pezza da camion interna e vulcanizzata, aveva un bel taglio. Però la gomma ha tenuto e non si era affatto lacerata. Premetto ho i cerchi di 17" e le gomme sono 225/50 W98 Continental.
    In sostanza ieri ho fatto montare il terzo treno perchè tutto sommato sono contento delle gomme che mi sono sembrate efficaci in caso di forature anche gravi evitando sbandate e perdite di controllo.:mrgreen:
    Ciao.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Settembre 2008
  19. Haran_Banjo_

    Haran_Banjo_ Secondo Pilota

    512
    11
    11 Ottobre 2005
    Reputazione:
    181
    Sul lato sicurezza, quando le mie si sono lacerate, non hanno per nulla tenuto bene...la macchina sul posteriore e' partita di netto come sul sapone perche' le run-flat, se si lacerano sul fianco poi si disintegrano ed in genere e' proprio li' che saltano.
    Danno della sicurezza in piu' solo se si rovinano o bucano o lacerano centralmente il battistrada...mi sembra sia comunque troppo poco per tutte le conseguenze negative che si portano appresso.
    Comunque ognuno e' libero di scegliere cio' che ritiene piu' giusto per se e per la sua sicurezza, ci mancherebbe altro.
     
  20. johnmup

    johnmup Collaudatore

    486
    11
    10 Luglio 2008
    Reputazione:
    260
    Biemme 5.30i E60 02/04
    Buono a sapersi. La mia monta le eagle 245 40 r18 rft, ma se devo spendere 1000 eurozzi al prossimo cambio il mio gommista se lo scorda. Ho fatto 550.000 km con la vecchia, ho forato due volte nel giro di una settimana sulla strada che arriva da lecco (direi via Zara), ed entrambe ero arrivato poco dopo dal gommista, ho forato una volta sulla torino breescia, me ne sono accorto, ho avvitato una parker che avevo sul foro fatto, ho rigonfiato con la pompetta da accendisigari e via, il giorno dopo dal gommista. Fortuna due volte su tre, si, ma per il resto non ho mai forato in 10 anni. Per l'incidenza che hanno queste rotture, non giro neppure con la ruota di scorta (non potrei neanche, visto che al suo posto ho il bombolone gpl).
     

Condividi questa Pagina