N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan | Pagina 60 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da DESHI BASARA, 6 Giugno 2008.

  1. Gabo

    Gabo

    40.216
    5.478
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    l'idea dello scarico barattato con il VP3 mi è venuta da un semplice detto:
    se non riesci a sconfiggere il nemico alleati con lui #-o:lol:
     
  2. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    certo che l'ho letto, in ogni caso mi sembra che (grossolanamente) lo scarico della Vishnu costi in dollari US ben meno di quanto costi lo scarico di BMW Performance in €, quindi per quanti interessati direi che la scelta è obbligata

    piuttosto: eliminando il centrale come la mettiamo con le lambda più a valle? Io dopo aver installato i downpipes non ho installato i simulatori O2 perchè in rete ho trovato delle info che dicevano che i primi modelli di 335i (quelli del 2006) dopo l'installazione dei catless downpipes non davano problemi di spie (ed infatti è così, e io molto andreottianamente me la spiego nel seguente modo ossia che i primi modelli di 335i non avevano il prekat, per quello "sotto" sono più "cattivi" dei modelli successivi, che invece guardacaso hanno del turbolag), ma eliminando il centrale........non penso si faccia sempre tombola nella vita
     
  3. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  4. devil79

    devil79 Direttore Corse

    1.707
    20
    27 Aprile 2007
    Reputazione:
    321
    ex335iE92MSPORT-NOW:"CERBERO"


    :violin2:violin2^_^^_^:mrgreen:
     
  5. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    Continuo a ripetere che prima di pensare al cestinamento del procede sia meglio ragionarci un attimo sopra.
    Sicuramente andreste a perderci soldi....per modificare una mappa turbo non penso che Mirco chieda uno sproposito e se andate a farla da lui banco alla mano penso che potreste avere risultati anche superiori ai miei ed in piena affidabilità...io stesso penso che mi faro' modificare una mappa.
    Capisco anche l'incazzatura di vedere spie accese su una macchina nuova,io stesso mi ero promesso di rimuovere tutto in caso di problemi,non volevo un 130 bis.....cosi come è anche vero che il team Vishnu deve testarle le mappe prima di passarvele per cui non puo avvenire in tempo reale il cambio.
    Portate pazienza 1 o 2 settimane ed intanto provate a rilevare la prex turbo ed Andras a chiedere la mappa "low-low-boost" a Penso....poi deciderete se sia il caso di agire sul procede o di cestinarlo:wink:

    Come detto sopra nulla da dire sul lavoro dell'Active,giocavano in casa ed hanno giocato magnificamente.....un grande applauso per loro...ma non è detto che con qualche ritocco non si possano ottenere simili risultati di affidabilità anche dal procede:wink:

    Cerca i video sull E90 post o sul tubo poi dimmi....oppure guarda sul sito vishnu o active.......poi vai sul sito riss e cercalo abbinato ai downpipe:eek::eek:
    Ti arrestano appena esci di casa:mrgreen::mrgreen:....pero il sound...=P~

    Si è vero che la differenza di fondo è abissale,ma IMHO ti costa meno cambiare la mappa che smontare tutto,rivendere il procede,ordinare ed installare il nuovo...sia a livello economico che di tempo:wink:
    La mia gira normalmente tra 11.5psi e 12 psi quando spingi....l'altro giorno ho notata che per un attimo,quando schiacci da bassi giri arriva anche a 12.5Psi qualche secondo.....se da bassi giri la prex aumentasse potrebbe svelarsi il problema dei vostri limp....:-k

    Dubiti del fatto che io possa avere una macchina originale???:eek:
    Grosso errore....il furgone da lavoro è completamente stock:lol::lol:
     
  6. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Come ti ho detto nel giustificare la Rep+, GRANDE per non mollare!:cool:


    Poi se vi buttate sull'AA mi fa pure piacere... nel caso saltassero fuori spie rognose, avrei dei BMWpassionTester dell'AA pronti a confermarmi la validità di questo modulo!:razz:

    Per il discorso pressione: da 17 Psi a 15,5 la differenza è di 01, bar...:rolleyes:
     
  7. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Direi che ad oggi sei stato l'unico a non avere mai spie accese o limp mode tra tutti quelli che han messo mano al 335i, hai più culo che anima
    :mrgreen:
     
  8. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Secondo me Brunildo gira perennemente in recovery, con l'auto che sobbalza e con il control panel a mò di albero di natale, ma col ***** che molla, e continua imperterrito la sua "crociata" PRO-PROCEDE.
    :haha:haha:haha
     
  9. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Mappare il procede?
    Sono circa 10 valori da abbassare per tirare giù il boost e sono gli unici modificabili......fatelo da soli!
    Ma quale banco!

    Se avete 17psi intanto piazzatevi con un manometro e cercate di tirare il boost giù a 1 bar e poi si decide.

    Madonna mia quante parole inutili.
     
  10. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Ecco, magari intervenivio prima, e ci illuminavi, e così evitavamo mille parole al vento, Signorsòtuttoio!:evil:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Sottolineatura 1: parli del "user adjustable torque map" per caso, i valori che possiamo aggiustare da soli ogni 500rpm partendo da 0 ed arrivando (ottimisticamente da parte della Procede) fino a 8500rpm?

    Sottolineatura 2: se intervenivi prima ad illuminarci sai quanti inutili post evitavi di leggere? Senza contare il fatto che qui stiamo tra amici, non su un forum di tuners dove si fa la gara a chi ce l'ha più lungo, e che magari ci piace discutere delle vicende anche con qualche battuta
     
  12. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Se vuoi ti vendo il mio: il tuo + 500 euro!!! :mrgreen:
     
  13. Tando

    Tando Kartista

    76
    2
    8 Maggio 2008
    Reputazione:
    49
    335i coupe' MSport ProV3
    Grazie per il rep Brunildo! si Kompey penso come savo gia' ragionando di aspettare e vedere se i miei sforzi per migliorare il procede vanno a buon fine,mi deve arrivare un procede nuovo con cablaggi nuovi per testare se il mio ha problemi,poi devo aspettare le risposte di Dustin sui miei file logs per vedere che dive della pressione turbine,poi deve uscire l'aggiornamento software 3.1 e mappe nuove...intanto vorrei mettere manometro e verificare meglio la pressione delle miei...
    Direi un po' di lavoro da sviscerare prima di mollare...premesso che capisco Andras perche' anchio vorrei girare allegro e rilassato e non con l'incubo del recovery in agguato!!!
    Resto un po' spaventato dai valori di pressione,non vorrei che L'n54 soffrisse troppo...
     
  14. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Posto quando ho tempo.

    Mi sembra che è da un po' di post che chiedo i dati per dare una mano.

    Non faccio a gara dato che mi sembra che, in questo forum, sono l'unico che fa questo lavoro e vi da qualche consiglio GRATIS.

    Per quanto riguarda il know-how ("Signorsòtuttoio") quello che penso è che, in un 3D in cui si sostiene che con 7KW si fa aria a 260Km/h, che a parità di tutto un turbo più grande non scalda meno l'aria, in cui si montano IC e skat senza neanche piazzare una wide e vedere se si è magri, in cui si pensa a buttare al cesso oggetti per cui si sono spesi centinaia di €€ e magari bastano 10 minuti di pazienza.....(in cui anche AVO si è preso le Falken #-o)....direi che basta un po' di ragionamento e chiunque riesce ad arrivare alle mie conclusioni.

    Tornando al pratico: procurarsi un manometro preciso (negozio di idraulica 30€, se non lo trovate) fondoscala 1.5/2bar; collegarlo con un tubo e una T di plastica al collettore di aspirazione. Benzina buona (Blusuper, IP98, VPower) e tirate una marcia lunga (almeno una IV) su STRADA. Leggete l'andamento della pressione.
    A riferimento considerate che a 5000rpm dovete stare a 0.95/1 bar circa. Se a 5000rpm state sopra abbassate TUTTI i valori della "user adjustable torque map" del 5% (quindi se erano tutti a 90% andate con tutti a 85%) e riprovate.
    E così via, per approssimazioni successive (alla fine anche con mod. di 1%) fino a stabilizzare il tutto.....se avete degli errori memorizzati dovete cancellarli prima del tentativo seguente.
    Una volta messa la pressione a posto controllate anche che di V non si alzi troppo il boost (sempre 1bar@5000rpm).
    Dovreste riuscire a sistemare tutto così.
    In ogni caso, se postate gli errori (anche i codici Pxxxx) e i valori che leggete vi riesco a dare una mano. Considerate che non ho sempre tempo di rispondere subito.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Settembre 2008
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Ciao bell'uomo, grazie per i consigli.
    Un paio di domande:
    1) se il ventilatore da 7KW è insufficiente come mai contrariamente a me Kompey ha rullato 395cv sullo stesso banco col modulo AA?
    2) ok per la prova manometro MA, allo stato attuale delle cose il mio V3 sia con map1 che con map2 manda il 335i in recovery se, dopo un tragitto di quasi 70km a 140kmh, faccio una tirata da diciamo 70kmh a 180kmh, ammesso e non concesso che sia un problema di prex turbo se comincio ad abbassare i valori di coppia del 5% "di default" per vedere se non si ripresenta il problema?
    Tieni a mente che se "vado bello allegro" e poi butto giù tutto da 160kmh a 250kmh il V3 non manda il 335i in recovery.
    Vorrei abbassare i valori del "tuo" 5% e, ammesso e non concesso che non si ripresenti più il recovery, cominciare ad aumentarli di 1 punto % alla volta fino a trovare il punto in cui il recovery si presenta e, giocoforza, assestare i valori di user adjustable torque map appena sotto tale punto di rottura equilibrio

    Commenti?
     
  16. Tando

    Tando Kartista

    76
    2
    8 Maggio 2008
    Reputazione:
    49
    335i coupe' MSport ProV3
    Grazie dei consigli Ice,era quello che pensavo di fare mentre aspetto risposte e aggiornamenti dalla vishnu...spero di essere in grado di collegare il manometro al collettore d'aspirazione,senno' lo faro' fare la mio meccanico...
    Sarebbe interessante che anche gli altri procedizzati provassero a fare un po' di data log per vedere che dicono i valori,quello del boost in particolare,visto che per ora quei valori di 17 e 18(picchi fatti in 3 e 4 marcia tirandole sopra i 6000rpm e partendo da 2500rpm)sono solo miei...
     
  17. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    andras, sei tu a non essere compatibile con il procede, vendi il 335 ad un altro :mrgreen: :mrgreen:

    p.s. non mi sparare, ma dopo 80 pagine circa di disavventure è la prima cosa (e non è detto che abbia senso) che mi viene in mente :mrgreen:
     
  18. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    1) I valori letti in quel modo sono solo una stima ed un calcolo in quanto l'IC non scambierà mai il calore. Hai la prova che 395CV siano corretti? E se fossero 380, 370 o 400? Magari le calibrazioni delle ECU di serie sono diverse, oppure l'elettrovalvola di pilotaggio turbo è diversa. Qualcuno mi riesce da dare qualche dato in modo da essere più preciso? In ogni caso, finché una sala prove non ha elementi certificati da un ente terzo (non il produttore o l'utilizzatore) e non modificabili, è difficile ottenere numeri attendibili.
    2) Sembrerebbe il controllo di pressione in fase di inserimento turbo. Se leggi i valori come ti ho detto puoi procedere a tarare il boost. Senza manometro non lo fare dato che il settaggio corretto per carburazione ed anticipo NON è quello massimo che non fa accendere la MIL! Se non riesci a fare una tirata abbassa subito 5/10% e prova. Poi inizia a sistemare con il manometro sempre collegato.
    3) Se non lo avete già fatto, per tutti coloro che hanno problemi, caricate le mappe BETA dell'11 luglio che trovate qui http://216.120.252.228/forum/showthread.php?t=426. Dovete aggiornare anche il firmware del Procede oltre alle mappe (è tutto nel file ZIP).
     
  19. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Usate in contemporanea il datalog del procede e il manometro: entrambi devono dare valori comparabili.......invece la diagnosi OBD darà valori attenuati proprio per la presenza del procede.
     
  20. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    .....(in cui anche AVO si è preso le Falken #-o)....

    Ed infatti mi sto pentendo miseramente.
    Però schifo per schifo almeno con queste (sgrat) mi ammazzo per mancanza di mu invece che di FZ.

    Diciamo che muoio in maniera più dolce e telefonata.

    P.S.
    Ci fossero delle altre non RFT decenti nel 215/40 col codice di carico corretto (non mi dire ora che le Toyo...)
     

Condividi questa Pagina