La brutta stagione si avvicina: quali cerchi con le termiche? | BMWpassion forum e blog

La brutta stagione si avvicina: quali cerchi con le termiche?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da rikki72, 31 Agosto 2008.

  1. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
    Cari colleghi di avventura, ho un pensiero che mi turba quando penso all'inverno e alle gomme termiche che dovranno sostituire i miei runflat. Il gommista mi ha detto che non ha senso montare le termiche con i cerchi da 18, il miglior compromesso è un cerchio da 17 misura 225/40. Si gli ho detto ma a questo punto cambio macchina: una 335 coupé con i cerchi da 17....proprio non me la vedo!! Pensavo allora di sostituire i cerchi da 19 e montare quelli da 18 con misura 225/35 davanti e dietro, ma il gommista mi dice che non si puo' perchè con i cerchi da 18 devo montare i 255 dietro, invece con quelli da 17 misura 225 posso montare 4 cerchi e 4 gomme uguali ( ???).
    QUALCUNO DI VOI HA USATO LE TERMICHE CON SPALLA DA 18? ED E' VERO CHE NON SI POSSONO MONTARE 4 CERCHI DA 18 CON MISURA 225 SU TUTTE LE 4 RUOTE??? Fatemi sapere, vi ringrazio
     
  2. robyk

    robyk Kartista

    220
    11
    22 Settembre 2007
    Alessandria
    Reputazione:
    1.537.229
    X3 F25 xDrive 20d xLine
    Credo proprio che con cerchi da 18 tu debba montare per forza gomme differenziate
     
  3. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv


    vero....

    io consiglio 17 pollici con 225 e gonne nokian..... fregatene dell'estetica...
     
  4. robyk

    robyk Kartista

    220
    11
    22 Settembre 2007
    Alessandria
    Reputazione:
    1.537.229
    X3 F25 xDrive 20d xLine
    Infatti, visto che le gomme invernali si tengono su solo pochi mesi all'anno secondo me è meglio privilegiare la resa delle gomme più strette in caso di neve.
     
  5. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Innanzitutto ti confermo che con le 18 come con i 19 devi per forza mettere gomme differenziate (la carta di circolazione parla chiaro). E' tecnicamente sbagliato mettere i 18 differenziati con le termiche anche in ragione del fatto che dietro avresti i 255; con la neve è infatti meglio avere gomme strette con spalla alta; ora la misura a libretto migliore per la neve è appunto la 225/45/17 che ti ha consigliato giustamente il gommista; anche in caso di bagnato senza arrivare al caso neve una gomma un filo più stretta è meno soggetta all'acquaplaning.
    Infatti se vai sul sito www.realoem.com vedrai che l'unica misura di gomme invernali prevista da BMW è appunto la 225/45/17, che poi esistano anche in altre misure è un altro discorso; il Costruttore giustamente prevede le 17 per i motivi che ti ho spiegato sopra
    Inoltre le gomme differenziate come sai sono meno "gestibili" in quanto non puoi invertirle tra assale anteriore e posteriore ad ogni inverno per avere un consumo omogeneo sulle 4 ruote.
    Io per il prossimo inverno ho fatto questo ragionamento e alla fine la mia auto avrà:
    ESTATE; gomme 18 differenziate (225/40 ant e 255/35 post) con Bridgestone Potenza RE050A RFT di primo equipggiamento.
    INVERNO: gomme 17 tutte 225/45r17 94v con Michelin Pilot Alpin PA3 non RFT con replica ///m6 8X17.
    Sull'estetica hai pienamente ragione ma sono convinto che la tecnica e la sicurezza debbano avere assoluta precedenza sul fattore estetico.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Aggiungo che con i 17 hai altri vantaggi:

    minor costo in acquisto
    auto più confortevole
    riduzione dei consumi

    Spero basti per "consolarti" :mrgreen:
     
  7. LUCAZ084

    LUCAZ084 Direttore Corse

    1.873
    35
    19 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.858
    | 320XD F31 40 YEARS EDITION | X3 2.0D |
    concordo che è un pugno allo stomaco con i 17' ... ma nn ha proprio senso metterli da 18' ... apparte che neanche so quanto siano reperibili, anche se li ordini adesso ... è quello il problema più grosso!
     
  8. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
    C'è la possibilità di mettere delle gomme termiche anche su cerchi da 19, ma immagino che l'efficacia sia quasi nulla rispetto ad una gomma con spalla inferiore.
    C'è qualcuno che ha esperienza in merito con spalla cosi' bassa o al limite con una da 18???
     
  9. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
    Molto esaustivo=D>....mi sa che non ci sono molte alternative se voglio una gomma performante durante il periodo invernale.
     
  10. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
    come tu insegni il cerchio è la parte fondamentale per l'estetica dell'auto: te la vedi la tua con i cerchi da 17 al posto degli splendidi 230 da 19???....capisco la sicurezza, la tenuta e tutto quello che ne deriva, ma che colpo al cuore vederla con quei cerchi...
    COMUNQUE GRAZIE A TUTTI PER IL SUPPORTO TECNICO E " MORALE"!!=D>
     
  11. LUCAZ084

    LUCAZ084 Direttore Corse

    1.873
    35
    19 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.858
    | 320XD F31 40 YEARS EDITION | X3 2.0D |
    ma anch'io per forza di cose d'inverno monto un 17 e con i 225 ... proprio come ti ha detto il gommista, nonchè il mio (mio cugino) ... unica soluzione che adotto: io li monto il meno possibile ... monto e smonto quanto prima ...mi viene male vederla con i 17 ... dopo vedo che sei di VE ... un conto è se giri per le nostre pianure in cui le situazioni di reale pericolo non è che siano molte (in teoria), potresti azzardare l'inverno sui 19 volendo ... ma se vai un pò a sciare, non so come potrebbe essere, ma non vorrei essere al tuo posto !!!

    cmq la cosa che noterai con maggior piacere con i 17 è che ti sembrerà di avere una gran quantità in più di cavalli sotto al sederino!!! :mrgreen:
     
  12. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
    provo ad abituarmi all'idea dei 17, bah....:-k Che MODELLO di cerchi monti con le invernali??
     
  13. LUCAZ084

    LUCAZ084 Direttore Corse

    1.873
    35
    19 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.858
    | 320XD F31 40 YEARS EDITION | X3 2.0D |
    i 161
     
  14. Garby81

    Garby81 Secondo Pilota

    534
    3
    1 Ottobre 2006
    Reputazione:
    27
    AUDI S4 Avant
    Io ho messo le invernali sui 19'!
     
  15. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
    Fammi capire meglio.....secondo il gommista è follia. Dammi un tuo parere.
     
  16. Movida85

    Movida85 Aspirante Pilota

    9
    1
    15 Luglio 2008
    Reputazione:
    23
    E92
    Approfitto per chiedere anche io un parere, anche sui 18" di serie è una stupidata montare pneumatici invernali secondo voi?
    In caso, quanto costano indicativamente dei cerchi da 17" che non siano(come ho visto l'inverno scorso qui dalle mie parti montati su un e92 335 ](*,))
    quelli neri in stile panda?

    grazie
     
  17. Garby81

    Garby81 Secondo Pilota

    534
    3
    1 Ottobre 2006
    Reputazione:
    27
    AUDI S4 Avant
    Cosa ti devo dire, il gommista ha le proprie idee.
    Ovviamente non sale con 30 cm di polvere su passi alpini, ma non andava male, fidati.
    Il problema, grosso, è quello di trovare le gomme.
     
  18. maxpagani

    maxpagani Secondo Pilota

    520
    6
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    100
    e92 335xi Msport
    fino all'anno scorso sulla mia vecchia M3 e46 avevo il kit invernale originale Bmw con 4 cerchi in lega da 18 e 4 gomme da 225 non differenziate che andava benissimo (compatibilmente con una M3 sulla neve....) ora bmw mi propone come kit originale 4 cerchi in lega da 17 style 158 con 4 225 non differenziate ke sicuramante va a meraviglia con la neve ma fa a pugni con l'estetica.. non so ke fare nemmeno io. d0altronde anche volessi tenere i miei cerchi e fare una pazzia le gomme da neve RF da 255 al post non ci sono da nessuna parte
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.329
    25.318
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    se non vuoi rinunciare all'estetica l'unica soluzione è rappresentata dalle track! io le ho comprate l'anno scorso e sono facilissime da usare! non avrei sopportato la vista della mia macchina senza i 216! :-)
    però se proprio hai bisogno delle termiche, cambia cerchi.
     
  20. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
    Pirelli, Continental, Michelin, dovrebbero avere misure fino a 21. L'unico dubbio è quello della efficacia. Non devo scalare i passi alpini, ma capita spesso d'inverno di trovare la statale per andare in Val Pusteria con un leggero spolvero di neve. Se pero' mi dici che non hai mai avuto problemi la cosa mi entusiasma!! Inoltre cambio solo le gomme e non anche il cerchio.
     

Condividi questa Pagina