Concordo con te!!! Eppure ne vendono veramente tante, per esempio mio papà preferiva l'X5, ma mia mamma e le mie sorelle hanno spinto per il Q7 e lui non avendo voglia di discutere con la parte femminile della famiglia ha alzato bandiera bianca. Idem la mia ragazza che ama i SUV in generale..bah !!!
Tanto quando una donna decide e' fatta...Io volevo l'A3 poi la mia ragazza mi ha detto che mi avrebbe lasciato se non compravo la 1er... ed eccomi tra voi...
Scusate ma io non ho ben presente com'è una frizione che "strappa"... Significa che è molto veloce nello staccare?? (tipo on-off)
Significa che i dischi frizione hanno uno scorrimento anomalo, in pratica fa fatica a staccare nonostante tu prema il pedale e poi stacca all'improvviso..
Cosa intendete che "strappa" ? Io ho un problema sul 130i ... a motore caldo acceso e fermo sento un rumore incredibile...che quando vado a premere la frizione sparisce...mi hanno detto oggi in conce che è normale..bah....io sento un bel casino
La frizione strappa quando: - In partenza da fermo si sente l'auto strattonare nel momento in cui si lascia la frizione, un continuo saltellio con conseguenti colpi di rinculo. - Ad andatura costante in I/II marcia, si avvertono strattoni come se la frizione stacca e attacca. Il problema si avverte particolarmente in coda. Ciao!
Bravo, quotone per la descrizione. A me capita la prima delle due, ma non solo in prima ma anche in retro. Le vibrazioni sono tali dal farmi muovere sul sedile, specie se ci accelero sopra...
Io non ti so aiutare ho la macchina da 4 giorni ed è automatica ma scusa se m'impiccio (senza offese) ...6000 km in 10 mesi???? Io ne ho fatti 3000 in 4 giorni??? Ne faccio di media 8000 al mese, non ti conveniva un benza???
la mia ha strappato qualche volta all'inizio....specialmente se in pendenza! ma 3 o 4 volte fino ad ora! ho chiesto al conce e mi ha detto che bisognava dare gas...ecco perchè! ma io non ci credo! la partenza deve essere decisa....sennò strappa...... sono tutte difettate! a me vibra il catalizzatore....dopo aver cambiato puleggia e cinghie!!! ciao ragazzi
la mia di frizione invece nn strappa però qunado la premo a fondo si sente un rumorino metallico... quando lo portata dal meccanico mi ha detto che è normale che verso i 65000 km faccia questo rumore.. secondo voi è normale??
aspetta, che cosa intendi per "strappa", senti delle vibrazioni o slitta? Scusa la domanda, so cosa vuol dire quando una frizione strappa, ma è per essere precisi. Per esempio, se tu intendi come "strapa" che "slitta" o che senti che "tremola" potrebbe anche non essere la frizione, ma il volano, che se non sbaglio, anche sulle 120d dovrebbe essere a doppia massa. poi ti spiego il perché della domanda. ciao.
Scusate il ritardo... rispondo un po' a tutti... con un po' di disordine.... Alla domanda "non mi conveniva un benza" rispondo no, perché il 130i costava troppo di assicurazione e a me piacciono le auto che tirano in basso... ergo un benzina 2000cc sarebbe stato troppo vuoto sotto. Tra parentesi, i mesi non sono 10 ma 9 :wink: (era fine novembre, e poi ci sono le vacanze di mezzo quindi togliamo un mese) Alla domanda "a che regime metti la seconda", la risposta è dipende; in generale tra i 2000 e 2500 giri, ma non è lì che strappa.
Allora, quando a freddo metto la prima e la retro, e tipicamente lo faccio senza gas o con un filo di gas (non come certi vecchi che sfrizionano manco dovessero impennare un tir...), la macchina inizia a vibrare ed è come se "strappasse" ovvero sento che non c'è uno scorrimento fluido sui dischi frizione. Accelerando il fenomeno si amplifica... ma quando la frizione è tutta su (ovvero tutta attaccata) allora il fenomeno sparisce. In sostanza strappa mentre il pedale è nella corsa intermedia (dove la frizione friziona :wink:). A caldo il fenomeno non si presenta affatto.
Ciao edproccia, purtroppo sono stati riscontrati molti casi simili al tuo, su vetture con motore N47 (il nuovo 2.0 turbodiesel). Il problema molto spesso è riconducibile alle vibrazioni dell'albero motore; pertanto, una sostituzione dei componenti non risolve definitivamente il problema (anche se in alcuni casi il problema era dovuto alla rottura del volano bimassa). Ciao ciao