tagliando dei 120.000 km su E46 del 2003 | BMWpassion forum e blog

tagliando dei 120.000 km su E46 del 2003

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da GRUGGIERO, 25 Agosto 2008.

  1. GRUGGIERO

    GRUGGIERO Kartista

    53
    0
    15 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    E/46 320D TOURING
    Salve a tutti,
    ho deciso di far effettuare un tagliando completo alla mia E46 TOURING (320 TD) del 2003.
    Sono arrivato alla soglia dei 116.000 km, e sto prevedendo di far far il tagliando dei 120.000 km.
    (olio, filtro olio, dischi e pasticche sono stati cambiati a 98.000 km, febbraio 2008)
    Mi sapreste dire, esattamente, cosa è previsto, quali operazioni, controlli e sostituzioni, bisogna effettuare e, in ordine di grandezza il costo?

    Grazie a tutti.
     
  2. GRUGGIERO

    GRUGGIERO Kartista

    53
    0
    15 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    E/46 320D TOURING
    Sarebbe utile sapere anche dove poterlo fare, in zona di Palermo...
     
  3. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    a me ai 120k su una 320cd hannno fatturato questo:
    nterventi:
    ispezione 1 Bmw: 78,40
    slx LL04 0W/30: 105,44 (5,5LT)
    corredo elemento filtro: 18,56
    microfiltro/filtro di car: 38,13
    lavavetri con antigelo: 1,22
    deterg.iniezione diesel: 15,25
    igienizzante: 12,50
    sostituzione corpo filtro aria: 22,40
    elemento filtro aria: 42,33
    sostituzione filtro carburante: 22,40
    filtro carburante: 44,98
    collare per tubo flessibile: 1,16
    sost.guarnizioni freni a disco ant e post: 72,80
    corredo rep. guarnizioni: 74,73
    sensore dell'usura guarniz 17,46
    corredo rep guarnizioni: 80,35
    sensore dell'usura guarniz 18,27
    vett.sostitutiva (serie 1 120d 177cav. almeno quello!): 30
    totale fattura 842,36
     
  4. GRUGGIERO

    GRUGGIERO Kartista

    53
    0
    15 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    E/46 320D TOURING
    Quindi, olio, filtro olio, filtro gasolio, filtro aria, "guarnizioni freni a disco"?...
    840 eurozzi???? mejcojoni...
    certo che 105 euro di olio, mi sembra un po' una ladrata (parere personale)
     
  5. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Costa sui 20euro litro circa,percui.Daltronde hai una Bmw non una macchinetta che beve anche olio da 5euro al litro,l'olio sbagliato può pregiudicare la vita del motore.IMHO
     
  6. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Io uso tali oliacci..
     
  7. Roadrunner75

    Roadrunner75 Collaudatore

    407
    6
    27 Luglio 2007
    Reputazione:
    19.720
    1992 318 is

    anche io:mrgreen:=D>

    e come se li digerisce bene, non gli par vero:cool:

    altre auto a 16 anni come la mia di olio nuovo nemeno ne vedono più..,.:sad:
     
  8. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    5w-40 Elf syntec SL :razz:
     
  9. GRUGGIERO

    GRUGGIERO Kartista

    53
    0
    15 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    E/46 320D TOURING
    Steve, lo so che ho un'auto BmW (ho anche una moto BmW), e so bene che un buon lubrificante è fondamentale per il funzionamento di tutte le parti meccaniche. mi pareva solo un po' esagerato il suo costo. Tutto qui.
    Ad ogni modo, non esistono "olii buoni" ed "olii brutti", ma esistono olii con determinate caratteristiche (minerale, sintetico, semisintetico, a base ceramica, a base teflon, ecc.. ) tutto dipende dal tipo di auto o di moto che si ha, e soprattutto dal clima nel quale si utilizza il proprio mezzo.
     
  10. Roadrunner75

    Roadrunner75 Collaudatore

    407
    6
    27 Luglio 2007
    Reputazione:
    19.720
    1992 318 is

    10W40 :
    Tamoil special sint o Total Super plus, o anche Shell Sint Plus Sl o SJ

    Con 25€ faccio olio e filtro e la macchina va bene da anni
     
  11. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    E ma tu sei tu.Poi hai un benzina.


    Il costo è quello per via delle caratteristiche/specifiche che approva LL04,non per la gradazione.Non ho bisogno di lezioni sugli olii,credo di saperne qualcosa.:cool::mrgreen:
     
  12. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Diciamo che oltre ad essere ladri alla BMW sono proprio ladri tutti i fornitori.
    Un Castrol Edge 0w-40 LL04 costa al pubblico 20 euro (all'incirca), un meccanico lo paga 13.
    Se si compra a fusti costerà si e no 5 euro, ma non credo...
    Insomma la percezione della qualità del prodotto riferita al suo costo è una lanterna per allodole.

    Cmq alla fine se uno da privato vuole quell'olio lo deve pagare quanto dicono loro, non ci sono storie ](*,)

    saluti
    coals
     
  13. GRUGGIERO

    GRUGGIERO Kartista

    53
    0
    15 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    E/46 320D TOURING
    Ot: Steve, nessuna lezione, ci mancherebbe ;) . Di meccanica automotive, qualcosina la capisco.. diciamo che sono nel settore da piu' o meno 20 anni.. tra costruzione ed assemblaggio di trasmissioni per auto, motori, ed adesso assemblaggio di auto, forse qualcosa, so come gira.
     
  14. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Quei prezzi non li ha forse alla fonte un grosso ricambista,figurati un meccanico.
    A 5euro per litro ci prenderanno forse dei fusti con 5w40,non certo un Castrol LL04. :wink:

    Allora sai bene che determinati olii costano e son sempre stati più costosi di altri,gia nel 1998 il castrol Rs(tanto per citare un buon olio) veniva quasi 15euro come corrispettivo in euro attuali.
    Le e46 hanno i condotti dell'olio abbastanza sottili,altra ragione percui Bmw suggerisce olii abbastanza fluidi anche a freddo,oltre che lubrificanti che devono sopportare gli attuali intervalli service(LL04).
    :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Agosto 2008
  15. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    E' io l'ho pagato 13,2 euro al litro l'olio che t'ho detto tramite un amico che è meccanico.
    Pensa alla BMW o ad "altri" quanto glielo fanno pagare a fusti, senza imballaggi per ogni litro o tanichetta e per grosse quantità.
    Ma io credo che anche sotto i 4 euro arriveranno tranquillamente.

    C'era una volta un tizio su it.discussioni.auto se non sbaglio che diceva che quando da loro si comprava a fusti, l'olio costava non so quante volte di meno, una cosa scandalosa.

    Cmq io l'unico dato che ho certo è di quanto l'ho pagato io (che poi corrisponde all'incirca ai prezzi di ebay)

    Ah so anche che questo olio l'ho lasciato parecchio sull'aurelia dopo rottura della coppa dell'olio... ho fatto i calcoli usura/olio buttato e ce l'ho lasciato sui 40 euro.
    Non credo mi riprenderò molto presto ](*,)#-o


    salutoni
    coals
     
  16. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Premesso che non tutti gli olii son disponibili in fusti,dubito arrivi a quel tanto,altrimenti mi mettevo daccordo col mio meccanico. :wink:
    I miei ricambisti l'Slx 0W30 LL04 lo pagheranno loro sui 13euro circa a litro,se lo prendo con sconti da officina,lo passerebbero a me a 14.50 euro circa,altrimenti gli conviene starsene a casa.IMHO
    Ebay è un altra storia,devi attendere per avere la merce disponibile,poi ci va aggiunto il costo di spedizione.
    Personalmente non getteri sulla mia auto olio spedito da chissà dove,voglio vedere in faccia chi melo vende,vabè che io sono molto diffidente.:cool:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Agosto 2008
  17. GRUGGIERO

    GRUGGIERO Kartista

    53
    0
    15 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    E/46 320D TOURING
    ...e meno male che non ho detto di aver pensato di metterci il Rothen come faccio con la moto...! ;)
     
  18. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Tanto per raccontare un anedoto moto,quando presi l'RsvMille era consigliato un determinato olio,io volevo mettere il miglior Castrol per 4tempi,già usato da me su R6 ed R1,restai stupito dalla loro irremovibilità,disserà che dopo anni di prove/smontaggi,loro suggerivano quello per il bicilindrico,si parla di moto utilizzate prevalentemente in pista.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Agosto 2008
  19. stephen71

    stephen71 Aspirante Pilota

    49
    0
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    318d TD
    :eek::eek::eek: Io possiedo una 320 Td immatricolata nel 2003. Ho fatto il tagliando dei 120.000 da poco alla bmw ma ho speso 416€. Effettivamente la parte finale dal collare tubo flessibile in giù non li hanno sostituiti.
    Cmq l'olio slx l'ho pagato 86€
     
  20. AleCi

    AleCi Kartista

    143
    1
    18 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    Z4 2.5Si
    Ciao, visto che sei di Trrmini, poteri anke consigliarti di farlo da me, faccio anche dei buoni prezzi e ti azzero tutto ciao Ale.
     

Condividi questa Pagina