Bah, io e anche altri vediamo più sportiva la berlina, anche se sia berlina che station la 5er resta comunque un macchinone da 5 metri con tanto spazio, non propriamente una vetturetta sbarazzina da giovani come lo può essere una z4, o al limite una serie 3 coupe. Questione di gusti personali, ho già avuto anni fa una station, oltre alla A4 avant che abbiamo a casa, ed ho capito che lo spazio in più che offre non mi serve visto che comunque parliamo di una serie 5 e non di una serie 3 o altre auto "piccole". La berlina ha una linea più filante, un telaio più rigido e un peso inferiore, tutte cose che me l'hanno fatta preferire alla station.
La A4 che hai è quattro o a trazione anteriore? Se è a trazione anteriore ti devo dire che la bmw "liscia" ha comunque più trazione sulla maggioranza delle situazioni che si trovano dalle nostre parti (sono di Mira); sul bagnato è un pelo inferiore e sul nevischio un altro po' meno, ma basta mettere le termiche e sei a cavallo, inoltre i controlli di trazione e stabilità intervengono in maniera precisa e senza farsi sentire troppo mantengono l'auto controllabilissima. Se proprio vai spessissimo in montagna e su stradine sdrucciolevoli allora prendi pure la Xd che da più sicurezza, altrimenti vai tranquillo sulla "liscia", io passando dalla A3 che vedi in firma alla 530i ho notato molta più trazione e semplicità nello scaricare a terra i cavalli. L'unica cosa sconsigliabile è avere un auto potente con la trazione anteriore, mentre con la traz. posteriore o integrale fai sempre la scelta giusta.
Le vetture audi le conosco molto bene, quindi vai tranquillo di trazione posteriore + ruote termiche in inverno. Con strada asciutta avrai più trazione rispetto l'A4 (a parità di cavalli scaricati), mentre con strada bagnata e viscida ne avrai un po' meno, ma credimi che è poca cosa e che inoltre i controlli di trazione e stabilità intervengono molto bene su una vettura che è veramente ben bilanciata e facile da controllare. Comunque come consiglio più ovvio ti rimando al conce bmw per la prova su strada delle due versioni per convincerti definitivamente su quale versione sia la meglio per i tuoi gusti. A me l'A4 quattro che ho a casa piace molto, da molta sicurezza ed è eccezionale accelerare a fondo anche con le ruote sterzate sul bagnato e sapere che al massimo slitterà una ruota o due per un centesimo di secondo ; ), ma la bmw mi da altre soddisfazioni e comunque come detto è sempre controllabilissima anche sul bagnato!
La 5 touring, stupenda vettura, nasce come compromesso (ovviamente nelle versioni M e ATTIVA) tra sportività e spazio familiare! Sinceramente non ci vedrei il grande Albertone in una M nera berlina! Forse in una touring ELETTA o FUTURA con cerchi 16, perchè no......?! Albertone... guidava Mercedes classiche!!! Fondamentale quindi oltre il "carattere" tipologico costruttivo della vettura, il suo allestimento.
sI xò nessuno mi ha ancora risposto....quali sono i difetti meccanici più frequenti?e altri difetti?? grazie!
irnerio ..forse perche' hai offeso ;-) il mio collega Albertone medico della mutua !! :-D Io medico della mutua e per lo piu' giovane voglio prendere la berlina.. M sport come avrai potuto leggere .. dai , non mi dire che e' da vecchi ... :-((
Ok raga non è da anziani............xò adesso mi metto a piangere ed urlare se nn mi dite i difetti di sta makkina........
da anziani la berlina................, ma dai, e allora la touring da famiglia con figli......., soliti luoghi comuni, come tutto e parlo di linea, tenuta e molto altro per me la berlina è insuperabile, poi ammetto che le e61 sono belle forse tra le touring le migliori però....
vabbè ma allora state di fissa! sono 3 post ke kiedo pregi e difetti e me la menate co sta storia del'anziano ke ho detto x fare 2 risate???e poi skusate ma la touring non ha 2 piantoni in più e più lamiera in "testa"? kome fa ad essere più rigida di telaio la berlina???
beh.. non parliamo di rigidità. La touring ha una massa posteriore superiore e più alta che la sfavorisce negli spostamenti di carico (forze vettoriali derivate in curva). ovviamente parliamo in condizioni "difficili" dove normalmente con un auto di serie e su di una strada pubblica non ci si dovrebbe trovare. Abbassare il baricentro dei pesi è tra i metodi per migliorare la tenuta di strada.. da qui l'assetto sportivo. Pregi e difetti?? è una parola....! La migliore cosa è con pazienza sfogliare un po di pagine di questo forum....
pregi e difetti, se hai bisogno di maggiore spazio la scelta è obbligata le differenze sono comunque di piccola entità, penso o almeno spero che qui nessuno viaggia in autostrada con velocità stabili oltre i 200 kmh in quanto gli spostamenti repentini di carreggiata mi fanno propendere per la berlina (un mio amico ha la e61 535d), poi sinceramente a parte la linea o altre amenità differenze non ne noto
X PREGI e difetti intendo quelli conclamati, la mia serie 3 soffre di turbina cagionevole e alette x il condotto a geometria variabile che a volte vengono risucchiate dal motore (da qui la modifica)...ce ne sono conclamate x questa serie?
Un piccolo consiglio....sarò anche una voce fuori dal coro ma al posto di una 525 prendi un 335d Futura o Msport e 286cv sono assicurati e prestazioni e spazio ci sono...il prezzo è più basso e ci siamo anche con i consumi...questo è il mio consiglio poi sei tu che devi scegliere..