Bmw touring futura 530 XD; sono un sarà stata una scelta giusta ? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Bmw touring futura 530 XD; sono un sarà stata una scelta giusta ?

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da alfonso, 14 Agosto 2008.

  1. alfonso

    alfonso Kartista

    74
    2
    14 Agosto 2008
    Reputazione:
    27
    Bmw Touring 530xd Futura
    Sante parole, la strada è una cosa, la pista è tutt'altra cosa, mai esagerare con il piede, ma guidare con la testa !!! Si tratta pur sempre di una BMW ovvero Best Machine Word =D>=D>=D>
     
  2. gianluca1972

    gianluca1972 Primo Pilota

    1.148
    36
    1 Giugno 2008
    Reputazione:
    536
    fiat 500
    perfettamente d'accordo!!!!:wink:
    l'altro giorno dal mio gommista un ragazzo mi dice:bella macchina,quanti cavalli ha?io gli rispondo..192,e lui:cosi' tanti? allora vista la sua giovane eta'...18 si e no gli ho detto:non contano tanto i cavalli quanto il somaro che e' alla guida...se non si usa la testa ci si fa male anche con una panda..:rolleyes:
     
  3. bik32

    bik32 Kartista

    93
    1
    12 Giugno 2008
    Reputazione:
    22
    530D E60 Attiva
    beh.. con quella ancora più facile
     
  4. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    7.841
    5.020
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.195.564.356
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Non posso che quotare quanto affermato da Marco e per il resto ad oggi non posso lamentarmi della mia 530 xd. Io vengo da 6 anni di Audi e so bene, per averla smontata, com'è fatta. Sì è vero, qualitativamente può anche darsi che gli assemblaggi e i materiali siano migliori, tuttavia non ho percepito una differenza così drammatica. Vedremo tra qualche anno se i materiali BMW reggono altrettanto bene gli insulti del tempo. La spia dell'acqua ? Me ne sono accorto subito anch'io. Può darsi che al prossimo aggiornamento SW della centralina magari salti fuori anche qualche nuova tacca indicatrice, così come i vari aggiornamenti FW dell'RNS-E dell'Audi aggiungevano qualche nuova funzione ai pulsanti, ma basta andar tranquilli i primi km...:wink:
    Piuttosto, ho dovuto combattere da subito a colpi di silicone contro qualche scricchiolio dalla plancia. Il che da una macchina che costa 120 milioni delle vecchie lire..forse..non è molto accettabile, ma questi scricchiolii erano comparsi anche in Audi e dopo qualche Km di assestamento erano scomparsi.
    Diciamo anche che abbiamo delle strade che mettono a dura prova qualsiasi macchina e qualsiasi assemblaggio.](*,)

    PS. Occhi ai cavalli che dichiarano le case. Si dice 580 cv ma poi bisogna vedere quanto rulla...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Agosto 2008
  5. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    ..certo,giocattoli carini....:wink:
    ma in realta' chi viene "suonato" dal costruttore e' l'utente finale che nel 99% degli acquisti totali di auto del marchio Audi si beccava motori che,ripeto,fino a pochi anni fa erano decisamente vetusti,consumavano olio e rendevano quel che potevano,poverini.

    Parlo da ex-utente di Audi 100 con il penoso e lento motore 2000,A4 Avant tiptronic 1.8 turbo,motori di progettazione vecchia,che se confrontati con il 6 cilindri BMW (anche quello del vecchio 530D E39) fanno ridere.
    Ero stufo di rabboccare olio e cambiarlo in continuazione.
    Oggi ogni 30.000km.....e non e' poco.:wink:

    E non parliamo dei diesel Audi di pochi anni fa....
    Bene adesso,molto soddisfatto,ho appena preso un "vecchio" 535D Touring da 272 cv perche' anche oggi,come ieri,Audi e' un passo indietro.
    Sempre parlando di modelli di uso comune.
    Dove lo trovavo un usato di tre anni con queste caratteristiche?
    Forse da Audi con i diesel A6 del 2005?
    MA PER CARITA'....#-o#-o#-o
    Penso proprio che non tornero' sui miei passi anche per il futuro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Agosto 2008
  6. e61xd

    e61xd Kartista

    117
    1
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    26
    ex E61 xd, A6 Avant 30 tdi
    secondo me il vero problema di questa macchina(e la guido da due anni) è la mancanza di assetto sportivo, active steering e dinamyc drive che la renderebbero veramente caxxuta( lo so non è la prima volta che lo dico e non mi stancherò mai di ripeterlo...](*,)) Spero che nel model 2010 BMW introduca questi optional allora posso dire con certezza già da adesso che me la ricomprerei. Tutti gli altri problemi che hai elencato sono "leggerezze" anzi ho la sensazione che con quella lettera in BMW si siano fatti due risate...:wink::biggrin:
    Comunque non rimarrai deluso gran bel mezzo, goditi le qualità migliori ovvero la bontà del telaio, l'estrema sicurezza dell'x-drive e lo splendido 6 cilindri in linea. Le altre cose lasciale fare agli altri...
     
  7. alfonso

    alfonso Kartista

    74
    2
    14 Agosto 2008
    Reputazione:
    27
    Bmw Touring 530xd Futura
    per Flavio,
    hai senza alcun dubbio avuto esperienze negative con le Audi e come vedi da quello che sto per dirti tutto è relativo...io ho avuto due vetture di tale marchio e non ho mai consumato olio in quantità industriali,nè ho mai fatto un rabbocco di olio,....bensì ho eseguito un rodaggio con la R maiuscola per i primi 5000 KM così come ho fatto per la 530xd.
    Sono convinto della bontà e della performance del motore bavarese altrimenti non l'avrei neanche preso in considerazione ma....si sa BMW in epoca pre-bellica e bellica costruiva motori per la Luftwaffe e quindi a buon intenditor poche parole...Ho lamentato solo la mancanza di alcune cosette che a mio giudizio non potevano far altro che rendere ipereccellente il prodotto di Monaco....

    per E61
    risate o non risate BMW Italia ha sempre risposto ai miei quesiti epistolari, che ti faccio presente ho spedito anche in Germania,sono persone estremamente serie e sono convinto che una spiegazione me la daranno altrimenti mi rassegnerò anacronisticamente a fare, quel che ha fatto, come ho ribadito in precedenza il Vate.Non credo d'altronde sia una leggerezza spendere oltre 60000 mila Euro cioè 120 milioni delle vecchie lire per un auto il cui tetto scricchiola, mio cognato ha una Passat tdi 170 CV pagata circa la metà e non ha il tetto rumoroso, ma quand'anche l'avesse il costo della sua vettura è circa la metà della mia, e non ti dico le battutacce ovvie che mi echeggiano dentro i condotti auricolari tutte le volte che lui o peggio mio suocero vecchio Mercedesista salgono sulla mia bavarese....la cosa mi fa proprio diventare verde dalla rabbia, perdindirindina !!!!!!!!!](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Agosto 2008
  8. e61xd

    e61xd Kartista

    117
    1
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    26
    ex E61 xd, A6 Avant 30 tdi
    per carità la mia era una battuta ma non mi aspetterei piu di tanto visto come sta rispondendo(anzi come non sta rispondendo...) BMW a problemi ben piu gravi che affliggono altri modelli( vedi la rottura dell'attuatore della turbina del motore 2.0 177hp che si verifica già prima dei 5k km, fatti un giretto sul forum e9x e capirai se non la hai già fatto). Poi per il resto la prossima volta fagliela guidare la BMW...vedrai che dentro i tuoi condotti auricolari arriveranno ben altri commenti...:wink::wink:
    Ciao
    Mauro
     
  9. alfonso

    alfonso Kartista

    74
    2
    14 Agosto 2008
    Reputazione:
    27
    Bmw Touring 530xd Futura
    Ciao Mauro,
    non sono suscettibile era intuibile che la tua fosse una battuta,
    ma sono convinto che loro risponderanno eccome, anche se ovviamente con i loro tempi...per tre motivi:
    1)° Mi conoscono molto bene quelli di BMW Italia per le innumerevoli volte che li ho interpellati ( oltre la 530 xd sono possessore di una GS 1200 R ADV, e prima ancora di una 1150 RT e di una 320 M 60 ).
    2)° Sono stati proprio loro ad invitarmi ad esplicitare per iscritto il quesito relativo alla mancanza di una spia temperatura acqua, garantendomi analoga risposta da parte dello staff tecnico all'uopo allertato.
    3)° Ribadisco che, avendo già avuto a che fare ed a che dire, sia verbalmente che per iscritto,é GENTE ESTREMAMENTE SERIA E GENTILE, hanno sempre risposto ai miei quesiti o alle mie lamentele, ed in ogni caso hanno sempre risolto i problemi dal sottoscritto evidenziati.
    Del resto mi pare di averlo già detto in un post precedente, metterò al corrente tutti sul forum, della giustificazione addotta dallo staff tecnico BMW.
     
  10. xav

    xav Aspirante Pilota

    15
    0
    8 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    530d
    Mi confortate un bel pò asserendo che BMW non ha bisogno della spia della temperatura acqua in quanto sicura dei fatti suoi, ma vi posso assicurare che su tre alfaromeo acquistate a distanza di parecchi anni l'una dall'altra, in quanto mi ripromettevo un clamoroso MAI PIU'!! ma poi pensavo... sono passati 5 anni le avranno migliorate, invece ecco lo stesso problema: Temperatura dell'acqua specialmente in coda, in aumento fino ai 110° minimo (infatti ho dovuto in tutte e tre le auto installare un pulsante che mi azionava la ventola del radiatore) Sull'ultima una GTV 3000V6 DEL 2000 ho fuso una bancata per surriscaldamento nonostante avesse lo strumentino dell'acqua , che però si bloccava a 90° in quanto in fase di assemblaggio la lancetta era stata troppo pressata e arrivata a 90° urtava col fondino e non riusciva a salire oltre!!!!!!!!!!
    Morale della favola sono uno di quelli che ogni 2 minuti controlla(va) la spia dell'acqua. Ora sinceramente soffro un pò, anche se avendo un 530d del 6\05 ha le tacche sul contagiri, che osservo sempre.
     

Condividi questa Pagina