In che senso? Cmq all'inizio dello sparo si vede il minor peso della emmona che permette un netto stacco... però dalla quarta in poi i cv puri della RS4 iniziano a farsi vedere e incomincia una leeeeeenta rimonta... Quanti cv aveva la m chippata e con airbox, si sa?
40cv da un aspirato con una rimappa e un airbox??!?!?! Ma per me sei moooooolto ottimista, io pensavo una 20ina al max, senza far altri lavori tipo collettori, scarico, cat metallico o senza cat ecc...
anche secondo me...poi comunque indubbiamente la M3 è più prestante ma la RS4 più efficace nelle guida di tutti i giorni,son 2 filosofie diverse
Se e' un errore come tu dici, solo con centralina e air box se i cavalli sono 10 sono gia' tanti Visto che tra l'M3 normale e il csl ci sono 17 cv tra cam centralina e air-box
ti dirò a vedere la differenza che cè tra la normale e csl siamo ancora convinti che ci siano solo17cv. mmmm
ad ogni modo, padroni di non crederci, un mio conoscente m3 e46 senza mappa faceva 324cv dopo la mappa 346cv.
Stiamo paragonando accelerazioni non tempo sul giro Per quanto riguarda le potenze effetive del motore ci sono tante di quelle variabili che possono incidere e far perdere cavalli, noi a volte ci sembrano banalita' ma messe asieme possono fare ache 20 cv, sopratutto su motori come quelli M che sono motori da oltre 100cv litro aspirati
ma sai su questo forum cè molta gente che sostiene che 100cv litro su un aspirato non siano niente di che.
Infatti 100 cv/litro su un aspirato non sono niente di che: honda civic vtec (1992) 1590 cc e 160 cv (auto da una 30ina di milioni all' epoca, se ricordo bene) Potrei fartene altri di esempi, ma tanto tu sei lì, con la testa che arriva ai 14 hi kicks in 15 secondi... o quel caz.zo senza senso che hai scritto nell' altro thread at salut