Estate?40gradi?Rinfrescati con aria bollente! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Estate?40gradi?Rinfrescati con aria bollente!

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da flavio1, 14 Agosto 2008.

  1. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Puo' essere sicuramente,anche se non capisco perche' esce piu' fredda dalle altre bocchette....
    Lo faro' controllare,grazie per il consiglio.=D>
     
  2. dbg

    dbg Kartista

    172
    1
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 530 touring Xdrive Msport
    Mi associo: avevo notato anch'io che dalle bocchette del vetro anteriore a volte esce calda, mentre da quelle anteriori fredda; mi pare però succeda quando l'auto è stata molto al sole e poi cala la temperatura anche di quella sul vetro: certo che non arriva mai ad essere fredda come quella delle bocchette anteriori! E non mi pare che il clima sia scarico!!!!
     
  3. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    ...certo che se banalmente era solo l'impianto scarico mi vergognero' mortalmente....:redface:
    Vi faro' sapere....:lol:
    Certo che se a te succede anche ad impianto carico,con gas a posto....:-k
     
  4. bik32

    bik32 Kartista

    93
    1
    12 Giugno 2008
    Reputazione:
    22
    530D E60 Attiva
    per me errore di gestione. se l'apparato funziona correttamente non gestisce correttamente le info. da settare.. in conc ovviamente
     
  5. salasergi

    salasergi Secondo Pilota

    777
    1
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24
    Ex 520i/530i E60/325i E93/Porsche 996
    se parliamo da questo punto di vista, l'aria fredda è causa di reumatismi e colpi di freddo muscolari, ma sono molto più pericolosi 50 gradi o più in auto quindi, basta fa andare l'aria non addosso, e tenere una temperatura di massimo 6/7 gradi di differenza rispetto all'esterno infatti i 24 gradi sono perfetti in tutte le situazioni a parte quando fuori si superano i 40 in questo caso sempre da un punto di vista medico sarebbe meglio mettere 26/28 gradi e spegnere il clima circa 5 minuti prima di fermarsi per dare modo al nostro organismo di adattarsi lentamente, sono gli sbalzi la cosa peggiore poi dalla mia eperienza quasi nessuno si compota cosi, e tiene a palla il clima, poi chiamano me e mi chiedono che sono pieni di dolori raffredati e allergici (anche in questo caso il clima gioca molto) e io gli dico di andarsela aprendere in quel posto......... scherzo però a volte me le fanno girare sul serio
     
  6. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Grazie per l'intervento che deduco essere "professionale".
    Non e' facile infatti spiegare che spesso pochi centimetri di flussi di aria ghiacciata deviata bene oppure no,negli spazi angusti di un auto possono fare la differenza.
    Certamente la temperatura globale anche e' importante.
    Mai impostare 16 gradi per tutto il viaggio.
    Con fuori 36 gradi,gia' 26/28 interni sono ottimi.
    L'ideale e' comunque diffondere i flussi in modo che nessuna parte del corpo sia soggetta a flussi diretti.
    Ecco perche' far uscire l'aria fredda dall'alto piuttosto che dalle bocchette "mediane" e' molto importante.
    Addirittura quella all'estrema sinistra all'altezza della mano non riesco mai a tenerla aperta perche' mi gela e atrofizza la mano sinistra.#-o

    Altro che "16 gradi e automatico a palla da giovincelli".....e' un fine gioco di impostazioni e di rimbalzi di flussi che solo negli anni uno capisce....pena artrosi e fitte pazzesche dappertutto....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  7. CONTE

    CONTE Secondo Pilota

    727
    31
    22 Maggio 2008
    Milano
    Reputazione:
    57.252
    Audi S6
    Me ne sono accorto anch'io in questi giorni: anche a me esce fredda dalle bocchette sulla plancia (quindi il clima è carico), ma calda dal parabrezza ed anche dalle bocchette posteriori.
     
  8. Sergio530

    Sergio530 Secondo Pilota

    932
    295
    30 Ottobre 2005
    BAT
    Reputazione:
    51.024.931
    540i Sport G30 430i Sport Cabrio
    E' successo con un'altra auto la stessa identica cosa. I motorini interni che comandano l'apertura e la chiusura delle bocchette rimanevano chiusi e usciva conseguentemente aria bollente (guardacaso solo dalle bocchette anteriori) e fresca ai piedi. Tutto questo in autostrada con qualche centinaio di km con finestrini aperti per non fare l'hammam in auto..:evil:
    Il problema dell'aria viziata che si sente solo all'accensione dell'auto è un difetto riconosciuto da tempo e non è altro che la stagnazione dell'aria che rimane nel circuito di raffreddamento e non c'è assolutamente nessuna soluzione definitiva al problema. L'anno scorso, dal concessionario, feci disinfettare l'impianto con relativa bomboletta e cambiare il filtro aria dedicato. Dopo una settimana ritorno' il problema esattamente come prima! ](*,) L'unica soluzione per attenuare il fastidio (soprattutto le figure di m... con gli ospiti) è di spegnere il condizionatore 1-2 minuti prima di scendere dall'auto in modo da far defluire tutta l'aria fresca dall'impianto.. Preciso che il problema non lo fa sempre ma solo in alcune giornate particolarmente afose..
     
  9. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    A questo punto,come suggerisce l'ottimo ATD,dovremmo capire se il livello di carica del gas del condizionatore e' sufficiente a far uscire aria fredda dappertutto oppure parzialmente,segno possibile di carica insufficiente.
    Tu quando hai caricato l'ultima volta il condizionatore?:-k

    Altrimenti e' un vero e proprio guasto nella diffusione/ripartizione.
     
  10. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    ..quindici anni fa l'impianto della Thema ci arrivava da solo a capire che quando ci son 40 gradi le ventole devono partire lentamente e non a palla per evitare di spararti addosso aria rovente per quel mezzo minuto,idem in pieno inverno per non congelarti..diciamo che i tedeschi non sono esattamente noti per la loro flessibilità mentale..impianti realizzati con gran testa e fottuti dalla minchiata infinitesima,tipo un ristagno dell'umidità che fa puzzare un'auto da cento milioni e passa come una 500 non fara' mai :confused:...

    per quel che riguarda la temperatura sul cristallo potrei anche vederci una logica ,considerando il clima della regione di monaco..se hai una umidità pazzesca e cominci a sparare aria ghiacciata sul parabrezza è piu' che probabile che ti ci troverai condensa in un attimo..quindi meglio mandarci aria (piu') deumidificata (e quindi ovviamente meno fredda)...in ogni caso,con impostazioni a 26° su ambo i lati in questi giorni si sta benissimo..magari aiuta l'avere gli interni chiari che non diventano un forno,quello si :cool:
     
  11. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.400
    12.291
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Ho provato a guardare sulla 525d di un mio amico e anche a lui verso il parabrezza l'aria non esce fredda ma nemmeno rovente esattamente come a me.
    Visto che la sua macchina e' quasi nuova quindi incomincio a pensare che piu' che un difetto sia fatto apposta, proprio per evitare condensa sullo stesso.
     
  12. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Se cosi' fosse mi permetto di dissentire con il progettista.
    Qualcuno mi deve spiegare a cosa gliene frega all'utente della condensa in piena estate con 40 gradi all'ombra.:rolleyes:
    Anche solo rimanendo in Europa,in Grecia,Spagna o Sicilia.
    Deve sempre essere permesso di poter gestire con la propria volonta' una tipologia di regolazione cosi' importante.:confused:
     
  13. Sergio530

    Sergio530 Secondo Pilota

    932
    295
    30 Ottobre 2005
    BAT
    Reputazione:
    51.024.931
    540i Sport G30 430i Sport Cabrio
    La Thema aveva anche un grande pregio... Mentre romprevi la guarnizione della testata con copioso fumo e relativa fontana di Trevi sull'asfalto, dal check control non si illuminava nemmeno una lampadina. Come era discreto!!!! :biggrin:
     
  14. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    ..non è del tutto esatto quel che dici..a me è capitata la rottura di un manicotto in corsa sulla Thema ed ho avuto l'accensione della spia di basso livello refrigerante,cosa che mi ha dato il tempo di arrestare (immediatamente) l'auto in sicurezza..come affidabilità finora direi che l'ammiraglia italiana straccia la tedescona,ma ne riparleremo quando avro' fatto un bel po' di strada pure con lei...
     
  15. Sergio530

    Sergio530 Secondo Pilota

    932
    295
    30 Ottobre 2005
    BAT
    Reputazione:
    51.024.931
    540i Sport G30 430i Sport Cabrio
    Confermo che la Thema prima serie aveva la guarnizione della testata molto delicata. Sulla stessa auto ne ruppi 2 di guarnizioni. Ma al di là di tutto, poco importava se nel mio caso il check control segnalava il guasto o meno. Rimasi bloccato in autostrada ugualmente. Con la Thema terza serie (a benzina) si ruppe un pistone in piena velocità autostradale (sostituzione completa di tutto il motore) Qui si che si accese il check control.
    A livello di affidabilità la serie 5 (tranne se non vai a taroccare la centralina) è di un'affidabilità che la Mercedes classe E nemmeno lontanamente si sogna..
     
  16. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.400
    12.291
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Certo sopratutto se non si rompe la turbina, la scatola sterzo, la puleggia delle cinghie, il sensore batteria (che fa impazzire tutta l'elettronica), le lamelle :terror2 ......
     
  17. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    ..giusto per dire che ogni macchina ha la sua! :mrgreen:

    e qui la finisco senno' inquino il topic :wink:
     
  18. venluca430

    venluca430 Secondo Pilota

    688
    9
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2
    BMW 530E60+Topolino... 430
    Cely ha colto nel segno, io con la Thema sono arrivato a casa con la frizione disintegrata, con la E60 sono rimasto a piedi per una puleggia (pezzo di ferro dal peso di kg 20) che hanno rotto ormai in 1.000.000 di persone, e sti ***** di tedeschi che fanno????? NULLA allora sapete che vi dico, W L'ITALIA . . . . . anche se ci vorrebbe una rivoluzione x farla funzionare bene.
     
  19. ligama

    ligama Aspirante Pilota

    7
    0
    2 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 525d
    ho notato la stessa cosa nella mia 525d del 2005 (appena presa) ma credo di avere risolto regolando la temperatura della zona toracica attraverso il computer di bordo ... praticamente se chiedevo freddo sul torace usciva aria calda da sopra ... riducendo il freddo sul torace si è abbassata la temperatura dell'aria sparata fuori dall'alto ...
     
  20. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Verissimo,ho fatto poi anch'io cosi',ma mi sembra davvero un ripiego da auto da quattro soldi,non da BMW costosissime.:confused::confused::confused:
     

Condividi questa Pagina