Non sei l'unico..... Dopo 150.000 Km una mattina della scorsa settimana, mentre andavo in città un pezzo dell'asta del corpo farfallato di aspirazione si è "staccato-rompendosi" per poi essere aspirato dalle valvole...... Immaginate voi qual'e' il risultato, macchina ferma, ferie compromesse, la Bmw non so se passerà in garanzia tale danno. Mia Opinione da Ing. Meccanico e sviluppatore di componenti automotive, esprimo la mia perplassità nel componente del gruppo aspirazione quale il sistema delle farfalle, composto da un albaro sagomanto e forato per opsirater due rivetti che mantengono salda la farfalla, peccato che l'albero largo circa 5mm ha due fori da 3mm quindi il tutto funziona per due lembi di metallo da 1mm circa (motivo della rottura). State attenti per la serie 3 320 D touring 150 CV e46 del 2003, cambiate ogni 100.000 km il gruppo collettori farfallati di aspirazione costo 700 euro, ma risparmierete molto di più..... Confido nella serietà del costomer service BMW che capisca che quanto successo non dipende da negligenza del proprietario da un problema progettuale e che quindi aiuti a risolvere la riparazione.
Scusa ma da ignorante mi sa che sei caduto anche tu nelle famose "alette" del collettore di aspirazione(alias farfalla che hai descritto).. se guardi in giro nel forum ne parla quasi chiunque abbia il 150 cv 5 marce.. un'ecatombe di motori (mio compreso).. Bmw francamente credo che non farà nulla per te come non ha fatto per nessuno a meno che non fosse ancora in garanzia.. Mi spiace tantissimo!
impossibile le alette sul 320d sono robutissime non fate allarmismi, sono solo casi sporadici non sufficienti a determinare una casistica seria.
per evitare questo è necessario eliminare le alette dal collettore....un operazione di un paio di ore.....ma almeno dopo si viaggia tranq(piu o meno....)
Altro motore andato per il solito problema e una casa madre che non si muove per controllare/sistemare queste rogne Quando ho preso la mia 320d non avevo ancora letto di questo enorme difetto che il motore presenta e non so ancora se la mia ( 320d 6 marce del 2004 ) ne è esente o meno. Fortunatamente prima di ritirarla ho accettato la proposta da parte del concessionario di un'assicurazione per 3 anni su tutte le parti meccaniche dell'auto ( compresa turbina, dibimetro etc ) e se da un lato dormo sonni più tranquilli dall'altro mi rode non poco avere un'auto che prima o poi mi potrebbe lasciare a piedi in questo modo. Oltretutto avrei anche l'intezione di rimapparla, non per ottenere chissà quale cavalleria, ma solamente per avere un'erogazione più lineare e costante, cosa che in questo momento non ho, ma a sto punto non so cosa fare