40k km? per curiosità potresti mettere una foto degli interni? sedili/volante/pedali? o è l'affare della tua vita o è una enorme inc.ulata
Ripresa Lenta Ma puo' essere anche un inculata ma non per via dei km... Appena riesco prometto di fare foto... cmq volante/pedali/sedili e gli interni sono praticamente nuovi... La vettura aveva al momento dell'acquisto ancora le gomme originali (non usurate) ma con molte screpolature (per via dei 5 anni passati in un garage). Non dico sia un affare pero' per 11000 euri non posso lamentarmi (almeno spero....)
Superquoto, un bel pieno di vpower diesel e una bella tirata in autostrada forse la slegano un pò.Controlla anche il filtro aria
beh può essere, chi sa, magari è stata in passato sequestrata o pignorata. io avrei però un pò tirato sul prezzo
Quoto, un auto di oltre 8 anni, anche se non è usurata è vecchia. Con 2-3 mila euro in meno era il prezzo giusto. Anche perchè un auto non è detto che se non è stata usata abbia tutto in ordine (gomme,tubi, manicotti, ecc.).
l'ho vissuto io sulla mia attuale E39... è stata 4 anni ferma e ho dovuto fare i dischi dei freni, gomme, pompe freno al posteriore, supporti, e manicotti dell'idroguida più qualcuno di raffreddamento. Dopo poco che ho iniziato ad usarla Pompa dell'acqua (Mai cambiata dal '96) i tendicinghia (mai cambiati anch'essi) e altro che non ricordo
Ripresa Lenta Ragazzi sono daccordo con voi , comunque l'ho fatta controllare da due meccanici diversi e mi hanno detto che l'auto è a posto (manicotti , tubi dell'intercooler , cinghie etc etc... a parte questo problema di ripresa). Pero' se posso spezzare una lancia a favore delle bmw in generale ho visto (non solo io ma chi ha comprato anche e38/e39 di svariati anni addietro) che i vari componenti sono di ottima qualità . Daltronde scusate ma se uno con 11000 euri acquista una vettura "normale" usata non siete daccordo con me che bmw è un gradino sopra le altre? Cmq l'auto è stata ferma perchè il proprietario come ho detto in precedenza è andato a miglior vita (aveva 84 anni quando l'ha comprata...) e la vedova dopo anni l'ha venduta... E' vero avrei potuto tirare ma se con 8000/9000 euro (e ne ho viste diverse in quel periodo) me ne sarei presa una con almeno 150.000km secondo me è stato meglio prenderne una con pochi km...:wink:
Ma si hai fatto bene goditela in pieno e controlla il debimetro e la valvola pierburg in primis. Se è tutto ok...allora la signora è solo Legata un pò.
D'accordo in tutto, anche se mi permetto di dire che è un gradino sopra le altre anche come costi di manutenzione :wink:
Ragazzi scusatemi se uppo una discussione un po' vecchiotta ma sono un neofita , cos'e' il debimetro e la valvola pierburg ? Nella mia 530d 184cv sotto i 2000 giri mi pare un po lenta , sopra sfreccia ma in accelerazione fuma discretamente .....125.000km.... Qualche consiglio ? tnx fort
Ciao il debimetro - o misuratore di massa d'aria - serve per "leggere" quanta aria viene aspirata dal motore. Se il sensore (cioè il debimetro) è starato fa passare meno aria del dovuto e quindi è come se si affogasse. La valvola Pierburg è una valvola, posta sul gruppo turbocompressore, che serve a regolare l'inclinazione delle palette del sistema a geometria variabile. Il debimetro lo controlli da un elettrauto con un voltmetro (se la ddp è inferiore a quella che ci si aspetta è da cambiare) la valvola pierburg dal meccanico:wink:
Ma se provasse a tappare il tubicino nero blu dell'EGR e si fa na bella tiratina non cambia quallcosina la macchina? Di dove 6 di milano?
Grazie beckervdo , sei stato esaustivo e cristallino , sabato la porto dal mio elettrauto di fiducia e controlliamo il debimetro , poi vediamo per la valvola se la cosa non si risolve. Un ultimo dubbio , il control service (le tacche verdi per intenderci che indicano l'avvicinarsi del tagliando di controllo in officina bmw) , quando la ho presa a 116.000km ne aveva accese 3 , a 119.000km se ne e' spenta una e ne sono rimaste due sole (verdi) , adesso la macchina ha 125.000km , ha fatto 6.000km e sono sempre due , c'e' qualcosa di strano ? Indicativamente una tacca verde dura dai 3 ai 4000 km da quel che mi ha detto il vecchio proprietario ..... Mi conviene portarla lo stesso a fare un cambio olio ,filtri olio e filtro diesel o aspetto che me lo indichi la vettura stessa ? Cmq gran macchina , mai avuta una sensazione di affidabilita' del genere da una vettura .... ciao fort p.s. @djscorpion : sono della provincia di reggio emilia.
Si si Mo3bius ho letto a sinistra di dove sei ce l'ho con gvinci non lo ha messo e vorrei sapere di ke zona è di milano