lo spazio a disposizione non è un problema, il bagagliaio è sufficientemente capiente per una settimana in 2 (montagna o mare che sia - provate entrambe). per lavoro dipende dove ci vai, una cosa è girare in città (dove la scomodità la si sente tutta) un'altra fuori (dove i problemi si attutiscono). in una frase: la serie 1 è un auto per tutte le stagioni/usi, la zeta no (io con 18, assetto M e RFT se la dovessi usare tutti i giorni in città passerei le mie giornate dal fisioterapista). occhio infine ai consumi: è vero che la zeta consuma poco, ma rispetto ai diesel bmw (che in pratica vanno ad acqua) è tutta un'altra storia (in negativo)
io lo consiglio! io la uso tutti i gg, ho la 3.0si e x i consumi devo dire che son soddisfatto,, non è nemmeno poi così scomoda (e io ho fatto anche l'assetto completo Blistein+Eibach) e poi se hai la passione qualche piccolo sacrificio lo si fa..senza troppi problemi. prendi almeno la la 2.5si..ti togli pure dele buone soddisfazioni prestazionali..
confermo,rispetto alla mia ex tt 225 quattro soffro abbastanza il confort di marcia,ma poi un certo rumorino proveniente dal motore mi fa passare ogni dubbio.........
prafo! Non so com'era equipaggiata la tua TT, ma su questa coi 18" non puoi nemmno pretendere tutto sto confort.. Poi ti dico, io usandola molto in autostrada devo dire che il problema si riduce..abbastanza. Certo quando ho viaggiato in Germania era tutt'altra cosa..
ciao....sono un felice possessore di uno z4 2.0i ... come prestazioni nn sarà una bomba ma già inizi a divertirti...io l'ho trovata molto comoda a differenza di altri che mi han detto nn riescono a starci ( sono 1,85 per 88 kg quindi nn sono proprio magrino ) ... n.b. se prendi un 2.0 nn aspetterti prestazioni da supercar.... è una bella makkinina sportiva ma nn è un mostro.... se ti piace la linea e vuoi rimorchiare qualke shampista è ok ma se vuoi le prestazioni allora punta a un 3.0 usato
LA mia tt aveva assetto simile a quello m di ora,solo che i sedili e il telaio non erano così rigidi,sto in centro a FIRENZE e le buche regnano sovrane.........in autostrada non c è problema ps proprio ieri ho beccato una mega buca ,a 100 km h e pensavo di aver rotto cerchio e gomma,ma dopo un controllo di ammortizz etch,ho capito perchè i cerchi originali costano notevolmente di più.....,neppure un graffio
fantastico ieri io ho preso un buco che sembrava un cratere...ha scosso tutta la Zeta..mizzega..io pensavo di aver sderenato l'auto..ho girato immediatamente dal mio gommista, invece tutto a posto, nemmeno stortata la campanatura, e il cerchio e la gomma xfetti! tanto x sfatare chi sostiene che con le runflat storti il cerchio..tra gomma rinforzata e cerchio fatto bene, è tutto perfetto! altro che storie. Anzi, ne parlavo ieri, proprio il fatto della gomma più morbida..(quelle normali) se prendi un buco forte si flettono e permettono al cerchi di "picchiare" facendolo stortare, mentre la RFT assorbe e distribuisce il colpo, e non permette al cerchio di picchiare, così non si storta. Che poi era quello che sostenevo. In effetti se fai la prova vicino ad un marciapiede basso, la RFT si flette ma non del tutto, e il cerchio non arriva a "sentire" il marciapiede, mentre con una gomma normale si piega molto di più fino a quasi "sentirlo". La stessa cosa si verifica sulle buche, e le uniche che possono ovviare a ciò sono le EXTRA LOAD, xò poi ritorni al problema della gomma dura.. Quindi..mi tengo le RFT! adesso poi sono usciti dei bei pneumatici Pirelli asimmetrici, e anche i Pzero RFT...prossimo acquisto!
io invece andrei su una 3.0. Tanto te la prendi usata, e ti conviene secondo me avere un motore "serio". tra l'altro le quotazioni della 3.0 sono sensibilmente inferiori a quelle della due litri....per cui, magari....pensaci! Il prossimo anno se una M coupé si avvicina ai 30k come previsto...se la trovo bella....la pazzia quasi quasi la faccio...poi chiaramente bisogna tener conto di avere una due posti secchi come prima macchina....e lì la scelta è per il NO. Meglio una 1er o una 3er. La Z4 te la devi prendere se in casa hai anche un'auto più versatile, metti che la moglie abbia una Punto, o una Bravo, o una Golf, allora si...ma se è l'unica che hai....la vedo sbagliata come scelta. Poi sai che con una spesa minima di 6/7 mila euro risolvi il problema e ti porti a casa una C2 VTS da "battaglia" o una GPunto 1.9 jtd da 130cv usata....per cui, alla fine, il problema non sussiste più di tanto. L'unico problema deriva dai costi....due vetture...per quanto una delle due sia più piccola e parca, costano.
Io sospetto invece di avere in garage un cadavere che al momento di venderla mi farà pentire 1.000 volte di averla presa. Quindi al momento me la godo (e faccio finta di non pensarci)
ma scusa, che ragionamento..io ce l'ho come unica auto e non la trovo una scelta sbagliata. Ho la ragazza e lei ha (sigh..!) una SLK, ma non trovo il problema. Se dovessimo convivere o sposarci o che..visto che a lei non frega nulla, una bella 1er e via, ma se uno è da solo..dove sta il problema? e poi cosa fai,ti prendi un'altra auto per cosa? x avere doppie spese di bollo e assicurazione? con 6/7 mila euro ti risolve i porblemi di versatilità in maniera più decorosa senza prendere nessu'altra auto. Per il discorso "uscite in cumpa" io ho sempre portato tutti, poi mi son rotto, ho preso la 2 posti e ho detto, se si esce in più di due, uno sta con me (la mia tipa) se si vuole stare tutti insieme evito di prendere l'auto..problemi? ZERO. secondo me da solo o in famiglia, la macchian te la scegli x te. e poi dai una C2 cosìha più della Z? i 2 posti dietro e basta...il baule è un terzo... Prenditi l'auto che ti piace, se no poi ti pentirai x sempre di non esserti tolto lo sfizio! FIDATI...io sono alla mia 4a spider..non me ne son pentito ne mai me ne pentirò!
vuoi mettere la sensazione di rischio che si prova a salire su una citroen sapendo che il motore potrebbe non durare fino a quando devi tornare a casa? si, lo so sono razzista, ma piuttosto che una citroen vado con la metro
Ho chiamato il concessionario per sapere gli sconti sui (vecchi) modelli Z4, ma ancora non sanno nulla... Sapete quando inizieranno gli sconti?
Eh...ti capisco...e hai ragione in fin dei conti. Ora uso una 156 restyling sw per lavoro e per diletto, è innegabile che è pratica da morire...però, dato che frequento abitualmente le piste, nont i nego che la z4 M coupé (usata chiaramente ) è sempre stata un mio sogno da quando la vidi per la primi volta due anni fa. Il fatto che "sogno" anche la 130i, sta nel fatto di avere il famoso "compromesso". La mia ragazza, molto più riflessiva di me, che da buon acquario agisco sempre d'impulso....mi ha consigliato di non spendere soldi su di una due posti secchi...ma magari di avere un compromesso. A dire il vero se fosse per lei, manco la 130i dovrei prendermi...ma una bella 120d 5 porte...e lì il mio orgoglio finirebbe davvero sotto i tacchi, poiché seppur sia una bellissima vettura, non è quella cui ambisco. Il problema è questo...io la z4 la vedrei più come seconda auto, faccio 5/60 mila km all'anno, lavoro in ambito calzaturiero, per cui pellami vari (che sporcano) e altre cose che la macchina la rovinano purtroppo, poit dipende dalle esigenze che ha una persona, se tu riesci ad averla come prima vettura, bè t'invidio molto...per me sarebbe come stuprarla con l'uso che faccio della 156...ma poi ripeto sono esigenze ed usi che sono soggettivi. Se mai riuscirò a prendermi una 130i 3p lse, o ancor ameglio, la z4M coupé, ah guarda, non so neanche se mai vedranno un mazzo di pelle o una fustella:wink:. La terrei come vettura da "week end"... p.s. in casa abbiamo anche noi una SLK, ma una prima serie kompressor nero ossidiana con interni bicolor nero/quarzo da 192 cv di fine '99. Non è certamente una BMW, però resta un gran bel mezzo...meglio della TT IMHO e poi le spider, per quanto vecchie siano, avranno sempre un gran bel fascino
Beh, se hai una macchina che usi x lavoro e ti serve che sia pratica, allora il discorso cambia. Io mi riferivo ad una situazione senza quell'impiccio, tipo il mio caso che se devo, trasporto cmq piccoli oggetti. Per il resto con la spider faccio tutto, anche portare gli sci, aperto..mi metto la tuta da sci, il cappello e i guanti..e vado da sballo...e da provare! Se tu usi la 156 x lavoro ed è pratica, allora cercati lo sfizio come seconda auto, su quello son pienamente d'accordo! e se prendi la Z4M..portami a fare un giro!!!
CIAO FABIO IO POSSEGGO UNA Z4 2.2 è DEVO DIRE CHE è UN'AUTO DA SOGNO OTTIMI CONSUMI E NON PASSI DI CERTO INOSSERVATO......UN GIOIELLO DI AUTO.... IO LA STO VEDENDO MA SOLO XKe' HO BISOGNO DI UNA MACCHINA AZIENDALE PER LAVORO.... LA COMPREREI ALTRE 100 VOLTE.... IO LA STO DANDO SOTTO QUOTAZIONE ED è TUTTA TAGLIANDATA BMW OLTRE AD AVERE ANCORA 12 MESI DI GARANZIA
Sono d'accordo con te ...infatti sono in procinto di perdere consumi e versatilità della serie 1 in favore della bellezza pura della Z....tanto si vive una sola volta! Anche se in giornate come oggi ti fà perdere la voglia.....pioggia battente su Milano!!
La z4 è un'auto da non vendere .... mai tra 20 anni sarà ancora un'auto che fa girare la testa ancora... Garage ampio e inizia una collezione da paura... pensaci.. poi il 3000 basta metetrlo in moto per godere...
Come non quotarti.... Io adoro i 6 cilindri di Monaco. La m coupé/cabrio non è da prendere adesso...ma la prossima estate, quando te la porti a casa a 30k euro. Se mai la prenderò, mi sa che per almeno 10 primavere resterà con me. L'unica rogna è l'auto da lavoro....accidenti...