Ciao, sento spesso parlare di launch control e su youtube vedo video di partenze con il lc inserito. Avendo una preparazione scarsa in materia vorrei chiedervi qual è la logica di funzionamento e su che tipo di BMW viene montato. VI ringrazio.:wink:
una sorta di LC ce l'ha la mia, ha il cambio smg. in pratica si attiva la modalità sport, si disattivano tutti i controlli automatici, e per partire si deve avere l'accortezza di premere tutto l'acceleratore, compreso il kick down, di colpo, prima che la frizione attacchi. l'ho fatto due volte, su asfalto nuovo, il primo passaggio 0-100 in 6.0 sec, il secondo in 6.1, contro i 6.5 dichiarati dalla casa. probabilmente lo scarto è dovuto al tachimetro "generoso" :)
Io una partenza con in LC l'ho provata solo su una murcielago.. credendo di morire da un secondo all'altro... Sequenza di tasti ed egear messo alla frusta.... e non appena ( mi reiferisco alla lamborghini ) da fermo superi i 4000 giri al minuto, si crea l'effetto tzunami... Ovviamente questa procedura funziona solo su cambi automatici, smg BMW o DSG audi ecc.... Da provare.... ( io sulla lambo non lo faro' mai più )
vabbè... un launch control su una lambo deve essere qualcosa di mozzafiato, il tempo di dire "maronnamiaajutame" e sei oltre i 100 km/h
piu' che mozzafiato e' terrorizzante... sembra che debba esplodere tutto... e vedi la gattona pattinare e intraversarsi in rettilineo nonostante la trazione integrale :)... TREMENDA:)
Ok, grazie, fin qui ci sono, però mi sembra che il motore sia tenuto ( prima della partenza ) ad un range di giri elevato, per poi trovarsi nell'arco di coppia massima ( dopo lo scatto ). E' una mia impressione oppure mi sbaglio? Inoltre, l'utilizzo del launch control comporta l'usura di particolari organi meccanici?
si sulla bmw con smg, se sei rapido ad affondare tutto, compreso il kick down, fino a 4000 prm e qualcosina, la frizione non attacca. è chiaro che tutti gli organi della trasmissione poi non è che fanno festa
si si .. ste partenze a razzo massacrano la trasmissione e frizione.... addirittura su alcuni modelli ti danno un numero limitato di SPARI :)
Sulle Volkswagen con cambio automatico (e che hanno il LC) tieni premuto contemporaneamente freno ed accelleratore, il motore si stabilizza poi parti a missile lasciando il freno La casa sconsiglia di utilizzarlo frequentemente ed inoltre accorcia (e di molto) la scadenza del prossimo tagliando. Mi sembra che mamma VW conceda una decina di "partenze spedite"
se non mi sbaglio anche M5 ed M6 hanno questo sistema...ma se non mi ricordo male ti danno 6 partenze...e poi addio frizione
OT tanto per dirvene una :io ho provato a farlo con il manuale e dopo una 20 ina di partenze frizione andata ovviamente..quindi con le normali frizioni penso sia proprio massacrante
... 20 sono un po' pochine, io adesso non so quante partenze a razzo, ma veramente a razzo ho fatto con la e36, presa a 91.000 km adesso ne ha 308.000, mai rifatta la frizione, pure se fosse stata nuova a 91.000, cmq ha resistito credo a qualche centinaio di spari 0-100. forse però intendevi 20 consecutive? al max 2/3 spari consecutivi, mai esagerare.
Allora, tutto qui? Tutto qui? Non vorrei essere rompi-balle però riguardo al funzionamento non mi avete detto molto ( se non niente ). In poche parola cosa fa questo lc? Ho capito che un uso continuativo usura gli organi meccanici, però ancora non riesco a capire se effettivamente imballa il motore per poi fare una partenza effetto fionda. Mi scuso, però la curiosità è troppa, thanks.
Pensavo di essere stato spiegato Sulle VW funziona così: 1) Macchina ferma, premi contemporaneamente freno ed acceleratore 2) Il motore si ferma a 4.000 giri/min stabile ! 3) Lasci il freno, così parti a missile. 4) Quando puoi ti fermi Tutto quà, niente di incredibile, niente che un ottimo pilota non possa replicare con una macchina con cambio manuale! L'unica differenza è che il pilota ogni tanto sbaglia, il LC no ! Il limite, se non ricordo male è di 20 lanci per ogni tagliando, ma posso sbagliarmi :wink:
Ok, ora ho capito molto meglio, però tenendo il freno e l'acceleratore l'auto si spegne oppure rimane accesa? Scusa ma non ho mai provato quindi non ne ho idea.
Perchè dovrebbe spegnersi ? Parliamo di auto con cambio automatico, il pedale della frizione non c'è ! In pratica quando sei fermo e premi contemporaneamente freno ed acceleratore, la centralina attiva il LC. L'auto resta ferma (anche perchè hai il piede sul freno) fino a quando non lasci il freno appunto ! Scusa ma con uno scooter non hai mai provato ad accelerare da fermo per far salire il motore di giri e tenere il freno per non farlo muovere ? Poi lasci il freno e lo scooter parte a missile (si fa per dire !) :wink: Il principio è lo stesso, solo che nelle auto il tutto è gestito da una centralina. Tiè beccati questo: :wink: http://it.youtube.com/watch?v=MpHsaQkkAJU&feature=related
con l' m3 si fa così: mettere in sequenziale il cambio, velocità di cambiata al massimo, tenere tirata la leva del sequenziale verso il meno, accellerare tutto,(il contagiri si stabilizza sui 3500 rpm) quando si lascia la leva del cambio la macchina parte a molla.