Cattivi odori persistenti e da un anno l'officina non ne viene a capo | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Cattivi odori persistenti e da un anno l'officina non ne viene a capo

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Salvatoree, 22 Luglio 2008.

  1. Salvatoree

    Salvatoree Aspirante Pilota

    39
    5
    23 Febbraio 2008
    Reputazione:
    23
    dafé
    ho parlato con l'officina Net di Napoli, è un anno che provano per scoprire come mai ci sono cattivi odori in abitacolo e non sono riusciti a capirci nulla, mi hanno parlato di qualità di moquettes: stanno messi male e chi ha questo problema peggio. anche il mio portachiavi in pelle puzza.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Giugno 2010
  2. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    qualche settimana fa un utente ha aperto un 3d in cui dopo misteriose ricerche in ogni anfratto dell'auto causa puzza....ha scoperto un nido di insetti nel baule che essendo morti facevano odore....prova a cercarlo:wink:
     
  3. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    e come il discorso di brutto odore nel bagagliaio dell'e46... sono i rivestimenti..
     
  4. BOSTON

    BOSTON Collaudatore

    349
    7
    17 Agosto 2006
    Reputazione:
    363
    320CD
    Anche il mio bagagliaio puzza sin da nuova.......
     
  5. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    Ah si? E' valido anche sulle coupè?
    Io ho provato a lasciare i vetri giù e i sedili posteriori per fare circolare un pò d'aria ma niente... metterò un alberetto in baule:D
     
  6. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Anche con l'alberetto non si risolve.. è quella ca..o di moquette che puzza.. non và via, ci ho fatto l'abitudine..
     
  7. Stefano890

    Stefano890 Amministratore Delegato BMW

    2.824
    82
    9 Aprile 2008
    Reputazione:
    84.748
    Bmw 635d & X6 35d
    raga, ma so matto io oppure è vero??? io ho notato che in tutte le auto di importazione in cui sono salito c'è un odore diverso... non è una puzza, nemmeno è fumo! è proprio diverso l'odore! possibile o mi son bevuto il cervello??:D
     
  8. PaoLo_Ct

    PaoLo_Ct Presidente Onorario BMW

    5.728
    177
    15 Aprile 2008
    Reputazione:
    40.305
    .
    potrebbe anche essere,anche se sono + convinto della tua ultima domanda...:mrgreen::mrgreen::mrgreen::wink:
     
  9. Stefano890

    Stefano890 Amministratore Delegato BMW

    2.824
    82
    9 Aprile 2008
    Reputazione:
    84.748
    Bmw 635d & X6 35d
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::wink: no dico davvero raga, proprio ieri sera sono entrato sulla 730d di un mio amico di importazione, restyling ed aveva un odore strano, lo stesso appunto che sento quando entro in tutte le macchine di importazione, invece poi sono entrato su un'altro 730d, sempre restyling ed aveva un odore "italiano":D:D:D raga, non so spiegarlo perchè è impossibile spiegare un odore, ma posso assicurarvi che è cosi:D
     
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    se sali su una rumena invece senti "profumo" di aglio :mrgreen:
     
  11. Salvatoree

    Salvatoree Aspirante Pilota

    39
    5
    23 Febbraio 2008
    Reputazione:
    23
    dafé
  12. lilloXD

    lilloXD Aspirante Pilota

    26
    0
    30 Luglio 2008
    Reputazione:
    10
    330XD
    Ciao Salvatore,
    sulla mia avevo lo stesso tuo problema anche se il cattivo odore lo sentivo un pò anche da fuori l'auto... c'era una rondine morta sulla presa d'aria anteriore e si era infilata talmente in fondo che per trovarla c'ho impiegato una vita...
     
  13. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    :eek::eek::eek::eek::eek: #-o
     
  14. samuelet

    samuelet Amministratore Delegato BMW

    3.229
    44
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52.632
    e91 con turbina
    l'odore dipende dal sudore delle ascelle del crucco che ha montato la moquettes!
     
  15. Vikingo-92

    Vikingo-92 Aspirante Pilota

    22
    0
    25 Luglio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 318i
    um mio amico ha avuto lo stesso problema però a lui c'era un topo morto ne parapietre infatti il cattivo odore si sentiva solo a motore acceso xke riscaldava e il topo si abbrustoliva tolto il topo e 1 bella lavata la maccina e' ritornata come prima :wink:
     
  16. jonny_begood

    jonny_begood Aspirante Pilota

    3
    0
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320d (1998)
    ciao ragazzi,

    anch'io stessi problemi.

    Comincio con Salvatoree: anch'io ho una puzza in abitacolo, sia in ricircolo che no, sia con clima che senza, con rotellina bocchette centrali su azzurro e rosso. Ho aperto tutta la macchina. Dal vano motore ho aperto tutto e ho visto l'evaporatore, era pulito e l'ho lavati con la varechina. Ancora odore. Vado dall'elettrauto e mi dice: odore di liquido di raffreddamento, il radiatore di riscaldamento perde e manda odore dolciastro in abitacolo. Allora apro tutto il cruscotto: tolgo radio, clima con comandi, portaocchiali, portacenere con accendidigari e mascherina. Tolgo copertura del radiatore e lo vedo lì, bello bello e nuovo, nessuna perdita. Sembra addirittura nuovo. Richiudo e rimonto tutto. La puzza in abitacolo c'è sempre. Ho fatto settemila disinfettazione, con bomboletta a rilascio interno abitacolo chiuso e ricircolo clima. Con bombolette e cannuccia nelle bocchette e nel vano porta filtro antipolline (zona vano motore). La puzza c'è sempre, Forse l'abitacolo è fatto con materiale oorganico che va in putrefazione.

    Sidney ma questo utente dove ha trovato gli insetti nel bagagliaio?? Dovee??

    Per Matte e Boston: anche il mio bagagliao puzza come la peste. Se lo lascio aperto la puzza scompare ma come lo chiudo e parto, se dopo 10 km mi fermo e lo apro puzza tremendamente. La stessa cosa vale anche con l'intera moquette tolta dal bagagliao. Infatti ho lasciato il bagagliaio nudo senza un pezzo di moquette per più di un mese. DI notte lasciavo aperto il bagagliaio e la mattina non puzzava. Ma come lo chiudevo e partivo per lavoro alla prima fermata, dopo anche soli 10 km. puzzava come prima, un tanfo terribile che mi entra in abitacolo se lascio il finistrino aperto un paio di dita.

    Mai ho avuto una macchina così puzzolente. E' la mia prima bmw - 320d del 1998 - va che è una meraviglia ... però puzza!!!

    Ultima spiaggia: ho comperato 2 lamierini di sfiato che sono sulle fiancate del bagagliaio che sostituirò al posto di quelli vecchi. Che siano questi - ormai con la plastica indurita - che non fanno sfiatare l'aria dall'auto e riportano in abitacolo aria viziata e consumata? Staremo a vedere.

    Se voi nel frattempo avete novità positive su eliminazione di queste misteriose puzze siete come la manna dal cielo.

    Saluti!!!!!
     
  17. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    risolto il problema con una bomboletta di detergente per condotti aria comprata al centro commerciale al prezzo di 4.50€
     
  18. Shift

    Shift Collaudatore

    365
    17
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    254
    330xi
    Anche io ho un odore particolare non lo definerei proprio puzza ma se non ci fosse non guasterebbe.

    Forse è il prodotto antiruggine che spruzzano sotto la moquette e anche la moquette stessa che se imbevuta di acqua o altro invece di evaporarla se la tiene dentro e con i vapori sole freddo pioggia alimenta la fauna di schifezze che mescolate puzzano.

    Sotto la moquette ci sono anche gli strati di catrame per insonorizzare e tenere la lamiera senza vibrazioni.
     
  19. Federgue

    Federgue Collaudatore

    431
    16
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    416
    ?
    Anche il baule della mia puzzetta un pò.

    La macchina è italiana (no import), non ci sono insetti o altro (rimane in garage per settimane senza essere toccata e non possono entrarci) e nel baule non ho mai messo null'altro che valigie.

    Ho risolto lasciando un sacchettino con del detersivo in polvere (tipo Dash o simili) nel baule.
     
  20. Ibanez

    Ibanez Collaudatore

    305
    2
    28 Novembre 2008
    Reputazione:
    26
    BMW E46 Touring 150cv
    mmmmma:-k

    tempo fa(lo riportai anche in un post) avevo infiltrazioni di acqua piovana dalle portiere che andava poi a depositarsi sulla moquette (problema noto).

    Persi letteralmente la testa dato che quando aprivo l'auto sentivo un odore terribile e non riuscivo a capacitarmi:mumble

    in conclusione:

    Se si somma

    A)Acqua o qualsiasi altro materiale liquido

    B)Tappezzeria delle nostre auto

    il risultato e' di sicuro un tanfo nauseabond:confused:
     

Condividi questa Pagina