le diagnosi le fa qualsiasi officina un po' attrezzata. Se trovi un bosch car service puoi andare li. lavorano bene e spendi meno che in bmw...
un'altro che è 3 anni che ha la spia accesa sono io, se me la spengono sono rovinato, ne sentirò sicuramente la mancanza !!!!!!!! scherzi a parte, l'auto funziona bene, per risolvere il problema devono fare dei tentativi che mi costerebbero qualcosina, quindi collego la spia del motore con quella dell'olio, così quando fa il cek la spia si accende, per poi spegnersi e mi ritengo gia apposto così, la mia dà malcarburazione, il problema me lo dà a 104 c e a 800 giri
la mia ha dato una serie di errori che farebbero paura a chiuque... compreso un problema all'iniettore n. 3. Tutto risolto cambiando la valvola recupero vapori olio che non funzionando faceva perdere credo compressione al motore.
sostituito sensore massa aria... 380€ a causa di quello avevo rotto la sonda lambda, sicchè ho detto agli "scienziati" bmw perchè non l'hanno cambiato prima dato che poteva darmi questi pbm ....
ieri sono passato dal concessionario e mi hanno attaccato il computer per vedere il motivo che mi si è riaccesa la maledetta spia gialla è venuto fuori candeletta n.3 ma fino a prova contraria(mi hanno detto di averle cambiate tutte e 4)l'ultima volta che sono andato oggi mi sanno dire se in altre concessionarie hanno mai avuto simili problemi vi farò sapere:wink:
forma sembra un tunnel senza uscita...ora le candeletta n 3....kosa avranno intenzione di cambiartele una per una dopo ke le avevano sostituite tutte prima?io ho capito ke il conce bmw nn è + attendibile neanke nelle diagnosi...ovvero a questo punto converrebbe andare a farsi fare un analisi in un bosch car service, costa meno e magari ti risolvono il problema!!!
ragazzi, la mia ex ha lo stesso problema..qui vedo molti 318ci, che sia un problema generalizzato?? allora, l amico con il cambio lambda nonha combianto. candelette?qua tr nr 1 2 3 4 sembra di fare un gioco a premi. debimetro?sinceramente su un 318 mi sembra assai strano. la mia ex lo fa a momenti, a volte si e a volte no, geno ci ha consigliato di controlalre la benza, e cambiare benzinaio, causa probabile benza marcia. devo dire che chi ce l ha non ha avvertito cali di potenza, e questo mi da da pensare.
dopo che ho cambiato il debimetro sembra un'altra macchina... a freddo, a caldo, sotto il sole mai un buco di potenza.... il capomeccanico mi ha detto che quando si rompe la valvola recupero vapori olio si sporca il debimetro.... ma quella volta non lo hanno cambiato perchè forse poteva andare ancora bene... per colpa del debimetro si è rotta la sonda lambda poi finalmente si sono decisi a cambiarlo.... anche a me a volte andava bene a volte no ma ora è tutto ok
no, perchè i vapori di olio sono corrosivi e rovinano il film protettivo del sensore anche sul forum c'è qualcuno che ha provato a pulirlo ma con scarsi risultati
infatti, lo pensavo anch io..sicuramente gli avran detto che la lambda era cmq rovinata, volete scommetterci ?
Secondo me non basta dire che "tanto la lamba era rovinata". I cambi si fanno dietro richiesto o consenso del proprietario della'auto. Mica il meccanico può cominciare a cambiare a casaccio i pezzi finché non ci prende? Io chiederei il rimborso e poi la successiva riparazione. Facciamoci rispettare