Visto che avete piu esperienza e avete fatto qualche km, BMW m3 e92...pneumatici alternativi buoni al Michelin Pilot Sport Cup +, tipo Pirelli Nero o bridgestone.....o il meglio è ancora il PSC? rapporto tra tutto...tenuta, rumorosità e anche usura...attendo considerazioni..o consigli su una valida alternativa o nessuna...
La sportcup+ è la più performante e su questo non ci piove o meglio se piove sono caxxi, non tanto per la tenuta quanto per il rischio di aquaplaning. Come gomma stradale il Pzero nuovo, IMHO, è la migliore.
col pilot sportcup+ al massimo se sei uno che fa tanta autostrada fai 5/7mila km ma e' veramente eccellente se pesti e sei sempre di traverso non vai oltre i 3mila km
ma parli per sentito dire o li hai provati? perchè mi ricordo che lo zio andrew diceva che durano anche di piu delle ps2
Probabilmente Andrew con le PS2 ci driftava, con le sportcup, gli si stringe il cuore Partono già con la metà del battistrada delle PS2 ed in pista si consumano di più le anteriori delle posteriori.
se fai molta autostrada e hai il piede leggero superi tranquillamente i 10k km, ma a quel punto tanto vale montare le marangoni giusto fig@ nicola, mi conosci meglio di me stesso diciamo che le ps2 le finivo in 3-5k km, ma driftavo su strada, con le sport cup+ mi limito giusto anche che si consumano di piu' le anteriori, pero' le usavo anche a fare drift.... direi che a fare un uso normale si finiscono esattamente insieme. cmq le soprt cup+ sono davvero fenomenali.... il viaggio di andata a ledenon e' stato una gara e..... pioveva ottime su bagnato, imho meglio delle ps2, ma come diceva nicola a patto che non ci siano pozzanghere :wink: su asciutto sono esagerate l'auto diventa una lama, ancora una volta michelin non mi ha deluso e infatti le ho rimontate ma se non sbaglio alex chiedeva un alternativa alle sport cup+, io non te la so dare :wink:
Andrew perdonami, ma tu hai le Sportcup+ del Mugello o un nuovo set?? Perchè con quelle del Mugello la macchina non andava dritta neppure in rettilineo con la pioggia battente
e' vero enri, ma come dici tu la pioggia era battente io aggiungerei ruscellante e le povere sport cup+ erano gia' alla fine se poi ci aggiungi che la pista era gommata da paura...... :wink: se la provassi su una strada di montagna, magari non ai 200 all'ora, saresti dacccordo con me
ma le sport cup+ sono migliori nell' uso stradale delle sport cup? le sport cup+ sono passabili con la pioggia?
per cio' che riguarda l'acqua le cup+ sono decisamente meglio (soprattutto le anteriori) delle ps2 la larghezza e profondita' degli intagli e' infatti superiore l'unico limite e' che scaricano un po' meno in quanto ai lati hanno quegli intagli le cup le ho montate la settimana scorsa e sull'acqua sono decisamente mortali soprattutto le posteriori ma la profondita' degli intagli e' la meta' esatta delle cup+ nicola ha delle foto che gli ho mandato se le volesse postare la differenza appare immediatamente p.s. per fare 10.000km con le cup+ devi andare in autostrada a 80km/h durante tutta la loro esistenza
le cup non sono gomme stradali (secondo il mio modesto parere) non le usa piu' nessuno neanche per fare le ricognizioni tra l'altro sono molto piu' sensibili termicamente delle cup+ sempre secondo me le cup+ sull'acqua sono eccellenti ripeto superiori alle ps2
secondo me fai un po' di confusione fra cup, cup+ e ps2 la profondita' dei tagli delle cup+ e' la stessa delle cup ovvero 5,7 mm nella parte + profonda x i km che si riescono a fare, se io sono riuscito a fare 7000 km con 12 giri al ring (250 km di pista), un turno di drift a castrezzato e parecchie rotonde di traverso..... :wink: cosa intendi con "piu' sensibili termicamente"? te lo chiedo solo xche' il prossimo treno x i track day volevo prendere le cup vere...
Lui parlava della differenza fra cup e cup+, rispondo io: le cup sono totalmente diverse dalle cup+, si somigliano solo nel disegno e neanche tanto, la differenza più grossa sta nella carcassa, assai più rigida sulla cup. Questo le differenzia molto nel comportamento, in pista le cup possono girare a pressioni più basse, grazie alla spalla rigida, ed hanno una mescola che non molla mai quando è calda, per contro proprio a causa della spalla rigida fatica ad andare in temperatura sul bagnato.
Che lavorano bene in un range ristretto di temperatura e alto. Ad esempio potrebbero essere un rischio a Rjieka a Novembre.
guarda stavolta mi spiace ma ti posso garantire che non mi sbaglio ,la profondita' deli tagli e' differente proprio nella parte piu' profonda di 1,2mm ed e' sostanzialmente per questo che con le cup ti uccidi sull'acqua anzi ti diro' di piu' sempre sull'acqua sono molto meno a rischio di acquaplaning le cup+delle ps2 in quanto la distanza tra i solchi e' maggiore nelle cup+di ben 1mm (parlo delle anteriori)se mi mandi im pm un'indirizzo di posta ti invio subito le foto con le gomme una al fianco dell'altra cosi' puoi capire cosa intendo dire .io non sono un pilota provetto come voi ma in 17340 km ho cambiato 3 treni di gomme in sequenza ps2 cup+ cup (il nostro sponsor e' pirelli fai un po' tu)poiche' mi sono sempre trovato molto bene con le gomme francesi le cup+entrano molto piu' facilmente in temperatura delle cup a freddo le cup sono come dei pezzi di faggio e comunque per frle lavorare bene devi tenerle sempre abbastanza sollecitate poiche' hanno un range di lavoro(come temperature)piu'limitato come arco delle cup+ ma una volta che si sono stabilizzate sono veramente imbarazzanti
scusate da inesperto anche io forse faccio confusione, swe parliamo di PILOT SPORT PS2 forse ragioniamo su una cosa che è piu terrena? meno da pista e che magari dura di +? ...su un uso quotidiano casa lavoro 10000 km di durata non sono pochi? inoltre ho visto delle recensioni di pneumatici che si sfidavano e tra PIRELLI PZERO - GOODYEAR EAGLE F1 ASSIMETRIC - CONTINENTAL SPORT CONTACT E PILOT SPORT PS2 stranamente e dico stranamente vincevano calcolando stabilità (asciutto - bagnato) rumore (interno - esterno) comodità e durata.....LA EAGLE F1 e la michelin solo terza------io non ci credo!
quindi le cup hanno 4,5 mm di battistrada rispetto ai 5,7 delle cup+?? ammazza.... ora ho capito cosa intendevi riguardo alla LARGHEZZA dei tagli :wink: capito anche il discorso delle temperature :wink: devo assolutamente provare le cup vere giusto :wink: alex, se vuoi una gomma stradale "sportiva" prendi le ps2, se vuoi una sportiva incaxxata stradale le cup+, invece se vuoi andarci davvero pesante le cup :wink: